Ignazio Zullo
Ignazio Zullo
Notizie

Morti Covid: Lopalco da’ i numeri (dimenticati)

L'intervento del capogruppo regionale di Fratelli d’Italia, Ignazio Zullo

Sul numero dei morti covid e la spiegazione dell'assessore Lopalco interviene il capogruppo regionale di Fratelli d'Italia, Ignazio Zullo, che commenta e denuncia :"""L'assessore alla Sanità, Pierluigi Lopalco, ci spiega che i morti covid di oggi sono 15, ma sul Bollettino sono 70 perché 55 non sono stati caricati sul sistema nell'ultima settimana. La gravità dell'affermazione è tale che noi per primi ci chiediamo se non fosse stato meglio chiedere solo SCUSA ai pugliesi per l'ennesima inefficienza del sistema. Come se caricare 15/25/55 o 70 morti in un giorno fosse la stessa cosa: ma Lopalco è un epidemiologo prima ancora che politico e quindi sa che il dato della mortalità non è irrilevante per le statistiche. Il dato serve a capire l'andamento giornaliero della mortalità, che è indicativo del ritardo di presa in carico assistenziale del paziente COVID positivo, nel senso che si muore perché si arriva tardi nell'assistenza, prima di tutto a domicilio e poi in ospedale. Ora in Puglia i non 'caricati sul sistema' li hanno 'menati' tutti in un giorno… in Sicilia invece li hanno plasmati in più giorni. In Sicilia c'è un'inchiesta penale che ha avuto un'eco nazionale, in Puglia pare sia normale e senza vergogna. Noi non invochiamo la Magistratura, ma efficienza! Lopalco ci dica perché sfuggono 55 morti in una settimana, non faccia finta che è una cosa normale perché abbiamo bisogno, e lo diciamo da tempo, di capire perché in Puglia si muore di più rispetto a tutte le Regioni meridionali e insulari. Ma se non si caricano gli eventi nel tempo in cui questi accadono, è evidente che non c'è possibilità di capire, e il tutto con Lopalco che si limita al bollettino dei numeri. Ma le persone che si ammalano e che muoiono non sono numeri! """"
  • Regione Puglia
  • Coronavirus
  • FDI
Altri contenuti a tema
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Regione Puglia e Università di Bari insieme
Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore La dichiarazione congiunta dei gruppi regionali di centrodestra (Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e La Puglia Domani)
Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Presentato al Salone del libro di Torino il volume dedicato al progetto di ricerca Puglia Regione Universitaria
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.