Vino Puglia
Vino Puglia
Scuola e Lavoro

A Bari, la presentazione del progetto formativo “D-Vino”

Per sviluppare e incrementare le prospettive di lavoro dei futuri professionisti del settore

Si chiama "D-Vino" il progetto formativo dell'associazione Donne del Vino dedicato agli Istituti scolastici per il turismo e agli alberghieri e sarà presentato alla stampa alle 10.00 di martedì 6 dicembre nella sala convegni dell'Assessorato all'Agricoltura della Regione Puglia a Bari, L.re N. Sauro n. 45-47. Il progetto dall'associazione di promozione e valorizzazione della vitivinicoltura "Donne del Vino" ha l'obiettivo di sviluppare e incrementare le prospettive di lavoro dei futuri professionisti del settore, mettendo a contatto gli studenti con l'intera filiera produttiva, di migliorare la consapevolezza di un consumo responsabile e accrescere la conoscenza nel settore con un approccio pratico ed esperienziale. Storia e cultura del vino, normative, enoturismo, comunicazione del vino e molto altro sono i temi delle lezioni.

Alla conferenza stampa di presentazione interverranno: Donato Pentassuglia, assessore all'Agricoltura della Regione Puglia; Marianna Cardone, delegata per la Puglia dell'associazione nazionale Le Donne del Vino;Valentino Di Stolfo, preside Istituto Alberghiero I.I.S.S. Aldo Moro di Margherita Di Savoia; Giuseppe Verni, preside Istituto Alberghiero I.I.S.S Consoli di Castellana Grotte; Patrizia Miano, responsabile progetto per Istituto Alberghiero I.I.S.S. Sandro Pertini di Brindisi.

  • Regione Puglia
  • Assessore Donato Pentassuglia
Altri contenuti a tema
Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia La nota del segretario regionale dei Liberali e Riformisti NPSI Puglia, Luigi De Mucci.
Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Imprenditore barese ed ex presidente della Fiera del Levante
I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia Parte il tour organizzato dal Polo Biblio-Museale della BAT
Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Presentato il progetto istituzionale della Regione Puglia – Assessorato al Turismo che mira a valorizzare e raccontare l’immenso patrimonio dei pani tradizionali pugliesi
Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie La nota del consigliere Regionale con delega al welfare Ruggiero Mennea
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.