Canosa: la bellezza dei tesori sotterranei nascosti
Canosa: la bellezza dei tesori sotterranei nascosti
Turismo

Canosa: la bellezza dei tesori sotterranei nascosti

In corso le prenotazioni per la prossima visita

Da non perdere il prossimo appuntamento con le guide della OmniaArte.it che invitano a visitare in assoluta sicurezza, un luogo affascinante e sconosciuto ai più.: " nel fascino di un'antichissima grotta scenografica in pieno centro. Tra cisterne romane, camere gigantesche, cave di tufo di epoca romana, frantoi, antiche iscrizioni e botti intatte mentre si scende a grande profondità, dove tutto sembra rimasto immutato nei secoli". Si tratta di un maestoso sotterraneo "Azzellino" nel territorio di Canosa di Puglia(BT). Una passeggiata "avventurosa" nel ventre della terra, "ricca di fascino e di storie" che si terrà domenica 11 luglio 2021, a partire dalle ore 18,150 con ritrovo presso il Museo dei Vescovi. Ci sono ancora dei posti disponibili riferiscono gli organizzatori che avvertono di effettuare la prenotazione(obbligatoria) all'utenza telefonica 377/2999862 entro 24 ore prima per la prossima visita.
Canosa: Tesori nascosti nella grottaCanosa: Tesori nascosti nella grottaCanosa: Tesori nascosti nella grottaCanosa: Tesori nascosti nella grotta
  • OmniArte.it
Altri contenuti a tema
Ferragosto a Canosa: Gli inediti sotterranei di Palazzo San Quirico Ferragosto a Canosa: Gli inediti sotterranei di Palazzo San Quirico Il programma delle visite guidate
Canosa: Di grotta in grotta Canosa: Di grotta in grotta Escursioni nelle cantine ipogee della Famiglia Azzellino
Canosa: Alla scoperta della "Grotta meravigliosa" Canosa: Alla scoperta della "Grotta meravigliosa" Il programma della visita con le guide della OmniaArte.it
Alla scoperta di “Canosa scomparsa” Alla scoperta di “Canosa scomparsa” Visita guidata con Sandro Giuseppe Sardella
Canosa: alla scoperta del criptoportico dell'Abbazia di San Quirico Canosa: alla scoperta del criptoportico dell'Abbazia di San Quirico La prima visita guidata del 2022 in calendario il 2 gennaio
Canosa:  a Santo Stefano visita alla Grotta Meravigliosa Canosa: a Santo Stefano visita alla Grotta Meravigliosa Reso noto il programma dalla Omniarte.it
Parole riapparse. Un piccolo studio inedito sul trono normanno Parole riapparse. Un piccolo studio inedito sul trono normanno Presentazione nella Cattedrale San Sabino
 Canosa: Gli inediti sotterranei di Palazzo San Quirico  Canosa: Gli inediti sotterranei di Palazzo San Quirico Il programma della visita di domenica
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.