Emiliano a Bari 2020
Emiliano a Bari 2020
Eventi e cultura

Essere informati è la cosa più importante che esiste

Il presidente Emiliano gli operatori dell’informazione

"Durante questo periodo così complicato, voi operatori dell'informazione, avete comunque svolto il vostro lavoro, eravate in giro, avete preso i vostri rischi e avete fatto quello che la Costituzione prescrive come la base della democrazia. E quindi volevo ringraziarvi. Oggi è la Festa della Repubblica, e la base della Repubblica è data da libertà fondamentali. Queste libertà fondamentali sono una collegata all'altra, quella principale è quella di poter essere liberi di poter esprimere il proprio pensiero, di poter criticare chi governa e soprattutto di poter essere informati, perché essere informati è la cosa più importante che esiste. In questo periodo voi siete stati in grado di educare un popolo all'epidemiologia, lo avete fatto ovviamente con tutti i limiti umani, non c'è dubbio, non è che tutto è andato perfettamente. Però, se adesso possiamo festeggiare la Repubblica riaprendo il Paese e facendolo funzionare è perché abbiamo un "esercito" di italiani che conosce il virus, che è in grado di gestire bene i dispositivi di protezione, è in grado soprattutto di rispondere in caso di necessità, alle misure che sono ancora possibili, per immediatamente aggredire e circondare i contagi che eventualmente dovessero manifestarsi in questa fase di apertura. Volevo dedicare veramente a voi, a tutti quelli che hanno lavorato in sanità, che hanno lavorato alla protezione civile, alle forze dell'ordine. Diciamo la verità: ai soliti, possiamo chiamarli così, a quelli che qualunque cosa accada, dal terrorismo alla mafia, alla grande corruzione o alle pandemie, sono sempre stati in prima linea per difendere la Costituzione e difendere la Repubblica. Grazie a tutti". Lo ha dichiarato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano rispondendo oggi ai giornalisti a margine della cerimonia del 2 Giugno presso il Sacrario Militare dei Caduti d'Oltremare, di Bari, dove ha avuto luogo la consueta celebrazione eucaristica e commemorativa alla presenza del Ministro Francesco Boccia oltre alle numerose Autorità civili, militari, politiche e religiose.
  • Emiliano
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia La nota del segretario regionale dei Liberali e Riformisti NPSI Puglia, Luigi De Mucci.
Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Imprenditore barese ed ex presidente della Fiera del Levante
I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia Parte il tour organizzato dal Polo Biblio-Museale della BAT
Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Presentato il progetto istituzionale della Regione Puglia – Assessorato al Turismo che mira a valorizzare e raccontare l’immenso patrimonio dei pani tradizionali pugliesi
Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie La nota del consigliere Regionale con delega al welfare Ruggiero Mennea
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.