Turco
Turco
Amministrazioni ed Enti

Farmaco salvavita per malati di tumore nella morsa dei dazi

Interrogazione al ministro della salute

"La Food and Drug Administration (FDA) ha recentemente approvato, con procedura accelerata, il farmaco Tarlatamab (Imdelltra) per il trattamento del carcinoma polmonare a piccole cellule (SCLC) in fase avanzata. Tale farmaco ha mostrato, nei trial clinici, miglioramenti significativi nella sopravvivenza di pazienti oncologici refrattari alla chemioterapia tradizionale, tanto da poter essere considerato un farmaco salvavita. In Italia, sebbene non sia ancora autorizzato da AIFA, esso era disponibile attraverso programmi di uso compassionevole per pazienti in condizioni critiche, come nel caso di Chiara, residente a Taranto, affetta da una forma avanzata di cancro ai polmoni. Secondo quanto riportato da recenti fonti stampa locali, il Tarlatamab sarebbe finito nella guerra dei dazi, in quanto l'azienda produttrice Amgen, colosso statunitense da 28 miliardi, ha sospeso il programma dell'uso compassionevole del farmaco a causa delle «attuali politiche commerciali tra Usa ed Europa», privando così i pazienti oncologici già in trattamento di una terapia potenzialmente salvavita. Per queste ragioni ho depositato un'interrogazione a risposta scritta al Ministro della Salute, in cui si chiede se sia a conoscenza della sospensione della somministrazione del Tarlatamab per uso compassionevole e delle conseguenze che ne discendono sui pazienti attualmente in cura e quali azioni urgenti intenda intraprendere per garantire l'immediato ripristino della disponibilità del farmaco per i pazienti oncologici che ne avevano diritto. Inoltre, si domanda se non ritenga necessario istituire un tavolo tecnico urgente con AIFA, l'azienda produttrice e le autorità doganali, per superare eventuali blocchi normativi o ostacoli di natura commerciale. In particolare, si vuole sapere se, alla luce del nesso tra inquinamento industriale e patologie oncologiche a Taranto, il Governo non ritenga indispensabile garantire l'accesso tempestivo e prioritario ai trattamenti innovativi per i pazienti oncologici dei territori ad alto rischio ambientale e adottare misure strutturali per il riconoscimento di percorsi sanitari speciali nei contesti in cui il diritto alla salute è stato storicamente compromesso. Le persone che stanno attraversando un momento difficile della loro vita come Chiara non vanno abbandonate: lo Stato deve essere al loro fianco supportando le cure con tutte le risorse disponibili". Lo afferma in una nota il Senatore Mario Turco, Vicepresidente del MoVimento 5 Stelle, nonché Coordinatore del Comitato Economia, Lavoro e Impresa.
  • M5S
  • Senatore Mario Turco
Altri contenuti a tema
Incendi piaga sociale che necessità di maggiori risorse Incendi piaga sociale che necessità di maggiori risorse La dichiarazione dell’europarlamentare del Movimento Cinque Stelle, Valentina Palmisano,
Ampliamento discarica Tufarelle : “Dopo mesi si sveglia anche il Pd della Bat. Meglio tardi che mai” Ampliamento discarica Tufarelle : “Dopo mesi si sveglia anche il Pd della Bat. Meglio tardi che mai” L'intervento della consigliera del M5S Grazia Di Bari
Proposta di legge contro il fiscal drag per difendere i redditi dall'inflazione Proposta di legge contro il fiscal drag per difendere i redditi dall'inflazione Depositata dal Senatore Mario Turco, Vicepresidente del MoVimento 5 Stelle
Crisi idrica : 'Investire in aree rurali del Mezzogiorno' Crisi idrica : 'Investire in aree rurali del Mezzogiorno' La dichiarazione dell’europarlamentare del Movimento Cinque Stelle Valentina Palmisano
Ampliamento discarica in contrada Tufarelle: "Chiesto aggiornamento audizione con la Asl. Necessario avere dati aggiornati su impatto sanitario" Ampliamento discarica in contrada Tufarelle: "Chiesto aggiornamento audizione con la Asl. Necessario avere dati aggiornati su impatto sanitario" La dichiarazione della consigliera del M5S Grazia Di Bari 
Xylella nella Bat : “Caso isolato a Minervino, negativi gli 8000 campionamenti fatti" Xylella nella Bat : “Caso isolato a Minervino, negativi gli 8000 campionamenti fatti" La dichiarazione della consigliera del M5S Grazia Di Bari a margine dell’audizione da lei richiesta in IV Commissione
Io comunque la bandiera la espongo! Io comunque la bandiera la espongo! La nota del Movimento 5 Stelle di Canosa di Puglia
Pensionati: “Depositata mozione a difesa delle fasce fragili. Governo sospenda subito trattenute  INPS” Pensionati: “Depositata mozione a difesa delle fasce fragili. Governo sospenda subito trattenute INPS” L'intervento del senatore Mario Turco, Vicepresidente del MoVimento 5 Stelle
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.