Papa Bergoglio
Papa Bergoglio
Storia

Papa Francesco è tornato alla casa del Padre

L'annuncio del cardinale Kevin Farrell

Alle ore 7:35 odierne il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. Aveva 88 anni Jorge Mario Bergoglio, il 266esimo Papa della Chiesa cattolica. La morte del Santo Padre è stata annunciata dal cardinale Kevin Farrell con il seguente messagggio : "Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. ". La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua Chiesa. "Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l'anima di Papa Francesco all'infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino."

Nel suo pontificato Papa Francesco è stato in Puglia in 5 occasioni: l'ultima al G7 di Borgo Egnazia a giugno 2024. La prima visita a San Giovanni Rotondo, nei luoghi di Padre Pio, nel 2018; nello stesso anno ad aprile a Molfetta ed Alessano per ricordare Don Tonino Bello, e poi a luglio a Bari nell'incontro con i Patriarchi e i Capi delle Chiese in Medio Oriente per pregare per la Pace insieme al popolo presso il Lungomare di Largo Giannella e presso la Basilica di San Nicola, . Nel 2020 , il 23 febbraio, la visita del Santo Padre nel capoluogo pugliese nell'incontro di riflessione e spiritualità " Mediterraneo frontiera di Pace." organizzato dalla Conferenza Episcopale Italiana,

La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l'intera Chiesa e questa sera, alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale, sarà celebrata una Santa Messa in suffragio per il Santo Padre, presieduta dal Vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi. Alla stessa ora, in tutte le comunità parrocchiali della Diocesi di Andria, sarà celebrata la Messa in suffragio del Papa.
2020 Papa Francesco a Bari2020 Papa Francesco a Bari2020 Bari Papa Francesco e il presidente della Repubblica, Sergio MattarellaPapa FrancescoPapa FrancescoPapa Francesco e Vincenzo Di MontePapa Francesco  Giorgia Di Muro e Angela CicciopastoreAngelo Papeo ha donato un quadro a Papa Francesco
  • Papa Francesco
Altri contenuti a tema
Dobbiamo disarmare le parole, per disarmare le menti e disarmare la terra Dobbiamo disarmare le parole, per disarmare le menti e disarmare la terra Profondo cordoglio di Coldiretti Puglia, in occasione dei funerali di Papa Francesco
La Puglia si stringe attorno a Francesco, alla sua figura, alla sua memoria La Puglia si stringe attorno a Francesco, alla sua figura, alla sua memoria Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ai funerali di Papa Francesco
I volontari di ANPANA e Misericordia Canosa al servizio della comunità mondiale I volontari di ANPANA e Misericordia Canosa al servizio della comunità mondiale A Roma per le esequie del Santo Padre
Papa Francesco, attento e sensibile alle criticità diffuse delle carceri italiane e del personale di Polizia Penitenziaria Papa Francesco, attento e sensibile alle criticità diffuse delle carceri italiane e del personale di Polizia Penitenziaria La dichiarazione rilasciata da Donato Capece, segretario generale del SAPPE
Ricordi germogliati di Papa Francesco Ricordi germogliati di Papa Francesco Opere di cultura offerte da Canosa di Puglia
L’importanza delle piante per la tutela dell’ecosistema e della salute umana L’importanza delle piante per la tutela dell’ecosistema e della salute umana A dieci anni dalla grande lezione della “Laudato Si” di Papa Francesco
Francesco, Uomo di Speranza Francesco, Uomo di Speranza La dichiarazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Due  importanti traguardi raggiunti dall’ingegnere Nunzio Valentino Due importanti traguardi raggiunti dall’ingegnere Nunzio Valentino I 50 anni dalla laurea in ingegneria chimica e la pubblicazione del secondo libro
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.