Gelate Ulivi
Gelate Ulivi
Palazzo di città

Gelate 2018: "Gli agricoltori Canosini possono dormire sonni tranquilli"

Le spiegazioni del Vice Sindaco Francesco Sanluca

"Gli agricoltori Canosini, colpiti dalle gelate del 2018, - spiega il Vice Sindaco Francesco Sanluca - possono dormire (loro si) sonni tranquilli, perché al contrario di quanto scrive il partito di Fratelli d'Italia, questa amministrazione (e men che meno il Sindaco Morra) non ha mai smesso di lavorare per loro." I Compiti del Comune, in merito alle modalità operative per l'accesso al Fondo di Solidarietà Nazionale, sono state disciplinate dalla Determina Dirigenziale della Regione Puglia n. 161 del 04/07/2019, pubblicata sul BURP n. 78 del 11/07/2019. L'Istruttoria comprende una molteplicità di verifiche:
• Verifiche del calcolo entità del danno;
• Verifiche dei flussi finanziari;
• Verifiche della regolarità contributiva;
• Verifiche antimafia;
• Verifiche degli inadempimenti ex art 48 e agli adempimenti previsti dall'art. 52 della legge 234/2012 e l'art.6 comma 7 del Decreto-Legge del 30 dicembre 2016, n. 244 (visura Deggendorf), tramite il sito web del Registro Nazionale Aiuti, (R.N.A.)
La dolorosa perdita a causa del Covid-19 di una preziosa dipendente del nostro Ente nonché dell'unica figura professionale idonea alle verifiche in campo agricolo, ha comportato la necessità di affidare a un tecnico esterno, con Determina Dirigenziale n 504 del 17/05/2021, il Servizio di "istruttoria tecnico-amministrativa delle domande di concessione delle provvidenza di cui agli art. 1 e 3 della l.r. 24/1990 per gli eventi calamitosi di carattere eccezionale (gelate) verificatesi nel periodo febbraio 2018 e marzo/aprile 2020".
Il Covid-19, ha purtroppo condizionato anche il lavoro del tecnico incaricato, il quale non appena è stato in condizioni di riprendere l'istruttoria ci ha riferito delle difficoltà riscontrate nel portale SIAN, per le verifiche dei fascicoli aziendali, rallentato sia a causa del massivo invio della Domanda Unica della PAC che per la presentazione delle domande di trasferimento titoli a valere per la campagna 2021 da parte dei CAA.
A Luglio scorso anche a causa delle restrizioni imposte del contenimento del contagio da Covid19, gli Uffici hanno provveduto a digitalizzare l'intera documentazione prodotta dalle singole ditte tese a richiedere concessione delle provvidenze.
I primi giorni di Settembre si è svolta una verifica congiunta con il professionista incaricato e gli istruttori che si erano occupati della prima fase di ammissibilità, a seguito della quale è emersa la necessità di una verifica supplementare.
D'intesa con gli Uffici, entro la settimana prossima il tecnico incaricato consegnerà le risultanze di questa verifica. Nel frattempo sono in corso le verifiche DURC sulle ditte provvisoriamente ammesse.
Il nostro territorio è stato tra i più colpiti dalle gelate del 2018, così come molti sono stati gli agricoltori canosini che hanno avanzato richiesta di indennizzo, numeri che evidentemente (e direi fortunatamente) altri Comuni non hanno avuto, consentendo loro di poter terminare prima le necessarie istruttorie. Inoltre dalle verifiche fatte, ci risulta che nessuno dei Comuni a noi limitrofi abbiano completato le istruttorie e probabilmente saremo tra i primi a farlo, nonostante le difficoltà avute a causa del Covid-19.
Questa amministrazione forse non era con i "gilet arancioni" a manifestare contro il (nostro) Governo Conte, - conclude Sanluca - ma Fratelli D'Italia può stare tranquilla che il Sindaco ha fortemente sollecitato quello che poi lo stesso Governo Conte ha fatto, ovvero prevedere i necessari indennizzi con il DL 44/2019."
  • Maltempo
  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
Canosa: i servizi del Comune  soggetti a severe limitazioni operative per interruzione della linea elettrica giovedì 18 settembre Canosa: i servizi del Comune soggetti a severe limitazioni operative per interruzione della linea elettrica
Canosa: Convocato il consiglio comunale in seduta straordinaria e pubblica giovedì 18 settembre Canosa: Convocato il consiglio comunale in seduta straordinaria e pubblica
Fornitura libri di testo delle Scuola Secondarie di 1° e 2° grado Fornitura libri di testo delle Scuola Secondarie di 1° e 2° grado La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata esclusivamente on-line
Canosa: Tra arte contemporanea e archeologia Canosa: Tra arte contemporanea e archeologia Al via il progetto “In-Ruins”, un programma di residenze
Abbandono rifiuti: pizzicati dalle telecamere di videosorveglianza mobile Abbandono rifiuti: pizzicati dalle telecamere di videosorveglianza mobile Inasprimento senza precedenti delle sanzioni per chi getta rifiuti dai veicoli
Canosa: “Zaino sospeso” per sostenere le famiglie in difficoltà Canosa: “Zaino sospeso” per sostenere le famiglie in difficoltà Iniziativa solidale dei Servizi Sociali in collaborazione con il Rotaract Club
Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai  in località Pozzillo Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai in località Pozzillo Iniziate le operazioni di ispezione sotto la direzione della Procura della Repubblica di Trani
Il maltempo  colpisce la BAT Il maltempo colpisce la BAT Sono saliti a 22 gli eventi estremi registrati nel solo mese di agosto in Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.