Roberto Morra
Roberto Morra
Amministrazioni ed Enti

Il recesso del Comune di Canosa dall'ARO 2 BT

Le dichiarazioni del sindaco Morra

Il Consiglio Comunale nella seduta dell'8 maggio scorso ha approvato, con 19 voti favorevoli e 6 astenuti, il recesso del Comune di Canosa dall'Unione dei Comuni dell'ARO 2 BT. "L'Unione, costituita dai Comuni di Andria, Canosa di Puglia, Minervino Murge e Spinazzola, - ricorda il sindaco di Canosa, Roberto Morra - è nata nell'ottobre 2013, per poter esercitare in forma associata le funzioni ed i servizi del ciclo integrato dei rifiuti urbani ed assimilati: spazzamento, raccolta, trasporto e servizi annessi. La previsione di gestione associata fra i quattro comuni dell'appalto più importante in termini economici, avrebbe dovuto consentire un risparmio ed una ottimizzazione delle risorse investite. Al contrario, l'esperienza dell'Unione dei Comuni, così come quella dell'ARO, non solo non ha prodotto i benefici sperati, ma ha visto crescere le tariffe poste a carico dei cittadini per un servizio che spesso non è stato all'altezza delle aspettative. Tali circostanze sono state l'oggetto di una lettera inviata al Ministro dell'Ambiente con la quale chiedevo una modifica alla legge che consentisse l'eliminazione dell'obbligo della forma associata fra comuni. All'interno dell'ARO anche la scelta di optare per la costituzione dell'Unione dei Comuni non può dirsi lungimirante. In Puglia gli ARO sono organizzati, per la maggior parte, in Convenzione, una formula associativa che trova anch'essa indicazione nel TUEL in quanto risulta essere meno dispendiosa per gli Enti Locali rispetto all'Unione che come detto è la formula associativa scelta dal nostro A.R.O..
In sostanza mentre nella Convenzione la gestione è affidata al personale dei singoli Comuni che la compongono, nell'Unione è affidata a personale esterno con aggravio di costi per le casse dei comuni per far fronte alla retribuzione di queste figure. Il recesso dall'Unione approvato venerdì dal Consiglio Comunale di Canosa, secondo statuto, spiegherà i propri effetti a partire dal primo gennaio prossimo, fino ad allora i comuni devono lavorare affinché si costituisca la nuova forma associativa che porterà alla costruzione del nuovo progetto d'ambito comune ai quattro comuni per poi arrivare alla gara d'appalto d'ambito. In questi giorni
– conclude il sindaco - i nostri uffici hanno terminato le procedure propedeutiche all'indizione della "gara ponte" di durata biennale che si pone come obiettivo quello di portare a livelli altissimi (70/80%) la raccolta differenziata dei rifiuti perché solo con la raccolta differenziata e il taglio di costi inutili si può avere un servizio efficiente pagando una tariffa equa."
Sabino D'Aulisa
  • Comune di Canosa
  • Sindaco Morra
Altri contenuti a tema
Fornitura libri di testo delle Scuola Secondarie di 1° e 2° grado Fornitura libri di testo delle Scuola Secondarie di 1° e 2° grado La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata esclusivamente on-line
Canosa: Tra arte contemporanea e archeologia Canosa: Tra arte contemporanea e archeologia Al via il progetto “In-Ruins”, un programma di residenze
Abbandono rifiuti: pizzicati dalle telecamere di videosorveglianza mobile Abbandono rifiuti: pizzicati dalle telecamere di videosorveglianza mobile Inasprimento senza precedenti delle sanzioni per chi getta rifiuti dai veicoli
Canosa: “Zaino sospeso” per sostenere le famiglie in difficoltà Canosa: “Zaino sospeso” per sostenere le famiglie in difficoltà Iniziativa solidale dei Servizi Sociali in collaborazione con il Rotaract Club
Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai  in località Pozzillo Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai in località Pozzillo Iniziate le operazioni di ispezione sotto la direzione della Procura della Repubblica di Trani
Canosa: Concorso per la selezione del Dirigente Comandante della Polizia Locale Canosa: Concorso per la selezione del Dirigente Comandante della Polizia Locale Le domande di ammissione entro il 3 settembre 2025
Mai posto in circolazione falsità, mistificazioni e strumentalizzazioni Mai posto in circolazione falsità, mistificazioni e strumentalizzazioni Pronta replica del PD Fratelli d'Italia
Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Continua la riqualificazione della Zona Mercatale
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.