Canosa Piazza Boemondo
Canosa Piazza Boemondo
Eventi e cultura

Alla scoperta di “Canosa scomparsa”

Visita guidata con Sandro Giuseppe Sardella

Un'altra domenica all'insegna della cultura di spessore come propone OmniArte.it che ha presentato una visita guidata alla Mostra "Canosa Scomparsa" e all'appartamento storico di Palazzo Minerva con curiosità inedite. E' in calendario domenica 23 gennaio 2022 alle ore 17.30 con la guida Sandro Giuseppe Sardella che condurrà i visitatori alla scoperta di "Canosa scomparsa", di antichi palazzi abbattuti, di scorci non più visibili e di dettagli sorprendenti sulla floridità di quell'epoca. "Una visita guidata unica nel suo genere", con una sorpresa nel finale, incentrata anche sul costume, sulle famiglie, sulla economia e su come si viveva nelle case signorili nel XIX secolo a Canosa. E' attiva l'utenza telefonica 3772999862 per le prenotazioni ed ulteriori informazioni sulla visita guidata nel rispetto delle norme sanitarie anti-covid vigenti.
  • Museo dei Vescovi
  • OmniArte.it
Altri contenuti a tema
Ferragosto a Canosa: Gli inediti sotterranei di Palazzo San Quirico Ferragosto a Canosa: Gli inediti sotterranei di Palazzo San Quirico Il programma delle visite guidate
"Canosa - Ritorno al futuro" è realtà "Canosa - Ritorno al futuro" è realtà Presentato il catalogo fotografico di Gennaro Delli Santi, detto "Nino"
Canosa: Di grotta in grotta Canosa: Di grotta in grotta Escursioni nelle cantine ipogee della Famiglia Azzellino
Canosa: Alla scoperta della "Grotta meravigliosa" Canosa: Alla scoperta della "Grotta meravigliosa" Il programma della visita con le guide della OmniaArte.it
Canosa: Ritorno al futuro Canosa: Ritorno al futuro Presentazione di un catalogo fotografico/artistico delle opere di Gennaro Delli Santi detto 'Nino'
Commercio e Commercianti. La produzione dei primi decenni 900 a Canosa Commercio e Commercianti. La produzione dei primi decenni 900 a Canosa Presentazione di una collezione di cartoline di Gianni Pansini
Canosa:  formazione e valorizzazione del patrimonio archeologico Canosa: formazione e valorizzazione del patrimonio archeologico Al Museo dei Vescovi si sono conclusi i lavori di un progetto con gli studenti del Liceo "E. Fermi"
Canosa: Valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale Canosa: Valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale Interesse e partecipazione all'incontro  sul tema "Dal progetto al Cantiere Museo dei Vescovi"
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.