In memoria di Graziella Mansi
In memoria di Graziella Mansi
Amministrazioni ed Enti

In memoria di Graziella Mansi

La Polizia di Stato inaugura la Stanza Ascolto Riservato intitolata alla piccola

Nell'ambito della campagna permanente della Polizia di Stato contro la violenza di genere denominata "Questo non è amore" e in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il Questore Roberto Pellicone inaugurerà la "stanza di ascolto riservato" destinata alle vittime di genere o comunque vulnerabili (vittime di disagio anche minorile) che si terrà alle ore 9,30 del 25 novembre 2021,. La stanza, arredata in modo da creare un luogo di ascolto accogliente e rassicurante, sarà intitolata alla piccola Graziella Mansi, bambina di 8 anni che nell'agosto del 2000 fu dapprima abusata e poi bruciata viva, in un bosco della periferia di Andria, da cinque ragazzi del posto. Al suo interno, personale qualificato raccoglierà richieste e segnalazioni, al fine di intercettare e gestire con professionalità e riservatezza il disagio e le paure delle vittime o di testimoni vulnerabili e di rilevare tempestivamente eventuali fattori di rischio. L'obiettivo è quello di garantire una corsia preferenziale di trattazione della segnalazione raccolta, anche attraverso la tempestiva attivazione della rete antiviolenza locale e regionale, con la quale si lavora quotidianamente in sinergia. La cerimonia di inaugurazione avrà luogo alla presenza dei familiari della piccola Graziella, delle Associazioni di volontariato per la tutela delle donne della Provincia BAT, della SOROPTIMIST, sezioni di Foggia e Bari – che si ringrazia in modo particolare per la donazione a questa Questura di un Pc portatile – nonché dei pittori Antonella Palmitessa e Giuseppe Marchione che per l'occasione hanno realizzato alcune opere donate alla Questura di Andria .
  • Polizia di stato
  • Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
Canosa: Violenza sessuale su minorenni Canosa: Violenza sessuale su minorenni La Polizia di Stato ha  arrestato una coppia di conviventi
Tenere alta l’attenzione e non abbassare la guardia su un tema di natura culturale Tenere alta l’attenzione e non abbassare la guardia su un tema di natura culturale L'intervento dell'assessore Maria Angela Petroni nell'ambito della campagna di sensibilizzazione contro ogni forma di violenza e discriminazione denominata “Posto Occupato”
Una panchina rossa  in segno di lotta contro la Violenza sulle Donne Una panchina rossa in segno di lotta contro la Violenza sulle Donne Installata all’ingresso dell’Ospedale Dimiccoli di Barletta
Siamo partite insieme, insieme torneremo Siamo partite insieme, insieme torneremo La nota dell'Associazione Radici - Cultura è Territorio
Donne vittime di violenza, uomini autori di violenza, prevenzione, approvazione unanime del c.d. decreto Roccella Donne vittime di violenza, uomini autori di violenza, prevenzione, approvazione unanime del c.d. decreto Roccella La nota dell'Avvocato Maria Sabina Lembo
Solo con l’alleanza nei campi tra donne e uomini si può combattere ogni tipo di oppressione e prevaricazione Solo con l’alleanza nei campi tra donne e uomini si può combattere ogni tipo di oppressione e prevaricazione La dichiarazione di Rita Tamborrino, leader di Coldiretti Donne Impresa Puglia
ARPAL Puglia e R.I.Vi.Vi., un anno di impegno per la riconquista dell'indipendenza da parte delle donne ARPAL Puglia e R.I.Vi.Vi., un anno di impegno per la riconquista dell'indipendenza da parte delle donne Presentati i risultati ottenuti dal lancio del progetto per promuovere l'inclusione nel mondo del lavoro per le vittime di violenza
Non abbiate timore continuate ad affidarvi a noi, aiutateci ad aiutarVi Non abbiate timore continuate ad affidarvi a noi, aiutateci ad aiutarVi I Carabinieri incontrano gli studenti a Barletta
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.