Asilo
Asilo
Scuola e Lavoro

Sostegno economico al progetto educativo “Sezioni primavera”

L'Assessore regionale al Diritto allo studio, Sebastiano Leo ha garantito la prosecuzione

Firmata l'Intesa tra Regione Puglia e Ministero dell'Istruzione -Ufficio Scolastico regionale per la Puglia per l'anno scolastico 2021/2022 L'Assessore regionale al Diritto allo studio, Formazione e Lavoro, Sebastiano Leo, anche per l'a.s. 2021/2022, ha garantito la prosecuzione del progetto educativo "Sezioni primavera", dedicato ai minori di età compresa tra i 24 e 36 mesi, attraverso lo stanziamento di un contributo di 50.000 euro quale cofinanziamento regionale alle risorse ministeriali.

Le risorse stanziate si aggiungono al finanziamento di 3.300.00,00 euro, a valere sul riparto regionale del Fondo per la promozione del Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita ai sei anni – Annualità 2021, già assegnato dalla Giunta regionale lo scorso 4 agosto e in corso di erogazione direttamente da parte del Ministero dell'Istruzione in favore dei Comuni pugliesi dove hanno sede le Sezioni primavera.

"Continua l'impegno dell'amministrazione regionale nel supportare il progetto delle Sezioni Primavera e di tutto il sistema Zerosei della Puglia" ha commentato l'assessore regionale all'Istruzione, Sebastiano Leo, che ha aggiunto "Dopo le importanti risorse stanziate lo scorso luglio, con questo ulteriore cofinanziamento forniamo un concreto supporto sia alle famiglie con minori che frequentano questi percorsi educativi speciali, sia nei confronti dei soggetti che lo erogano, a garanzia della qualità del servizio educativo. Il sistema Zerosei resta una priorità assoluta per la Puglia su cui continueremo a investire risorse, con l'obiettivo di ampliare sempre più la rete dei servizi essenziali a disposizione dei cittadini e delle cittadine pugliesi".

L'Intesa sottoscritta è stata oggetto di apposito incontro del Comitato regionale per la promozione del Sistema integrato Zerosei, costituito con il Protocollo d'Intesa del 29 gennaio 2021, confermandosi dunque la sede deputata alla discussione e al coordinamento degli interventi rivolti a minori dalla nascita ai sei anni, in vista di una programmazione unitaria e omogenea delle politiche territoriali rivolte alla prima infanzia.
  • Regione Puglia
  • Assessore Leo
Altri contenuti a tema
Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia La nota del segretario regionale dei Liberali e Riformisti NPSI Puglia, Luigi De Mucci.
Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Imprenditore barese ed ex presidente della Fiera del Levante
I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia Parte il tour organizzato dal Polo Biblio-Museale della BAT
Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Presentato il progetto istituzionale della Regione Puglia – Assessorato al Turismo che mira a valorizzare e raccontare l’immenso patrimonio dei pani tradizionali pugliesi
Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie La nota del consigliere Regionale con delega al welfare Ruggiero Mennea
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.