SEAFOOD EXPO GLOBAL  Bruxelles
SEAFOOD EXPO GLOBAL Bruxelles
Eventi e cultura

La Puglia al SEAFOOD EXPO GLOBAL

A Bruxelles, la più importante fiera internazionale dedicata ai prodotti ittici

La Regione Puglia, anche quest'anno, dopo gli importanti risultati ottenuti nelle passate edizioni, partecipa al SEAFOOD EXPO GLOBAL 2019, in programma da oggi al 9 maggio a Bruxelles (Belgio).SEAFOOD EXPO GLOBAL 2019 è la più importante fiera internazionale dedicata ai prodotti ittici, cui partecipano oltre 1.900 aziende provenienti da settantotto Paesi. La Puglia è presente nello spazio espositivo del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali - Direzione generale pesca e acquacoltura – per proporre le iniziative dedicate alla valorizzazione e commercializzazione dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura programmate dall'assessorato regionale all'agricoltura, risorse agroalimentari e pesca in qualità di Organismo Intermedio del FEAMP (Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca) 2014/2020. Si tratta di attività che rientrano nell'ambito delle Misure del Programma Operativo finalizzate a incrementare lo sviluppo sostenibile del settore, la commercializzazione e la trasformazione dei prodotti ittici.

SEAFOOD EXPO GLOBAL di Bruxelles raggruppa l'intera filiera ittica, e dunque, per gli operatori del settore rappresenta una vetrina straordinaria, un'occasione di primaria importanza per chi intende valorizzare e promuovere il prodotto ittico di eccellenza, raggiungere accordi commerciali con società internazionali. Un' opportunità offerta a nove aziende pugliesi, del settore ittico, selezionate dal MIPAAF, e presenti insieme alla Regione: Di Turi srl, Carone srl, Mitos srl, Gioioso ittica srl-sas, Marevivo srl, Lepore mare Spa, Panittica Italia Srl, Ittica Caldoli srl e ItticaZu Pietro."A Bruxelles portiamo il nostro mare, e con le nostre aziende l'intera filiera ittica, sempre più moderna e sostenibile" dichiara Aldo Di Mola, responsabile FEAMP della Regione Puglia "E' un'importantissima azione di marketing voluto dall'assessorato, che darà forza ai territori promuovendo l'economia blu e il turismo, valorizzando le risorse naturali, i borghi marinari, i beni culturali".
  • Regione Puglia
  • SEAFOOD EXPO GLOBAL
  • Bruxelles
Altri contenuti a tema
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Regione Puglia e Università di Bari insieme
Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore La dichiarazione congiunta dei gruppi regionali di centrodestra (Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e La Puglia Domani)
Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Presentato al Salone del libro di Torino il volume dedicato al progetto di ricerca Puglia Regione Universitaria
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.