Castello Svevo di Trani
Castello Svevo di Trani
Turismo

Trani, umile perla delle Puglie

Il programma per la Settimana della Cultura

Ritorna la Settimana della Cultura! Dal 5 al 10 marzo 2019 sarà possibile visitare gratuitamente i luoghi della cultura statali, tra questi anche il Castello Svevo di Trani, aperto tutti i giorni dalle ore 08,30 alle 19,30 (chiusura biglietteria alle ore 19,00). Non solo Castello, però! Nova Apulia (società concessionaria del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali per la gestione integrata dei servizi nei Castelli e nei Musei statali in Puglia) propone, infatti, una serie di attività volte alla conoscenza e all'approfondimento della storia, dell'arte e dell'architettura di Trani, "città della pietra". "Trani, umile perla delle Puglie", così la definiva Cesare Brandi nel suo libro "Pellegrino di Puglia". Nel 2019, anno del Turismo Lento come stabilito dal MIBAC, Nova Apulia organizza passeggiate culturali per godere appieno della bellezza "dell'umile perla delle Puglie".

Da martedì 5 marzo a venerdì 8 marzo attività per le scuole, sono in programma:passeggiate tra porte, portali e cornici: un viaggio attraverso gli arredi scultorei ed architettonici dall'età medievale all'età moderna. L'itinerario prende in considerazione alcuni elementi del patrimonio artistico tranese soffermandosi nello specifico sulle porte, sui portali e sulle cornici scultoree di edifici sacri e civili. Saranno oggetto di visita: il Castello e le sue sculture ornamentali;Porta Vassalla;il celebre Portale di Barisano e alcune cornici scultoree della cattedrale;le cornici delle absidi della chiesa di Ognissanti;palazzi storici della città tra cui Palazzo Caccetta. Ogni mattina due turni di visite guidate alle ore 9,30 e 11,30. La prenotazione è obbligatoria, il costo è di € 3,50 a studente e le visite saranno per un massimo di circa 40 persone.

Domenica 10 marzo attività aperte a tutti, a partire dalle ore 10,00 visite guidate al Castello a tariffa agevolata; costo € 2,50 a persona. Alle ore 16,30: Pittura e scultura a Trani: tracce di un Medioevo quasi perduto tra il castello e la cripta della cattedrale.Percorso inedito incentrato sulle testimonianze dell'arte medievale tranese prendendo in esame le sculture del castello, i reperti lapidei e ceramici custoditi nel Museo del Castello e gli affreschi (inediti) nella cripta della cattedrale. Costo € 5,00 a persona. Prenotazione obbligatoria.
  • BAT
  • Puglia
  • CASTELLO DI TRANI
  • Settimana della Cultura
Altri contenuti a tema
Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi La Sezione Protezione Civile Puglia attiva il sistema AIB in modalità H24
La Puglia si conferma terra di patriarchi verdi La Puglia si conferma terra di patriarchi verdi Sono 216 gli alberi monumentali nell’elenco Masaf
Il PD Puglia in presidio per chiedere spazio al dibattito sul referendum nella tv pubblica Il PD Puglia in presidio per chiedere spazio al dibattito sul referendum nella tv pubblica Protesta contro il blackout informativo in corso sui referendum dell’8 e 9 giugno.
Prevenire una violenza assurda e sconsiderata negli stadi Prevenire una violenza assurda e sconsiderata negli stadi La nota di Luigi Caroli, presidente della Commissione di studio e d’inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia
Puglia: Alta qualità ed eccellenza delle acque di balneazione Puglia: Alta qualità ed eccellenza delle acque di balneazione Sulla base delle valutazioni effettuate da ARPA Puglia
ll successo di una vacanza dipende dal cibo ll successo di una vacanza dipende dal cibo L'enogastronomico è il vero traino dell'economia turistica pugliese
I dolci tipici della Pasqua in Puglia I dolci tipici della Pasqua in Puglia Nel segno della tradizione delle festività
La Puglia al  Vinitaly La Puglia al Vinitaly A Verona, dal 6 al 9 aprile, la 57esima edizione
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.