Turisti a Canosa
Turisti a Canosa
Archeologia

Canusium Romana: a spasso tra le vestigia imperiali

Il programma del prossimo week end

Nuovo appuntamento con la "Primavera in Archeologia 2019" a Canosa di Puglia (BT) in calendario sabato 8 e domenica 9 giugno,. Il tour è organizzato dalla Fondazione Archeologica Canosina Onlus e dall'impresa culturale Tango Renato-servizi per l'archeologia e il turismo, sotto il patrocinio del Comune di Canosa di Puglia. Si ripercorreranno i fasti della potente Canusium, dal I sec. a.C. fino al II sec. d.C., focalizzando l'attenzione sull'ultimo periodo, in cui divenendo colonia romana la città sviluppa un'intensa attività commerciale ed edilizia grazie all'operato del patronus Erode Attico, fiduciario dell'imperatore Antonino Pio, la cui figura nasconde misteriosi particolari, che saranno svelati durante la visita. Partendo dalle Terme Lomuscio, impianto termale privato costituito da una serie di ambienti absidati, realizzati in opus vittatum, un praefurnium e una latrina circolare, al cui interno sono presenti canali per la raccolta dei liquami, si proseguirà con il Tempio di Giove Toro, il quale era composto da dieci colonne sui lati lunghi e sei sulla fronte e sul retro, al quale si accedeva attraverso un ampia scalinata. Dall'età antonina si effettuerà un salto indietro nel tempo, all'età augustea, visitando la Domus romana di Colle Montescupolo, della quale sono ancora identificabili svariati ambienti, con affreschi parietali e mosaici pavimentali. Il tour si concluderà con la mostra "La città di pietra e di marmo" presso il Museo civico di Palazzo Iliceto, in cui si ripercorreranno tutte le fasi dell'età romana attraverso i molteplici reperti rinvenuti nel territorio canosino. Il raduno, per la passeggiata archeologica è alle ore 19.00 di sabato e alle ore 10.00 di domenica presso il Museo Archeologico Nazionale, in via Kennedy 18 a Canosa di Puglia(BT). Per ulteriori informazioni e prenotazioni si rimanda all' utenza telefonica: 3338856300 (è disponibile il servizio di messaggistica istantanea WhatsApp) ed alla pagina Facebook della Fondazione Archeologica Canosina. A fine percorso sarà possibile degustare le tipicità culinarie canosine presso i ristoranti aderenti all'iniziativa programmata.
Museo Archeologico Nazionale Canosa di PugliaDomus romana di Colle Montescupolo Canosa di PugliaDomus romana di Colle Montescupolo Canosa di PugliaPalazzo Iliceto Canosa
  • Fondazione Archeologica Canosina Onlus
Altri contenuti a tema
Canosa: Il Battistero s’illumina di tricolore Canosa: Il Battistero s’illumina di tricolore Il 17 marzo si celebra la "Giornata dell'Unità Nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera"
Il tuo 5×1000 per sostenere la Fondazione Archeologica Canosina Il tuo 5×1000 per sostenere la Fondazione Archeologica Canosina Una consolidata realtà di partecipazione e di gestione dal basso del patrimonio
Verso il 30ennale della Fondazione Archeologica Canosina Verso il 30ennale della Fondazione Archeologica Canosina Prosegue la campagna dal titolo “Diventa socio” per contribuire a sostenerla
Canosa: “Bizantini e Normanni” per il tour archeologico Canosa: “Bizantini e Normanni” per il tour archeologico In programma l'ultimo weekend di luglio
Canosa: Storia e Paesaggio  lungo la Via Francigena Canosa: Storia e Paesaggio lungo la Via Francigena Un cammino di straordinaria bellezza
Canosa: Il tour “A spasso nel tempo” per Pasquetta 2022 Canosa: Il tour “A spasso nel tempo” per Pasquetta 2022 Reso noto il programma delle visite
Bis per “Uniti&puliti - per una città migliore” Bis per “Uniti&puliti - per una città migliore” Oltre 400 volontari per pulire la Via Francigena
Il Premio Sergio Nigri a Sergio Fontana e alla FAC   Il Premio Sergio Nigri a Sergio Fontana e alla FAC   A Bisceglie la cerimonia di consegna
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.