Salute mentale
Salute mentale
Amministrazioni ed Enti

La persona al centro del percorso di cura e di vita della comunità

Siglato patto di collaborazione Tra i Comuni di Andria, Canosa, Minervino e Spinazzola per percorsi di Salute Mentale di Comunità

𝗣𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲, 𝘀𝗶𝗴𝗹𝗮𝘁𝗼 𝗽𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗳𝗿𝗮 𝗶 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗶𝗮, 𝗖𝗮𝗻𝗼𝘀𝗮, 𝗠𝗶𝗻𝗲𝗿𝘃𝗶𝗻𝗼 𝗲 𝗦𝗽𝗶𝗻𝗮𝘇𝘇𝗼𝗹𝗮
Mettere al centro l'individuo sotto l'aspetto fisico, mentale e sociale coinvolgendo i partner pubblici e privati del territorio per l'attivazione di processi di co-costruzione di rete che metta tutti i gruppi, anche i più fragili, in relazione tra loro. E' stato questo uno degli obiettivi del convegno "Il Modello del Budget di salute – La persona al centro del percorso di cura e di vita della comunità" che ha avuto luogo presso l'Andria Food Policy Hub nel Chiostro di San Francesco in Andria, lo scorso 24 febbraio. L'evento, organizzato dal Centro di Salute Mentale di Andria nella persona dell'U.O.S.V.D. dottoressa Flora Brudaglio e patrocinato dai Comuni di Andria, Canosa di Puglia, Minervino Murge , Spinazzola, dall'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" e dall'Ordine dei Medici della BAT, rientrava nei corsi di formazione per medici, chirurghi, psicologi, assistenti sociali, infermieri, educatori professionali. Al termine dell'incontro, i responsabili delle politiche sociali e di salute quali il Sindaco di Andria Giovanna Bruno, il Sindaco di Minervino Lalla Mancini, il Sindaco di Spinazzola Michele Patruno e l'Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Canosa Maria Angela Petroni, hanno sottoscritto una dichiarazione d'intenti per la realizzazione del progetto "Abitare il mondo. Percorsi di Salute Mentale di Comunità" al fine di programmare ed implementare alleanze strutturali sul territorio tra servizi sanitari, culturali e sociali.
  • Andria
  • Salute
  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
Canosa: conferenza stampa di presentazione del Comandante della Polizia Locale, dottor Michele Cornacchia martedì 21 ottobre Canosa: conferenza stampa di presentazione del Comandante della Polizia Locale, dottor Michele Cornacchia
Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Il sindaco Malcangio: "Un supporto prezioso per i cittadini che necessitano di accompagnamenti presso strutture sanitarie e socio-sanitarie nel nostro territorio."
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il sindaco di Canosa Vito Malcangio ha incontrato la comunità della Parrocchia di Gesù Liberatore
Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” A Canosa di Puglia, presentazione pubblica della residenza artistica ”In-ruins 2025” nei siti archeologici
Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Sarà presentato ufficialmente il prossimo 21 ottobre
Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Migliorata la fruibilità dell’impianto per le gare in notturna .
Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario La dichiarazione dell'assessore allo sport, Antonietta Cristiani
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.