Scuola laboratorio del futuro
Scuola laboratorio del futuro
Scuola e Lavoro

Puglia: Le scuole riapriranno il 24 settembre

Sicurezza per studenti ed insegnanti

"Suonerà nella seconda metà di settembre la campanella per migliaia di studenti e studentesse della Puglia. L'emergenza sanitaria da Covid 19 ha pesantemente inciso nell'organizzazione dell'avvio dell'anno scolastico ma è importante fare tutto il necessario per rendere la scuola un luogo sicuro per i nostri ragazzi e per i nostri docenti " ha commentato l'assessore regionale all'istruzione, formazione e lavoro, Sebastiano Leo. È stata fissata al 24 settembre la data di inizio dell'anno scolastico 2020/2021 che si concluderà l'11 giugno, fermo restando l'autonomia scolastica e la riapertura al 1 settembre delle scuole pugliesi per tutte le attività propedeutiche alla ripresa. La scelta della data, condivisa con le organizzazioni sindacali, è ricaduta nella seconda metà nel mese, 4 giorni dopo rispetto all'anno precedente, per permettere agli enti locali di portare a termine tutti i lavori necessari, nell'ambito dell'edilizia scolastica, dopo l'emergenza sanitaria e ai dirigenti scolastici di riorganizzare i tempi-scuola. Proprio in queste ore sono in corso, infatti, i tavoli tecnici tra dirigenti scolastici, Comuni e Province per capire gli interventi e le strumentazioni necessarie per una ripartenza in totale sicurezza. Resta aperto anche il fronte dell'organico dal momento che quanto previsto nella bozza di decreto interministeriale all'esame della conferenza Stato-Regioni non sembra essere sufficiente rispetto al fabbisogno. La Regione Puglia, unitamente ad altre regioni italiane sosterrà con forza la causa, ribadendo anche la necessità di garantire per l'anno scolastico 2020-2021 almeno lo stesso numero di autonomie scolastiche (con dirigenti e DSGA) dell'anno scolastico in corso. L'inizio dell'anno scolastico è stato fissato anche sulla base della data delle elezioni regionali che si svolgeranno il 20 e 21 settembre. È stato necessario posticipare al dopo elezioni l'avvio della scolastico perché una riapertura anticipata avrebbe portato ad un inefficace stop immediato delle attività per la scuola con relativi oneri di sanificazione degli ambienti prima e dopo il voto.
  • Regione Puglia
  • Assessore Leo
Altri contenuti a tema
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% La dichiarazione dell’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento
Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede La Regione Puglia alla 88esima Edizione della Fiera del Levante
Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Prevenzione, responsabilità e comunità al centro dell’azione pubblica
A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia L'assessore Ciliento: “La flotta interamente rinnovata del Regionale di Trenitalia dimostra la volontà della Regione di investire in un TPL sicuro, efficiente e sostenibile”
Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza L’assessore Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.