Landini a Barletta
Landini a Barletta
Politica

Sì per rendere lavoro stabile e sicuro

 Il segretario del Pd Puglia, Domenico De Santis alla presenza del leader della Cgil, Maurizio Landini

«I referendum servono per rendere il lavoro più stabile e sicuro per milioni di lavoratori italiani. 5 SI per costruire una Italia più giusta». Lo ha dichiarato il segretario del Pd Puglia, Domenico De Santis a Barletta, durante il comizio a cui ha partecipato il leader della Cgil, Maurizio Landini che nella mattinata del 2 giugno scorso è stato in visita al centro studi e ricerche di Farmalabor a Canosa di Puglia. Sui quesiti referendari sul lavoro, il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini ha tra l'altro dichiarato: «servono a valorizzare chi fa impresa seriamente e non con la logica dei subappalti, sottoappalti, quindi del massimo ribasso e vogliono indicare la necessità di una crescita», specificando che «questi livelli di precarietà e queste furbizie stanno determinando il fatto che moltissimi dei nostri giovani se ne vanno via dal nostro Paese. Noi stiamo perdendo un sacco di competenze e di intelligenze e non abbiamo bisogno assolutamente di questo»

Mentre, il segretario del Pd Puglia, Domenico De Santis ha concluso: «Dobbiamo informare i cittadini che è importante andare a votare per rendere meno precario il lavoro e aumentare i salari. Continua il nostro impegno per cercare di portare al voto i prossimi 8 e 9 giugno più persone possibili per un'Italia migliore. Il Governo e la tv pubblica hanno silenziato il dibattito sul referendum perché fa paura il voto, questo atteggiamento è evidente agli italiani, ci sarà una risposta dal basso, popolare, e la sorpresa del raggiungimento del quorum è vicina».
Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini a Canosa di Puglia
  • Cgil Bat
  • PD
Altri contenuti a tema
Presentazione Manifesto PD : “Nato dal basso, per guidare la Puglia dei prossimi 5 anni” Presentazione Manifesto PD : “Nato dal basso, per guidare la Puglia dei prossimi 5 anni” La dichiarazione del segretario del Partito Democratico Puglia Domenico De Santis
La Festa de l'Unità torna in Puglia La Festa de l'Unità torna in Puglia Si terrà a Bisceglie dal 5 al 7 settembre 2025
Tufarelle : Ampliamento della discarica di rifiuti speciali a gestione privata tra Canosa e Minervino Tufarelle : Ampliamento della discarica di rifiuti speciali a gestione privata tra Canosa e Minervino Il Partito Democratico della Provincia BAT si è riunito per definire una strategia univoca sulla delicata questione
L’Europa che cambia con i giovani per i giovani L’Europa che cambia con i giovani per i giovani Si è conclusa la Scuola di Formazione del Partito Democratico Europeo
Il circolo del Pd di Canosa è vicino ai lavoratori della Minox  e alle loro famiglie Il circolo del Pd di Canosa è vicino ai lavoratori della Minox e alle loro famiglie La nota del segretario Nicoletta Lomuscio
Il Partito Democratico a livello regionale e centrale faccia chiarezza al più presto Il Partito Democratico a livello regionale e centrale faccia chiarezza al più presto La nota di NOI CAnosa a firma di Giuseppe Tomaselli e Marzia Bucci
Piedi qui e la testa nel mondo Piedi qui e la testa nel mondo PD Puglia e i Giovani Democratici promuovono una giornata di mobilitazione per la pace
Una visione condivisa della Puglia del 2030 Una visione condivisa della Puglia del 2030 La nota del segretario regionale Pd Puglia Domenico De Santis -
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.