Vespa Club Canosa
Vespa Club Canosa
Associazioni

Una “Domenica in Vespa” in Irpinia

Benedetti i caschi da Don Salvatore Sciannamea

Una "Domenica in Vespa" per il sodalizio di Canosa di Puglia, presieduto dal Cavaliere Nicola De Nicoli che ha organizzato l'uscita con un gruppo di tesserati. Quest' oggi, dalle prime ore del mattino, in sella alle Vespe hanno raggiunto l'Irpinia dove è stato vissuto il momento clou durante la benedizione dei caschi. La prima tappa a Nusco, in provincia di Avellino, dove ad accogliere i Vespisti di Canosa sono intervenuti i rappresentanti della locale Pro Loco che hanno offerto la colazione. Il viaggio è proseguito per raggiungere Montella, a trenta chilometri circa da Avellino, conosciuto come il paese delle castagne IGP che nei giorni scorsi ha festeggiato il Santissimo Salvatore. Il Comune di Montella ha patrocinato l'iniziativa della "Domenica in Vespa" con i suoi rappresentanti che hanno salutato i canosini e accompagnati gli stessi alla visita delle bellezze del paese, immerso nel Parco dei Monti Picentini. Ad accompagnare i soci del Vespa Club Canosa sono stati, tra gli altri, il Comandante dei Vigili il Cav. Uff. Gerardo Iannella e il presidente del consiglio comunale Ezio Moscariello.

A Montella, la comitiva ha partecipato alla celebrazione eucaristica, presso la Chiesa di San Nicola, presieduta da don Salvatore Sciannamea, nella festa liturgica della Santissima Trinità. Al massimo rappresentante del comune di Montella presente, Ezio Moscariello, è stata donata la fascia del 20° anno, a ricordo, della fondazione del Vespa Club di Canosa, da parte del presidente Cav. Nicola Di Nicoli. Al termine della messa, animata dai giovani della parrocchia di San Nicola, i componenti del Vespa Club Canosa ha raggiunto l'Agriturismo di Nonna Rosina, per una pausa conviviale e golosa a base di prodotti tipici dell'Irpinia. Poi, i vespisti si sono recati a Sant'Angelo dei Lombardi, presso l'Abbazia del Goleto, costruzione risalente al XII secolo, fondato da Guglielmo da Vercelli. In loco, hanno ammirato le bellezze artistiche, la sapienza spirituale dei luoghi ed i suggestivi ambienti, guidati dal Rettore, Don Salvatore Sciannamea. Dopo aver fatto la foto di rito, il gruppo della Vespa Club Canosa, soddisfatto per l'accoglienza e i momenti intensi della giornata vissuta, ha salutato il parroco canosino, "fidei donum" della Diocesi di Andria, grato di questa partecipata condivisione in amicizia e fraternità.
Riproduzione@riservata
Una “Domenica in Vespa” in IrpiniaUna “Domenica in Vespa” in IrpiniaDon Salvatore SciannameaUna “Domenica in Vespa” in Irpinia- Abbazia del Goleto
  • Vespa Club Canosa
  • Don Salvatore Sciannamea
  • Abbazia del Goleto
Altri contenuti a tema
Gran Galà  Vespa Club Canosa per i 20 anni on the road domenica 8 ottobre Gran Galà  Vespa Club Canosa per i 20 anni on the road
A Canosa pellegrini sulle orme di San Guglielmo A Canosa pellegrini sulle orme di San Guglielmo "Con Canosa è solo un arrivederci" hanno riferito al termine della prima visita
Canosa lungo il Cammino di Guglielmo Canosa lungo il Cammino di Guglielmo Don Salvatore Sciannamea tra i firmatari del Protocollo d’Intesa tra le Abbazie di Montevergine, del Goleto, Comuni e Associazioni.
Il Presepe Vivente al Goleto Il Presepe Vivente al Goleto L'Abbazia apre le porte a una nuova esperienza
Tra arte e degustazioni: il Vespa Club Canosa in Irpinia Tra arte e degustazioni: il Vespa Club Canosa in Irpinia Ha incontrato don Salvatore Sciannamea nell’Abbazia del Goleto
San Luca, Patrono dei medici ed Evangelista di misericordia San Luca, Patrono dei medici ed Evangelista di misericordia Celebrazioni al Santuario del complesso abbaziale del Goleto a Sant'Angelo dei Lombardi
Nicola  Di Nicoli  è il nuovo Presidente del Vespa Club Canosa Nicola  Di Nicoli  è il nuovo Presidente del Vespa Club Canosa Eletto il nuovo Direttivo
Le opere del maestro Peppino Di Nunno in Irpinia Le opere del maestro Peppino Di Nunno in Irpinia Accolte e condivise al Goleto e a Montella
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.