Turco
Turco
Amministrazioni ed Enti

Farmaco salvavita per malati di tumore nella morsa dei dazi

Interrogazione al ministro della salute

"La Food and Drug Administration (FDA) ha recentemente approvato, con procedura accelerata, il farmaco Tarlatamab (Imdelltra) per il trattamento del carcinoma polmonare a piccole cellule (SCLC) in fase avanzata. Tale farmaco ha mostrato, nei trial clinici, miglioramenti significativi nella sopravvivenza di pazienti oncologici refrattari alla chemioterapia tradizionale, tanto da poter essere considerato un farmaco salvavita. In Italia, sebbene non sia ancora autorizzato da AIFA, esso era disponibile attraverso programmi di uso compassionevole per pazienti in condizioni critiche, come nel caso di Chiara, residente a Taranto, affetta da una forma avanzata di cancro ai polmoni. Secondo quanto riportato da recenti fonti stampa locali, il Tarlatamab sarebbe finito nella guerra dei dazi, in quanto l'azienda produttrice Amgen, colosso statunitense da 28 miliardi, ha sospeso il programma dell'uso compassionevole del farmaco a causa delle «attuali politiche commerciali tra Usa ed Europa», privando così i pazienti oncologici già in trattamento di una terapia potenzialmente salvavita. Per queste ragioni ho depositato un'interrogazione a risposta scritta al Ministro della Salute, in cui si chiede se sia a conoscenza della sospensione della somministrazione del Tarlatamab per uso compassionevole e delle conseguenze che ne discendono sui pazienti attualmente in cura e quali azioni urgenti intenda intraprendere per garantire l'immediato ripristino della disponibilità del farmaco per i pazienti oncologici che ne avevano diritto. Inoltre, si domanda se non ritenga necessario istituire un tavolo tecnico urgente con AIFA, l'azienda produttrice e le autorità doganali, per superare eventuali blocchi normativi o ostacoli di natura commerciale. In particolare, si vuole sapere se, alla luce del nesso tra inquinamento industriale e patologie oncologiche a Taranto, il Governo non ritenga indispensabile garantire l'accesso tempestivo e prioritario ai trattamenti innovativi per i pazienti oncologici dei territori ad alto rischio ambientale e adottare misure strutturali per il riconoscimento di percorsi sanitari speciali nei contesti in cui il diritto alla salute è stato storicamente compromesso. Le persone che stanno attraversando un momento difficile della loro vita come Chiara non vanno abbandonate: lo Stato deve essere al loro fianco supportando le cure con tutte le risorse disponibili". Lo afferma in una nota il Senatore Mario Turco, Vicepresidente del MoVimento 5 Stelle, nonché Coordinatore del Comitato Economia, Lavoro e Impresa.
  • M5S
  • Senatore Mario Turco
Altri contenuti a tema
Regionali 2025: Grazia Di Bari, candidata con AVS Regionali 2025: Grazia Di Bari, candidata con AVS "Per continuare a essere in prima linea sul territorio con Decaro Presidente" La prima dichiaraziazione rilasciata
Con “Masserie e Tratturi” lungo i cammini della transumanza Con “Masserie e Tratturi” lungo i cammini della transumanza La dichiarazione della senatrice Gisella Naturale (M5S)
I mercati devono tornare a essere punti di forza nelle città I mercati devono tornare a essere punti di forza nelle città La consigliera del M5S Grazia Di Bari alla presentazione dello studio sul commercio ambulante
Siamo cresciuti, non mutati. Di Decaro saremo alleati leali e intransigenti Siamo cresciuti, non mutati. Di Decaro saremo alleati leali e intransigenti La nota della senatrice Gisella Naturale (M5S)
Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa La dichiarazione della senatrice Gisella Naturale al presidio per Gaza a Bari
Gli insulti sessisti a una donna oltraggiano tutte le donne Gli insulti sessisti a una donna oltraggiano tutte le donne Ferma condanna e piena solidarietà della senatrice Gisella Naturale (M5S) alla sindaca di Foggia Maria Aida Episcopo
Agricoltori del Sud abbandonati dalla premier Meloni e dai suoi alleati Agricoltori del Sud abbandonati dalla premier Meloni e dai suoi alleati La dichiarazione dell’europarlamentare Valentina Palmisano del Movimento Cinque Stelle
Emergenza idrica nelle campagne ofantine: “Sono al fianco degli agricoltori. Lavoriamo per dare risposte” Emergenza idrica nelle campagne ofantine: “Sono al fianco degli agricoltori. Lavoriamo per dare risposte” La nota della consigliera Grazia Di Bari (M5S)
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.