Treni Corato-Andria
Treni Corato-Andria
Eventi e cultura

Nel ricordo delle 23 vittime della strage ferroviaria Andria-Corato

Le parole del presidente Emiliano nel terzo anniversario

Nel ricordo delle 23 vittime dell'incidente ferroviario avvenuto nelle campagne tra Andria e Corato il 12 luglio del 2016:
Albino De Nicolo, 53 anni di Terlizzi, capotreno
Pasquale Abbasciano, di Andria, macchinista ad un anno dalla pensione,
Luciano Caterino, 37enne di Corato, macchinista,
Fulvio Schinzari, 59 anni, nato a Galatina vice questore aggiunto della Polizia di Stato,
Enrico Castellano, 72 anni, nato a Ostuni,
Antonio Summo, 15 anni, di Ruvo di Puglia,
Donata Pepe, 70 anni di Terlizzi,
Giuseppe Acquaviva, 51 anni, di Andria,
Serafina Acquaviva, 52 anni di Andria,
Alessandra Bianchino, 29 anni, di Andria,
Rossella Bruni, 26 anni, di Trani,
Jolanda Inchingolo, 25 anni, di Andria,
Maurizio Pisani, di 55 anni di Andria,
Gabriele Zingaro, 25 anni, di Andria,
Pasqua Carnimeo (per gli amici Patty), 30 anni, nata a Modugno,
Maria Aloysi, 49 anni, di Andria ma viveva a Modugno,
Francesco Ludovico Tedone, 17 anni, di Corato,
Salvatore Di Costanzo, 56 anni di Bergamo,
Michele Corsini, 61 anni, di Milano,
Gabriele Zingaro, di 25 anni, di Andria,
Giulia Favale, di 51 anni, nata in Francia,
Nicola Gaeta, barese di 56 anni,
Giovanni Porro, 60enne di Andria.

"Sono passati tre anni da quella drammatica mattina del 12 Luglio 2016, in cui persero la vita ventitré persone e per me e per tutti i pugliesi il ricordo di quella sciagura è più sentito che mai. La Puglia rinnova il proprio affetto verso le famiglie coinvolte e conferma la vicinanza a chi è stato colpito da questo evento devastante, l'impegno a contribuire all'accertamento di tutta la verità per fare giustizia, la volontà di mantenere alta l'attenzione delle istituzioni e della collettività sul tema della sicurezza del trasporto ferroviario, affinché tragedie del genere non accadano mai più". Così il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, nel giorno del terzo anniversario dell'incidente ferroviario avvenuto nelle campagne tra Andria e Corato il 12 luglio del 2016

Alle ore 19:30 odierne nella Chiesa Cattedrale di Andria si terrà la Celebrazione Eucaristica, presieduta dal Vescovo della Diocesi di Andria Mons. Luigi Mansi. La Santa Messa sarà trasmessa in diretta, alle ore 19:30, dalla Chiesa Cattedrale di Andria sull'emittente televisiva Tele Dehon: Puglia canale 18 in e in hd sul 518, Basilicata al canale 18 e in hd sul 518, Calabria canale 272 e 690, Campania canale 628.Alla Celebrazione Eucaristica non sarà consentito effettuare riprese video e fotografie.
  • Emiliano
  • Mons. Luigi Mansi
Altri contenuti a tema
Il Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito al comando Scuole dell’Aeronautica Militare- 3ª Regione Aerea Il Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito al comando Scuole dell’Aeronautica Militare- 3ª Regione Aerea Subentra al Generale di Squadra Aerea Silvano Frigerio
Federacma chiede avvio revisione trattori Federacma chiede avvio revisione trattori Appello ad Emiliano per salvare le vite degli agricoltori
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Emiliano alla Camera di Commercio di Bari per un convegno nazionale sulla dieta mediterranea
La generosità legata al proprio dovere fino all'ultimo istante La generosità legata al proprio dovere fino all'ultimo istante A Ostuni, i funerali di Stato del brigadiere capo dei carabinieri Carlo Legrottaglie
Sicurezza stradale: gratuito  il pedaggio  per i mezzi pesanti sulla A14 tra Molfetta e Taranto Sicurezza stradale: gratuito il pedaggio per i mezzi pesanti sulla A14 tra Molfetta e Taranto Emiliano e Ciliento scrivono a MIT, Anas e Autostrade per reiterare la richiesta
Dobbiamo spiegare ai cittadini tutto il lavoro svolto dalle Regioni Dobbiamo spiegare ai cittadini tutto il lavoro svolto dalle Regioni Emiliano alla inaugurazione della quarta Edizione del Festival “L'Italia delle Regioni" a Venezia
ARPA Puglia: Riorganizzazione, stabilizzazione e nuove nomine ARPA Puglia: Riorganizzazione, stabilizzazione e nuove nomine L’Agenzia rafforza la sua struttura per migliorare la capacità di risposta alle sfide ambientali e sanitarie del territorio pugliese
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.