DigithON 2022:Boccia-Fontana
DigithON 2022:Boccia-Fontana
Eventi e cultura

DIGITHON 2022: Torna dal vivo la più grande maratona digitale italiana

I finalisti si sfideranno dal 7 al 10 luglio a Bisceglie

Si avvia al termine la call for ideas di DigithON 2022, che anche quest'anno sta raccogliendo centinaia di startup in lizza per partecipare alla più grande maratona digitale italiana, che torna finalmente in presenza dal 7 al 10 luglio alle Vecchie Segherie di Bisceglie. Dopo due anni esclusivamente in live streaming a causa della pandemia, all'Edizione n.7 della manifestazione gli inventors potranno nuovamente misurarsi faccia a faccia con le più brillanti realtà del panorama digitale italiano, ampliare il loro network di contatti, sviluppare sinergie e occasioni di collaborazione con le aziende, dialogando in maniera diretta con i principali investitori. Confronto e connessione tra idee innovative e imprese sono da sempre nella mission di DigithON, per moltiplicare le occasioni di comunicazione e condivisione e far crescere la rete di opportunità dell'ecosistema delle startup. Oltre alla competition, core event della manifestazione, a DigithON tornano anche i grandi eventi in piazza aperti al pubblico: appuntamenti per approfondire con i protagonisti del mondo delle istituzioni, della cultura e delle imprese italiane e internazionali, i temi legati al mondo del digitale, e il loro impatto sulla società e sull'economia. Tra i primissimi nomi annunciati, il Ministro della Salute Roberto Speranza, l'infettivologo Matteo Bassetti, e la divulgatrice scientifica Barbara Gallavotti.

Per partecipare a DigithON 2022 basta registrarsi sul portale digithon.it, nato per creare sul web un luogo virtuale dove aggregare le startup italiane e, contemporaneamente, generare un punto di contatto con investitori, incubatori e acceleratori. La registrazione è completamente gratuita e ogni utente potrà inserire tutti i dettagli della propria startup: dalla descrizione al pitch video, slides e metriche di valutazione più tecniche quali stato dell'idea, numero di dipendenti e fatturato. Come in un social network, ogni iscritto potrà pubblicare i propri aggiornamenti per informare i potenziali investitori delle nuove milestones raggiunte.
Tra tutti i progetti pervenuti entro la mezzanotte del 10 giugno 2022, 100 saranno ammessi alla valutazione del comitato scientifico che selezionerà i migliori per la fase finale. Durante la maratona gli inventors avranno 5 minuti a disposizione per il pitch della loro idea di business e risponderanno alle domande degli analisti e degli investitori per aggiudicarsi l'ambito trofeo DigithON 2022 che porta con sé anche un assegno di 10.000 euro, offerto da Confindustria Bari e BAT, e numerosi altri premi tra borse di studio, promozione, e percorsi di accelerazione messi a disposizione dalle aziende partner, per un valore complessivo di oltre 50.000 euro.
Per supportare e far vincere la propria startup preferita si può partecipare online attraverso la pagina web www.digithon.it; come sempre, anche il voto social, tramite i canali Facebook, Instagram e Twitter, avrà una specifica rilevanza ai fini della classifica finale. I vincitori di DigithON 2022 saranno proclamati la mattina del 10 luglio, e riceveranno il premio dal Presidente di Confindustria Bari e BAT, Sergio Fontana.
Tra i partner di DigithON i nomi delle più importanti imprese italiane, le Over the Top, i grandi investitori e alcune tra le principali banche del nostro Paese: Confindustria Bari e BAT, Intesa Sanpaolo, Enel, Poste italiane, Ferrovie dello Stato, GoBeyond powered by Sisal, Gruppo Norba, Google, Mediaset, Nexi, Fincons Group, Philip Morris Italia, AIFI, Aulab, Bitdrome, Digital Magics, RDS 100% GRANDI SUCCESSI. Partner istituzionali: Politecnico di Bari, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Università del Salento.
  • Bisceglie
  • Dott. Sergio Fontana
  • DigithON
  • On. Fanceco Boccia
Altri contenuti a tema
L’Inno di Mameli svelato dal professor Michele D’Andrea L’Inno di Mameli svelato dal professor Michele D’Andrea A Bisceglie il convegno “Viaggio tra i valori e i simboli della Repubblica”
Viaggio tra i valori e i simboli della Repubblica Viaggio tra i valori e i simboli della Repubblica Convegno a Bisceglie con il professor Michele D'Andrea e il generale Pasquale Preziosa
A Sergio Fontana conferita  la Laurea Honoris Causa in Innovazione, Governance e Sostenibilità A Sergio Fontana conferita  la Laurea Honoris Causa in Innovazione, Governance e Sostenibilità A Bari nell'Aula Magna “Aldo Cossu” del Palazzo Ateneo
La buona sanità: “Grata al personale medico del covid hospital di Bisceglie” La buona sanità: “Grata al personale medico del covid hospital di Bisceglie” A poco più di un anno la testimonianza di una anziana donna, finita in terapia semintensiva
Test rapido HIV: Un progetto di screening per tutto il mese di febbraio Test rapido HIV: Un progetto di screening per tutto il mese di febbraio Negli ambulatori di ginecologia di Andria, Barletta e Bisceglie
Si torna a nascere all'Ospedale di  Bisceglie Si torna a nascere all'Ospedale di Bisceglie Inaugurato il Reparto di Ostetricia e Ginecologia  
Bisceglie espugna Canosa Bisceglie espugna Canosa Autorete di Allan condanna i padroni di casa
1 Cosimo Sciannamea rieletto alla presidenza dell’ANCRI BAT “CANUSIUM” Cosimo Sciannamea rieletto alla presidenza dell’ANCRI BAT “CANUSIUM” A Bisceglie, l’assemblea elettiva per il rinnovo delle cariche
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.