Contatore
Contatore
Amministrazioni ed Enti

Il Reddito energetico della Regione Puglia è realtà

Pubblicato l’avviso per l’accesso

"Finalmente i pugliesi potranno autoprodurre energia da fonti rinnovabili a basso costo con l'aiuto dei finanziamenti della Regione Puglia". Così il presidente della Regione Puglia annuncia la pubblicazione in data odierna dell'Avviso per l'accesso al Reddito energetico rivolto a nuclei familiari con ISEE inferiore a 20mila euro (beneficiari previsti dalla Legge Regionale n. 42 del 09/08/2019). L'Avviso prevede un contributo a fondo perduto fino a un massimo di 8.500 euro per l'acquisto e l'installazione di sistemi di accumulo. La misura dispone di una dotazione finanziaria di circa 6.800.000 euro e intende favorire la progressiva diffusione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile a servizio delle utenze residenziali domestiche o condominiali, attraverso interventi in favore di utenti in condizioni di disagio socio-economico. Grazie quindi al sostegno regionale sarà possibile coprire i costi per l'acquisto e l'installazione, presso la propria abitazione, di un impianto per la produzione di energia elettrica e termica dal rinnovabile, compreso l'eventuale sistema di accumulo dell'energia elettrica. Il surplus energetico prodotto servirà ad alimentare la misura e quindi ad assegnare le risorse ad altri beneficiari.

"Il Reddito energetico è una misura assolutamente attuale e di enorme importanza in questo momento storico – dichiara il presidente della Regione Puglia -. Abbiamo prima approvato una legge regionale in materia e poi realizzato gli atti per renderla una misura concreta ed efficace. Potremo così contrastare il fenomeno della cosiddetta povertà energetica e promuovere forme di autoproduzione e autoconsumo di energia pulita. Ma c'è molto di più, perché, oltre alle ricadute positive sull'ambiente e sul clima, i benefici per i pugliesi saranno anche di tipo economico, a cominciare dalla creazione di una nuova filiera locale dell'installazione, manutenzione e gestione di questo tipo di impianti che vede protagonisti gli operatori economici specializzati iscritti all'Albo regionale. È un bel traguardo per la Puglia che si dimostra sempre più virtuosa."

"Dopo aver individuato gli operatori economici qualificati all'installazione, connessione, manutenzione e assicurazione di energia elettrica e termica alimentati da fonti rinnovabili con un apposito bando - dichiara l'assessore allo Sviluppo economico - la misura del Reddito energetico entra nella fase più operativa e concreta, quella dell'accesso alla misura da parte degli utenti. Una misura molto attesa dai cittadini, divenuta legge su proposta del Movimento che ringrazio, che giunge in un momento in cui il costo dell'energia pesa in maniera considerevole soprattutto sulle famiglie più vulnerabili. Così, da una parte rendiamo la transizione energetica ed ecologica non un annuncio ma un'azione concreta e dall'altra contrastiamo la povertà energetica che colpisce un numero crescente di persone".
  • Regione Puglia
  • Reddito energetico
Altri contenuti a tema
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% La dichiarazione dell’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento
Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede La Regione Puglia alla 88esima Edizione della Fiera del Levante
Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Prevenzione, responsabilità e comunità al centro dell’azione pubblica
A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia L'assessore Ciliento: “La flotta interamente rinnovata del Regionale di Trenitalia dimostra la volontà della Regione di investire in un TPL sicuro, efficiente e sostenibile”
Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza L’assessore Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.