China International Import Expo di Shanghai
China International Import Expo di Shanghai
Eventi e cultura

La sfida del “Sistema Puglia” al CIIE -

A Shanghai. 30 aziende al China International Import Expo

Sono 30 le aziende pugliesi presenti al CIIE- China International Import Expo - su un totale di 170 aziende italiane a Shanghai. La manifestazione è stata inaugurata oggi e durerà fino al 10 novembre presso il National Exhibition and Convention Center di Shanghai. La Regione Puglia é presente grazie ad una collaborazione di ARET Pugliapromozione con l'Assessorato all'Agricoltura, l'ARTI e la Sezione Formazione Professionale con uno stand istituzionale di 144 mq all'interno del padiglione "Quality of Life" (area luxury), concepito come una "Casa Puglia" in cui i visitatori potranno fare un viaggio immersivo sensoriale alla scoperta della Puglia, terra di benessere psico-fisico, caratterizzata dal patrimonio artistico culturale millenario, dalla diversificata offerta enogastronomica tipica della dieta mediterranea, dai paesaggi naturali che la rendono unica e apprezzata nel mondo. La Regione Puglia é, tra l'altro, per il secondo anno, l'unica regione d'Italia presente alla CIIE con uno spazio espositivo dedicato.La CIIE è una manifestazione fieristica ideata dal Ministero del Commercio cinese e dal Governo della Municipalità di Shanghai sviluppata con il supporto dell'Organizzazione Mondiale del Commercio, dalla United Nations Conference on Trade and Development e dalla United Nations Industrial Development Organization. In questa edizione, in un'area di oltre 180000 m², sono 100 i paesi coinvolti nell'ambito dell'expo e circa 150000 i partecipanti qualificati, fra cui numerosi buyer nazionali e internazionali e aziende straniere interessate a presentare i propri prodotti e servizi in Cina e a rafforzare la cooperazione, promuovendo lo sviluppo dell'economia globale in linea con la strategia espressa dalla Belt and Road Initiative, la nuova Via della Seta. Molti gli eventi in programma per i rappresentanti di Pugliapromozione (Francesco Muciaccia e Manuela Lenoci) e per le aziende presenti. Tra questi i più significativi l'incontro istituzionale con il ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale Luigi Di Maio che si è svolto oggi presso Okura Garden Hotel organizzato dal Consolato d'Italia a Shanghai. Fondamentali gli Incontri B2b con le aziende commerciali e i buyer cinesi del settore luxury nella giornata di domani, 6 novembre, quando la Regione Puglia con Arti firmerà una convenzione con la ICBC (Industrial and Commercial Bank of China) per la formazione di aziende pugliesi interessate al mercato cinese. Il 7 novembre poi cena di gala di networking con i rappresentanti istituzioni di alcune tra le più importanti città cinesi per discutere sulle nuove opportunità di business tra i due paesi.
  • Regione Puglia
  • China
Altri contenuti a tema
A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia L'assessore Ciliento: “La flotta interamente rinnovata del Regionale di Trenitalia dimostra la volontà della Regione di investire in un TPL sicuro, efficiente e sostenibile”
Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza L’assessore Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
Politica e decarbonizzazione a Taranto Politica e decarbonizzazione a Taranto Gli ultimi sviluppi e le azioni messe in atto dal Governo, dalla Regione, dalle Città di Taranto e Statte
Info Point turistici  : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Info Point turistici : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia per le selezioni
Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici La dichiarazione del presidente della Regione Michele Emiliano
La Puglia avvia l’educazione in natura La Puglia avvia l’educazione in natura Approvato lo schema di regolamento che disciplina il modello educativo
Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti
Contrasto al caporalato:  il P.I.U.Su.Pr.Eme., coordinato dalla Regione Puglia, è tra i finalisti dei REGIOSTARS Awards 2025 Contrasto al caporalato: il P.I.U.Su.Pr.Eme., coordinato dalla Regione Puglia, è tra i finalisti dei REGIOSTARS Awards 2025 L’assessora alle politiche migratorie Viviana Matrangola: "E'un riconoscimento importante del lavoro svolto in rete"
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.