Coronavirus
Coronavirus
Notizie

Giornata critica nella BAT :39 casi positivi

Sulla R.S.A. “San Giuseppe” interviene il sindaco Morra

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 6 aprile, in Puglia, sono stati registrati 1.979 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 127 casi, così suddivisi:17 nella Provincia di Bari;39 nella Provincia Barletta Andria Trani;11 nella Provincia di Brindisi;41 nella Provincia di Foggia;10 nella Provincia di Lecce;8 nella Provincia di Taranto;1 fuori regione. Sono stati registrati oggi 13 decessi: 6 in provincia di Bari, 4 in provincia di Foggia, 2 nella Provincia Barletta Andria Trani; 1 in provincia di Taranto.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 22.059 test. Sono 134 i pazienti guariti. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 2.444 così divisi: 807 nella Provincia di Bari;177 nella Provincia di Barletta Andria Trani; 257 nella Provincia di Brindisi;605 nella Provincia di Foggia;378 nella Provincia di Lecce;190 nella Provincia di Taranto;25 attribuiti a residenti fuori regione; 5 per i quali è in corso l'attribuzione della relativa provincia. I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

Relativamente alla situazione della R.S.A. "San Giuseppe, in tarda mattinata, il sindaco di Canosa, Roberto Morra ha spiegato:"""Nonostante non abbia ancora ricevuto le notizie ufficiali da Prefettura e ASL, vi comunico le informazioni apprese dal gestore della struttura, con cui sono in costante contatto. All'esito dei tamponi effettuati nei giorni scorsi dall'ASL BAT, sono stati riscontrati 33 ospiti e 4 operatori positivi al test del COVID-19. Degli ospiti della residenza 2 sono stati ricoverati in ospedale, di questi uno è positivo al test mentre l'altro risulta essere negativo ma ricoverato per altre patologie. Dei 4 operatori positivi, due sono in isolamento domiciliare nel proprio comune di residenza mentre gli altri due sono in isolamento presso la struttura stessa.Il tutto è accaduto nonostante l'accesso alla Residenza sia stato interdetto a tutti i familiari degli ospiti dall'inizio del mese di marzo. Ieri purtroppo è deceduto un ospite della struttura, ma al fine di evitare il proliferare di notizie prive di fondamento, vi confermo che lo stesso è risultato essere negativo al tampone pertanto il decesso è dovuto ad altre cause diverse dal virus. Al momento gli ospiti in isolamento nella R.S.A. risultati positivi ai tamponi sono pauci o asintomatici e non necessitano di ricovero ospedaliero.Nel pomeriggio parteciperò ad un incontro in video conferenza con il Prefetto e il Direttore della ASL incentrato sulla situazione della Residenza "San Giuseppe". All'esito di tale incontro vi comunicherò le iniziative che la Asl deciderà di intraprendere. Già lo scorso 31 marzo avevo chiesto formalmente alle autorità l'innalzamento delle misure di prevenzione e di controllo con particolare attenzione alle R.S.A. presenti a Canosa, e per questo nel corso dell'incontro solleciterò ancora una volta l'istituzione del pre-triage all'ingresso delle altre strutture residenziali per anziani per verificare le condizioni del personale che accede alle stesse. Inoltre chiederò ancora una volta che vengano regolarmente effettuati i tamponi sia al personale sanitario che agli ospiti. Nel corso della mattinata sono stati informati sulle condizioni di salute tutti i parenti dei 68 ospiti al momento presenti nella residenza, pertanto ho ritenuto corretto informare la Città al termine di questa attività svolta dai responsabili della struttura. In questo momento di grande difficoltà, - ha concluso il sindaco Morra - a nome di tutta la comunità, esprimo vicinanza e affetto a tutti, ospiti, personale, direzione della R.S.A. "San Giuseppe" e, ai loro parenti che vivono questo momento con apprensione e angoscia, giunga il mio abbraccio confidando nella pronta guarigione dei propri cari e assicurando il massimo supporto dell'Amministrazione."""
  • Emiliano
  • Regione Puglia
  • Sindaco Morra
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il presidente Michele Emiliano all’inaugurazione della 88a Fiera del Levante
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% La dichiarazione dell’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento
Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede La Regione Puglia alla 88esima Edizione della Fiera del Levante
Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Prevenzione, responsabilità e comunità al centro dell’azione pubblica
A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia L'assessore Ciliento: “La flotta interamente rinnovata del Regionale di Trenitalia dimostra la volontà della Regione di investire in un TPL sicuro, efficiente e sostenibile”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.