Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo
Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo
Cronaca

Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box

Denunciato un italiano quarantenne per detenzione di prodotti esplodenti non riconosciuti,

Il capodanno si avvicina e si intensificano i controlli mirati al contrasto della vendita dei cosiddetti "botti illegali". Nel fine settimana scorso, la Squadra di Controllo della Polizia Amministrativa della Questura BAT ha denunciato un italiano quarantenne di Andria, per detenzione di prodotti esplodenti non riconosciuti, non classificati dal Ministero dell'Interno e per aver omesso di denunciarne la detenzione. I controlli serrati sul territorio della citta federiciana hanno permesso di individuare all'interno del box di proprietà dell'uomo materiale pirotecnico di diverse forme e dimensioni, classificato nelle categorie F2 ed F3, per un peso totale di circa 28 Kg e per un valore commerciale complessivo di più di 2.500 euro, immagazzinato senza alcuna autorizzazione. Il quarantenne è stato deferito in stato di libertà per fabbricazione o commercio abusivi di materie esplodente, in riferimento agli artt. 97 del Regolamento di attuazione ed all'art. 55 del Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza. Il materiale esplosivo sequestrato, dopo essere stato messo in sicurezza nel cortile della Questura di Via dell'Indipendenza, è stato affidato ad una ditta specializzata autorizzata. Nei prossimi giorni, su tutto il territorio della sesta provincia pugliese, continuerà l'azione di contrasto alla vendita di manufatti pirotecnici illegali ed altamente pericolosi, poiché il loro confezionamento non rispetta i canoni imposti dall'attuale legislazione europea.

E' importante ricordare che i "botti di Capodanno" sono oggetti potenzialmente pericolosi, e per questo è necessario utilizzarli in modo responsabile e consapevole. I fuochi d'artificio devono essere acquistati solo dai rivenditori autorizzati, e devono esporre il marchio CE, che ne garantisce la conformità ai requisiti di sicurezza delle norme attuali. Inoltre, è importante verificare se nel proprio comune sia in atto un'ordinanza che ne vieta totalmente l'utilizzo. Si ricorda che i fuochi d'artificio vanno utilizzati all'aperto, lontano da oggetti potenzialmente infiammabili e possibilmente a distanza dai bambini. Anche una piccola scintilla può causare incendi e danni ingenti.
  • Polizia di stato
Altri contenuti a tema
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” Uno sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato.
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Nell’ambito dei rispettivi uffici si è particolarmente distinto nell’attività di servizio,
Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo  Dirigente del Commissariato  della Polizia di Stato Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo Dirigente del Commissariato della Polizia di Stato Il Commissario Capo Pasquale Cusano, assume il nuovo incarico di Dirigente del Commissariato P.S. di Barletta
Canosa: minaccia la ex moglie  con una katana Canosa: minaccia la ex moglie con una katana La Polizia di Stato arresta cinquantaduenne.
Denunciare una violenza è un atto che richiede coraggio. Abbiamo il dovere di sostenere le donne Denunciare una violenza è un atto che richiede coraggio. Abbiamo il dovere di sostenere le donne Uno spot prodotto della Polizia di Stato, nell'ambito del Progetto "...Questo non è amore"
Il Vice Questore Raffaele Fiantanese assume l’incarico di Dirigente del Commissariato di P.S di Gravina in Puglia Il Vice Questore Raffaele Fiantanese assume l’incarico di Dirigente del Commissariato di P.S di Gravina in Puglia E' stato in servizio al Commissariato di P.S. di Canosa
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.