Frantoio
Frantoio
Bandi e Concorsi

PNRR: Ammodernamento dei frantoi oleari

Pubblicato l'avviso pubblico sul portale tematico “Agricoltura” della Regione Puglia

È stato pubblicato sul BURP n. 98 del 02/11/2023 l'avviso pubblico relativo all'ammodernamento dei frantoi oleari" a valere sui fondi PNRR [M2C1 - Investimento 2.3], finanziato dall'Unione Europea – Next GenerationEU. "Con questo avviso pubblico destiniamo oltre 27 milioni di euro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza al miglioramento tecnologico e strutturale degli impianti pugliesi destinati alla produzione di olio extravergine di oliva, il nostro oro verde. Come richiesto dalla Misura del PNRR denominata "Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo ed alimentare M2C1 – I 2.3" – afferma l'assessore all'Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia puntiamo a coniugare una gestione più oculata, sostenibile ambientalmente e energeticamente dei nostri frantoi, con un ammodernamento tecnologico della produzione dell'olio extravergine d'oliva, a tutela anche delle qualità organolettiche di un prodotto fondamentale nella Dieta Mediterranea. L'attuazione del PNRR, secondo le tempistiche previste dalla Commissione europea, è un impegno che deve vedere tutti coinvolti, dall'Istituzione regionale a tutti i soggetti della filiera, in piena sinergia con il Ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste".

Le risorse economiche rese disponibili attraverso l'Avviso della Regione Puglia sono da destinare alla sostituzione di impianti obsoleti preesistenti con impianti di molitura ed estrazione a "2 o 3 fasi" e/o all'ammodernamento di questi ultimi, attraverso la sostituzione o l'acquisto di macchinari, nonché interventi edili esclusivamente funzionali alla loro installazione.

L'obiettivo è di migliorare il processo produttivo, ridurre/eliminare la generazione di rifiuti, favorire il riutilizzo dei sottoprodotti a fini energetici nel processo di trasformazione dell'olio d'oliva, settore strategico per l'industria agroalimentare italiana, che negli ultimi anni ha dovuto affrontare un calo significativo della produzione. L'ammodernamento dei frantoi esistenti attraverso l'introduzione di macchine e tecnologie che migliorino le performance ambientali dell'attività di estrazione dell'olio extravergine di oliva porterà anche al miglioramento della loro qualità e ad un generale incremento della sostenibilità dell'intera filiera olivicolo-olearia.

L'avviso pubblico integrale è disponibile sul portale tematico "Agricoltura" della Regione Puglia al seguente link https://www.regione.puglia.it/web/agricoltura/-/ammodernamento-dei-frantoi-oleari-il-bando-pnrr%C2%A0m2c1-investimento-2.3?redirect=%2Fweb%2Fagricoltura
  • Regione Puglia
  • Frantoi aperti
Altri contenuti a tema
Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia La nota del segretario regionale dei Liberali e Riformisti NPSI Puglia, Luigi De Mucci.
Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Imprenditore barese ed ex presidente della Fiera del Levante
I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia Parte il tour organizzato dal Polo Biblio-Museale della BAT
Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Presentato il progetto istituzionale della Regione Puglia – Assessorato al Turismo che mira a valorizzare e raccontare l’immenso patrimonio dei pani tradizionali pugliesi
Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie La nota del consigliere Regionale con delega al welfare Ruggiero Mennea
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.