Carabinieri Forestali
Carabinieri Forestali
Amministrazioni ed Enti

Contrasto alle frodi al sistema alimentare pugliese.

Siglato accordo la Regione Puglia e il Comando Regionale Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Carabinieri

Più tutele e controlli per i produttori agricoli e agroalimentari e per i consumatori è stato siglato presso il Palazzo regionale Agricoltura, tra la Regione Puglia e il Comando regionale Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Carabinieri nell'ambito delle attività di contrasto alle frodi al sistema alimentare pugliese. L'accordo ha l'obiettivo di difendere la prevenzione e repressione delle contraffazioni delle produzioni agroalimentari e degli illeciti al fine di assicurare la sicurezza alimentare del consumatore e di tutela dei marchi di rilievo regionale, come il Marchio di Qualità Puglia, o certificati Dop e IGP. La collaborazione tra le due Regione Puglia e Carabinieri Forestali è finalizzata, altresì, a garantire la sicurezza e tutela delle produzioni agroalimentari per meglio tutelare i prodotti regionali, i prodotti garantiti dai disciplinari regionali e nazionali, i consumatori e le aziende del settore rispettose delle normative in materia .L'attenzione è, altresì, rivolta al contrastare delle frodi al sistema alimentare, con particolare attenzione alle materie prime non regionali, che sono introdotte nel ciclo di lavorazione dei prodotti pugliesi. I controlli sono orientati a: garantire il rispetto di tutte le normative regionali, nazionali e comunitarie; assicurare un'adeguata azione antifrode a tutela delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari; assicurare il regolare utilizzo del Regime di qualità regionale "Prodotti di Qualità", al fine di favorirne la corretta gestione, e la più efficace attuazione delle misure di salvaguardia comunitarie, nazionali e regionali; verificare le dichiarazioni dei primi acquirenti latte, per garantire la tracciabilità degli stessi; garantire la tracciabilità delle uova nei processi di imballaggio. Il protocollo istituisce una commissione paritetica (costituita in part da componenti Comando Regione Carabinieri Forestale "Puglia" da dirigenti e funzionari in servizio presso del Dipartimento regionale Agricoltura) con il compito di comporre bonariamente divergenze operative ed amministrative eventualmente insorte nonché stabilire eventualmente degli indicatori di valutazione da sottoporre a verifica per l'esatto adempimento dei programmi operativi stabiliti ai sensi dell'accordo.
  • Regione Puglia
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Prevenzione, responsabilità e comunità al centro dell’azione pubblica
A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia L'assessore Ciliento: “La flotta interamente rinnovata del Regionale di Trenitalia dimostra la volontà della Regione di investire in un TPL sicuro, efficiente e sostenibile”
Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza L’assessore Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
Politica e decarbonizzazione a Taranto Politica e decarbonizzazione a Taranto Gli ultimi sviluppi e le azioni messe in atto dal Governo, dalla Regione, dalle Città di Taranto e Statte
Info Point turistici  : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Info Point turistici : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia per le selezioni
Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici La dichiarazione del presidente della Regione Michele Emiliano
La Puglia avvia l’educazione in natura La Puglia avvia l’educazione in natura Approvato lo schema di regolamento che disciplina il modello educativo
Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.