Vino Puglia
Vino Puglia
Scuola e Lavoro

A Bari, la presentazione del progetto formativo “D-Vino”

Per sviluppare e incrementare le prospettive di lavoro dei futuri professionisti del settore

Si chiama "D-Vino" il progetto formativo dell'associazione Donne del Vino dedicato agli Istituti scolastici per il turismo e agli alberghieri e sarà presentato alla stampa alle 10.00 di martedì 6 dicembre nella sala convegni dell'Assessorato all'Agricoltura della Regione Puglia a Bari, L.re N. Sauro n. 45-47. Il progetto dall'associazione di promozione e valorizzazione della vitivinicoltura "Donne del Vino" ha l'obiettivo di sviluppare e incrementare le prospettive di lavoro dei futuri professionisti del settore, mettendo a contatto gli studenti con l'intera filiera produttiva, di migliorare la consapevolezza di un consumo responsabile e accrescere la conoscenza nel settore con un approccio pratico ed esperienziale. Storia e cultura del vino, normative, enoturismo, comunicazione del vino e molto altro sono i temi delle lezioni.

Alla conferenza stampa di presentazione interverranno: Donato Pentassuglia, assessore all'Agricoltura della Regione Puglia; Marianna Cardone, delegata per la Puglia dell'associazione nazionale Le Donne del Vino;Valentino Di Stolfo, preside Istituto Alberghiero I.I.S.S. Aldo Moro di Margherita Di Savoia; Giuseppe Verni, preside Istituto Alberghiero I.I.S.S Consoli di Castellana Grotte; Patrizia Miano, responsabile progetto per Istituto Alberghiero I.I.S.S. Sandro Pertini di Brindisi.

  • Regione Puglia
  • Assessore Donato Pentassuglia
Altri contenuti a tema
“Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale “Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale La dichiarazione del consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea.   
Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia L’assessore Matrangola: “Strumento strategico per identificare, tutelare e valorizzare gli elementi identitari della cultura pugliese”
Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Per l’accessibilità digitale con il progetto Pugliaccessibile
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Con l'obiettivo di rilanciare la storica vocazione legata alla produzione vitivinicola, in particolare dei vini bianchi pugliesi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.