Canosa - Centro Servizi Culturali “Libraia Teresa Pastore”
Canosa - Centro Servizi Culturali “Libraia Teresa Pastore”
Amministrazioni ed Enti

Canosa: Un futuro al Centro Servizi Culturali

Le dichiarazioni del sindaco Morra

La Giunta regionale ha deliberato la volontà di mantenere la proprietà e riprendere la gestione diretta del Centro Servizi Culturali "Teresa Pastore", di Canosa di Puglia con l'obiettivo di valorizzarne la destinazione a biblioteca ed istituire una delle sedi del Polo Biblio-museale della Provincia BAT. "La deliberazione – spiega il sindaco di Canosa, Roberto Morra - prende atto degli accordi intercorsi con la Regione negli anni scorsi, in forza dei quali al Comune di Canosa di Puglia veniva attribuito in comodato d'uso gratuito il Centro Servizi Culturali con l'assegnazione di cinque dipendenti regionali necessari a garantirne il funzionamento. A seguito dei numerosi pensionamenti succedutisi, tutti i dipendenti regionali hanno cessato il servizio, restando interamente in capo al Comune l'onere della sua apertura al pubblico. A tal proposito l'Amministrazione Comunale, al fine di garantire la fruizione delle sale studio, vi ha trasferito gli uffici della Sezione Cultura e Turismo mantenendo vivo un polo culturale importante per la Città. Nei mesi scorsi abbiamo avuto diverse interlocuzioni con il Dirigente dei Poli Biblio-museali, nel corso delle quali avevamo manifestato la disponibilità ad acquisire l'immobile al patrimonio comunale, al fine di poter valorizzare e potenziare la biblioteca anche con l'assunzione di nuovo personale. La Regione ha invece deciso di mantenerne la proprietà e riprendere la gestione individuando il Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio quale soggetto gestore della struttura e centro di costo per il suo funzionamento. Sono molto soddisfatto di questa decisione della Giunta regionale che finalmente assicura un futuro al Centro Servizi Culturali, che ormai da diverso tempo operava con grande difficoltà, tant'è che, come detto, per assicurarne l'apertura vi abbiamo trasferito alcuni uffici comunali. Al fine di consentire, nel più breve tempo possibile la restituzione dell'immobile, nei prossimi giorni ci attiveremo per riallocare la Sezione Cultura in locali di proprietà comunale al momento sottoutilizzati o non utilizzati e formalizzeremo alla Regione la disponibilità a sottoscrivere in tempi brevissimi il protocollo di restituzione dell'immobile. Auspico – conclude il sindaco Morra - che in tempi ragionevolmente brevi, il Centro Servizi Culturali "Teresa Pastore" possa tornare alla piena operatività garantendo la sua fruizione a tutti i ragazzi che in questi anni hanno continuato ad affollare le sue sale per motivi di studio o per approfondire le loro conoscenze culturali."
  • Regione Puglia
  • Centro Servizi Culturali "Teresa Pastore"
  • Sindaco Morra
Altri contenuti a tema
A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia L'assessore Ciliento: “La flotta interamente rinnovata del Regionale di Trenitalia dimostra la volontà della Regione di investire in un TPL sicuro, efficiente e sostenibile”
Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza L’assessore Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
Politica e decarbonizzazione a Taranto Politica e decarbonizzazione a Taranto Gli ultimi sviluppi e le azioni messe in atto dal Governo, dalla Regione, dalle Città di Taranto e Statte
Info Point turistici  : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Info Point turistici : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia per le selezioni
Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici La dichiarazione del presidente della Regione Michele Emiliano
La Puglia avvia l’educazione in natura La Puglia avvia l’educazione in natura Approvato lo schema di regolamento che disciplina il modello educativo
Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti
Contrasto al caporalato:  il P.I.U.Su.Pr.Eme., coordinato dalla Regione Puglia, è tra i finalisti dei REGIOSTARS Awards 2025 Contrasto al caporalato: il P.I.U.Su.Pr.Eme., coordinato dalla Regione Puglia, è tra i finalisti dei REGIOSTARS Awards 2025 L’assessora alle politiche migratorie Viviana Matrangola: "E'un riconoscimento importante del lavoro svolto in rete"
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.