Carabinieri Forestali
Carabinieri Forestali
Amministrazioni ed Enti

Contrasto alle frodi al sistema alimentare pugliese.

Siglato accordo la Regione Puglia e il Comando Regionale Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Carabinieri

Più tutele e controlli per i produttori agricoli e agroalimentari e per i consumatori è stato siglato presso il Palazzo regionale Agricoltura, tra la Regione Puglia e il Comando regionale Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Carabinieri nell'ambito delle attività di contrasto alle frodi al sistema alimentare pugliese. L'accordo ha l'obiettivo di difendere la prevenzione e repressione delle contraffazioni delle produzioni agroalimentari e degli illeciti al fine di assicurare la sicurezza alimentare del consumatore e di tutela dei marchi di rilievo regionale, come il Marchio di Qualità Puglia, o certificati Dop e IGP. La collaborazione tra le due Regione Puglia e Carabinieri Forestali è finalizzata, altresì, a garantire la sicurezza e tutela delle produzioni agroalimentari per meglio tutelare i prodotti regionali, i prodotti garantiti dai disciplinari regionali e nazionali, i consumatori e le aziende del settore rispettose delle normative in materia .L'attenzione è, altresì, rivolta al contrastare delle frodi al sistema alimentare, con particolare attenzione alle materie prime non regionali, che sono introdotte nel ciclo di lavorazione dei prodotti pugliesi. I controlli sono orientati a: garantire il rispetto di tutte le normative regionali, nazionali e comunitarie; assicurare un'adeguata azione antifrode a tutela delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari; assicurare il regolare utilizzo del Regime di qualità regionale "Prodotti di Qualità", al fine di favorirne la corretta gestione, e la più efficace attuazione delle misure di salvaguardia comunitarie, nazionali e regionali; verificare le dichiarazioni dei primi acquirenti latte, per garantire la tracciabilità degli stessi; garantire la tracciabilità delle uova nei processi di imballaggio. Il protocollo istituisce una commissione paritetica (costituita in part da componenti Comando Regione Carabinieri Forestale "Puglia" da dirigenti e funzionari in servizio presso del Dipartimento regionale Agricoltura) con il compito di comporre bonariamente divergenze operative ed amministrative eventualmente insorte nonché stabilire eventualmente degli indicatori di valutazione da sottoporre a verifica per l'esatto adempimento dei programmi operativi stabiliti ai sensi dell'accordo.
  • Regione Puglia
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Prendersi cura di chi si prende cura Prendersi cura di chi si prende cura La Regione Puglia presenta il nuovo Servizio di supporto psicologico per i caregiver familiari
“Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale “Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale La dichiarazione del consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea.   
Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia L’assessore Matrangola: “Strumento strategico per identificare, tutelare e valorizzare gli elementi identitari della cultura pugliese”
Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Per l’accessibilità digitale con il progetto Pugliaccessibile
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.