Asilo
Asilo
Amministrazioni ed Enti

RiParto per promuovere i progetti di welfare aziendale

Pubblicato l’Avviso pubblico dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia del Consiglio dei Ministri

È stato pubblicato dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia del Consiglio dei Ministri l'Avviso pubblico #RiParto finalizzato alla promozione di progetti di welfare aziendale per sostenere il ritorno al lavoro delle lavoratrici madri dopo l'esperienza del parto, anche attraverso l'armonizzazione dei tempi del lavoro e dei tempi di cura della famiglia. Il finanziamento dedicato è pari a 50 milioni di euro. Possono presentare domanda per il finanziamento dei progetti entro il 5 settembre 2022 imprese, consorzi e gruppi di società collegate o controllate. Lo rende noto l'assessora al Welfare

Le proposte progettuali - come di legge all'art.2 del bando - devono prevedere azioni incluse nelle aree di intervento per il supporto all'assunzione del nuovo ruolo genitoriale in un'ottica di conciliazione della vita privata e lavorativa, comprese iniziative di sostegno psicologico e fisico; incentivi economici finalizzati al rientro al lavoro dopo il parto/adozione; la formazione e l'aggiornamento per l'accompagnamento al rientro al lavoro dopo il parto/adozione. Le proposte progettuali potranno riguardare una o più azioni coerenti tra loro, anche in considerazione delle dimensioni aziendali e del contesto lavorativo di riferimento.

"Ritengo importante - spiega l'assessora al Welfare - dare ampia diffusione a questo Avviso, in modo da favorirne la più ampia partecipazione da parte dei possibili beneficiari. Dobbiamo fare in modo che le donne non siamo più costrette a scegliere tra carriera e famiglia. La crisi dovuta alla pandemia ha purtroppo accentuato i divari di genere per quanto riguarda l'accesso al mercato del lavoro. Il bando #RiParto si inserisce nelle politiche che stiamo portando avanti a tutti i livelli per la conciliazione dei tempi vita - lavoro".
  • Regione Puglia
  • Welfare
Altri contenuti a tema
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% La dichiarazione dell’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento
Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede La Regione Puglia alla 88esima Edizione della Fiera del Levante
Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Prevenzione, responsabilità e comunità al centro dell’azione pubblica
A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia L'assessore Ciliento: “La flotta interamente rinnovata del Regionale di Trenitalia dimostra la volontà della Regione di investire in un TPL sicuro, efficiente e sostenibile”
Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza L’assessore Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
Politica e decarbonizzazione a Taranto Politica e decarbonizzazione a Taranto Gli ultimi sviluppi e le azioni messe in atto dal Governo, dalla Regione, dalle Città di Taranto e Statte
Info Point turistici  : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Info Point turistici : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia per le selezioni
Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici La dichiarazione del presidente della Regione Michele Emiliano
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.