Canosa febbraio 2021
Canosa febbraio 2021
Territorio

Maltempo: Buran porta la neve a San Valentino

Canosa imbiancata dai primi fiocchi del 2021

Le previsioni meteo non hanno sbagliato! Oggi era prevista neve e la neve puntuale è arrivata in tutta la Puglia e anche a Canosa sia in mattinata che in serata. A San Valentino è arrivato il Buran un gelido vento nordorientale che durante il periodo invernale soffia sulle gelide e sterminate lande siberiane o le steppe kazake diretto verso gli Urali e le pianure sarmatiche. Spesso esso si spinge in Asia sin verso lo Xinjiang, mentre più raramente valica gli Urali invadendo l'Europa Il Buran è un vento burrascoso il cui arrivo, oltre a far crollare la temperatura (anche di 10°C in meno di 24 ore), è spesso legato al fenomeno dello "scaccianeve", ovvero vere e proprie tormente di neve con fiocchi farinosi sollevati in moti vorticosi che riducono sensibilmente la visibilità.

Nella giornata di domenica 14 persisteranno le precipitazioni nevose. E' prevista un'intensificazione della ventilazione dai quadranti settentrionali, con una marcata diminuzione delle temperature, con possibilità di estese formazioni di ghiaccio. Sulla base di quanto esposto, il Centro Funzionale ha emanato un messaggio, che prevede i seguenti livelli di allerta: - ALLERTA ARANCIONE per rischio NEVE sulle zone di allerta (A-Gargano e Tremiti, F-Puglia centrale bradanica, G-Basso Ofanto, H-Sub-Appennino Dauno e I-Basso Fortore), ALLERTA GIALLA sul resto del territorio regionale; - ALLERTA GIALLA per i rischi IDROGEOLOGICO e VENTO sull'intero territorio regionale
Canosa 13 febbraio 2021 ph Savino MazzarellaCanosa 13 febbraio 2021 ph Carla CarboneCanosa 13 febbraio 2021 ph Giorgia CarboneAgro di Canosa di Puglia 13 febbraio 2021 ph Antonio Carbone
  • Maltempo
Altri contenuti a tema
Il maltempo  colpisce la BAT Il maltempo colpisce la BAT Sono saliti a 22 gli eventi estremi registrati nel solo mese di agosto in Puglia
Maltempo: tornado e grandine si abbattono su vigneti e oliveti Maltempo: tornado e grandine si abbattono su vigneti e oliveti Gli eventi meteorologici estremi stanno mettendo seriamente in difficoltà la tenuta della filiera agricola in Puglia
Maltempo: Si fa la conta dei danni Maltempo: Si fa la conta dei danni Coldiretti Puglia denuncia gli effetti disastrosi della tropicalizzazione del clima dopo la grandinata
Solidarietà e vicinanza  agli ambulanti di Bisceglie Solidarietà e vicinanza agli ambulanti di Bisceglie Ad Andria , un 'assemblea dopo il recente episodio causato dalle avverse condizioni meteorologiche
Bisceglie: si contano i danni per il maltempo che ha colpito gli ambulanti Bisceglie: si contano i danni per il maltempo che ha colpito gli ambulanti La nota di Savino Montaruli, Presidente CasAmbulanti-UniPuglia
Maltempo: I forti venti spazzano via tendoni  e serre Maltempo: I forti venti spazzano via tendoni e serre Ingenti danni nelle campagne pugliesi
Maltempo: grandinata in Puglia dopo le gelate Maltempo: grandinata in Puglia dopo le gelate Danneggiate le colture nei campi
Maltempo : Grandinate violente si sono abbattute  in Puglia Maltempo : Grandinate violente si sono abbattute in Puglia E’ un bollettino di guerra nelle campagne
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.