Emiliano Protezione Civile
Emiliano Protezione Civile
Territorio

Stiamo investendo tantissimo in uomini, mezzi e cultura della protezione civile

Emiliano al raduno nazionale a San Giovanni Rotondo

"Abbiamo scelto la Capitanata, in particolare per il Gargano e i Monti Dauni, per dislocare il nucleo fondamentale della protezione civile pugliese: è qui che ci sarà l'aeroporto della Protezione civile del sud Italia e del sud est europeo, perché l'aeroporto di Foggia verrà dedicato a questa funzione. Quindi investiremo moltissimo in uomini, mezzi e soprattutto in cultura della Protezione civile". Lo ha detto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano intervenendo ieri a San Giovanni Rotondo(FG) al Raduno Nazionale della Protezione civile. Presenti il vice presidente Antonio Nunziante, l'assessore regionale Raffaele Piemontese, il consigliere Ruggero Mennea presidente del comitato regionale della protezione civile, il dirigente di sezione Antonio Lerario.

"Stiamo dando ospitalità a questo raduno nazionale - ha proseguito Emiliano - con una visione pugliese che in pochi anni ci ha portato dallo zero - solo a metà della legislatura precedente la Protezione civile pugliese era praticamente inesistente - a una Protezione civile pugliese che è oggi tra le più avanzate ed attrezzate d'Italia. Stiamo realizzando non solo un salto di qualità tecnico e organizzativo ma soprattutto un team building, la costruzione di un gruppo di lavoro con una mentalità strutturata e con una forte solidarietà tra i vari gruppi. La Protezione civile è forte perché è multipla, ha tante origini diverse, ma poi deve essere assemblata e fatto lavorare come se si trattasse di un'orchestra che deve fare al momento opportuno tutto ciò che è necessario. E soprattutto poi ci sono i Sindaci - ha detto - che devono gestire i COC, che sono le partenze di ogni emergenza: è il Sindaco che valuta se l'emergenza è gestibile a livello comunale o se deve salire di livello fino addirittura una dichiarazione dello stato di emergenza regionale o nazionale. La Protezione civile oggi è soprattutto prevenzione: noi abbiamo investito immediatamente sia dal Patto per il Sud che dai fondi strutturali, centinaia di milioni di euro contro il dissesto idrogeologico e in generale per predisporre le aree comunali alla migliore gestione da questo punto di vista. Ovviamente la spesa è complessa e mi dispiace che non sia venuto il Presidente del Consiglio Conte. Purtroppo il Governo si è messo a investire sulle emergenze aperte e non invece sulla prevenzione: questo secondo noi è stato un errore molto grave perché, nella sostanza, con questo sistema si è bypassato il Mezzogiorno che nelle ultime tornate - per fortuna - non aveva avuto calamità naturali particolarmente gravi e la massa importante dei fondi è stato destinata al Nord sulle emergenze aperte e non invece sulle attività di prevenzione".
  • Emiliano
  • Regione Puglia
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Il Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito al comando Scuole dell’Aeronautica Militare- 3ª Regione Aerea Il Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito al comando Scuole dell’Aeronautica Militare- 3ª Regione Aerea Subentra al Generale di Squadra Aerea Silvano Frigerio
Federacma chiede avvio revisione trattori Federacma chiede avvio revisione trattori Appello ad Emiliano per salvare le vite degli agricoltori
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Emiliano alla Camera di Commercio di Bari per un convegno nazionale sulla dieta mediterranea
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.