Olio Capitale-Trieste
Olio Capitale-Trieste
Territorio

La Puglia alla 17esima Edizione di Olio Capitale a Trieste

Per valorizzare le peculiarità territoriali della tradizione oleicola pugliese

Dal 14 al 16 marzo 2025 a Trieste è in programma la 17esima Edizione di Olio Capitale, il Salone degli Oli Extravergini Tipici e di Qualità. Il Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale della Regione Puglia, in sinergia con l'associazione nazionale Città dell'Olio, sarà presente alla rassegna con una rappresentanza di 42 aziende che fanno riferimento ai comuni di Alberobello, Andria, Barletta, Bitonto, Casalnuovo Monterotaro, Cassano delle Murge, Castellana Grotte, Corato, Locorotondo, San Severo e Torremaggiore, in un'area istituzionale di 330 metri quadri. "L'azione di promozione dedicata all'Olio EVO di qualità dei territori pugliesi continua dopo il successo e il gradimento ottenuto dalla rassegna internazionale EVOLIO Expo promossa dalla Regione Puglia poco più di un mese fa a Bari – ricorda l'assessore regionale all'Agricoltura, Donato Pentassuglia –. A Trieste, grazie ad una serie di azioni coordinate insieme alle Città dell'Olio sono in programma degustazioni guidate e una serie di talk tematici. Si riparte verso nuovi obiettivi di valorizzazione dell'olio Evo pugliese, dalle modalità di implementazione di attività a carattere oleoturistico ma sempre mantenendo il focus sul valore nutraceutico e per la salute dell'oro verde prodotto in Puglia. Ogni giorno grazie all'impegno nella ricerca degli enti e istituzioni pubbliche e private emergono elementi specifici per le diverse cultivar rispetto all'importanza dell'utilizzo dell'olio extravergine di oliva per prevenire le malattie croniche e migliorare l'aspettativa di vita".

Non mancheranno le attività di confronto sulle tematiche di sviluppo dell'olivicoltura e sui nuovi bandi del Complemento di Sviluppo Rurale 2023/2027 dedicati al comparto, come quella in programma sabato 15 marzo, dalle ore 14:00 alle ore 16:00, nell'area convegni di Olio Capitale. Tutte le iniziative puntano nello specifico a valorizzare le peculiarità territoriali della tradizione oleicola pugliese, prima per produzione in Italia, sempre con l'obiettivo di sostenere le aziende produttrici nell'incontrare buyer, distributori e consumatori consapevoli. A Olio Capitale le aziende pugliesi avranno anche l'opportunità di vedere valorizzati i propri oli per l'evento fuori salone dedicato a "Il piatto di Olio Capitale", con azioni di oil pairing dedicate a mettere in rilievo la capacità di ogni olio di modificare uno specifico piatto e con la predisposizione di una carta dell'olio utile ad orientare i clienti nei ristoranti che aderiscono all'iniziativa. Interessante per avvicinare l'olio al tema della mixology è l'iniziativa CocktOil, giunta alla terza edizione, e che prevede la proposta in 13 cocktail bar di Trieste di speciali drink realizzati con l'olio evo. La fiera che sarà aperta ogni giorno dalle ore 10,00 alle 19,00, ospiterà 210 espositori, da 18 regioni italiane e dalla Grecia, buyer da 16 Paesi di tutto il mondo, 176 oli in gara, 27 ristoranti coinvolti tra Trieste e il Friuli Venezia Giulia con piatti dove l'olio sarà protagonista.
  • Regione Puglia
  • Assessore Pentassuglia
  • Trieste
Altri contenuti a tema
Politica e decarbonizzazione a Taranto Politica e decarbonizzazione a Taranto Gli ultimi sviluppi e le azioni messe in atto dal Governo, dalla Regione, dalle Città di Taranto e Statte
Info Point turistici  : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Info Point turistici : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia per le selezioni
Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici La dichiarazione del presidente della Regione Michele Emiliano
La Puglia avvia l’educazione in natura La Puglia avvia l’educazione in natura Approvato lo schema di regolamento che disciplina il modello educativo
Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti
Contrasto al caporalato:  il P.I.U.Su.Pr.Eme., coordinato dalla Regione Puglia, è tra i finalisti dei REGIOSTARS Awards 2025 Contrasto al caporalato: il P.I.U.Su.Pr.Eme., coordinato dalla Regione Puglia, è tra i finalisti dei REGIOSTARS Awards 2025 L’assessora alle politiche migratorie Viviana Matrangola: "E'un riconoscimento importante del lavoro svolto in rete"
La Democrazia Cristiana alle prossime elezioni regionali in Puglia con  la propria lista La Democrazia Cristiana alle prossime elezioni regionali in Puglia con la propria lista Un progetto politico radicato nei territori, aperto al dialogo e fondato sui valori della moderazione,
No Women  No Panel -Senza Donne non se ne parla. Parità di genere nella comunicazione pubblica No Women No Panel -Senza Donne non se ne parla. Parità di genere nella comunicazione pubblica Presentata l’indagine nell’ambito del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e la Rai sulla partecipazione equa e plurale di donne e uomini negli eventi pubblici
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.