Canosa: la bellezza dei tesori sotterranei nascosti
Canosa: la bellezza dei tesori sotterranei nascosti
Turismo

Canosa: Di grotta in grotta

Escursioni nelle cantine ipogee della Famiglia Azzellino

Nei giorni della Festa Patronale a Canosa di Puglia, in calendario l'1 e 2 Agosto, la direzione di OmniArte.it ha organizzato escursioni nelle cantine ipogee della Famiglia Azzellino, a partire dalle ore 17.00. Da non perdere i prossimi appuntamenti con le guide della OmniArte.it che invitano a visitare in assoluta sicurezza, luoghi affascinanti e sconosciuti ai più, "Nel fascino di un'antichissima grotta scenografica in pieno centro. Tra cisterne romane, camere gigantesche, cave di tufo di epoca romana, frantoi, antiche iscrizioni e botti intatte mentre si scende a grande profondità, dove tutto sembra rimasto immutato nei secoli". Escursioni in un maestoso sotterraneo nel territorio del centro di Canosa di Puglia(BT). Mentre, un claim riporta: "Una passeggiata avventurosa nel ventre della terra, ricca di fascino e di storie" che si terrà nei primi due giorni di agosto con ritrovo alle ore 16,50 presso il Museo dei Vescovi. Ci sono ancora dei posti disponibili riferiscono gli organizzatori che avvertono di effettuare la prenotazione(obbligatoria) all'utenza telefonica 3772999862 attiva per ulteriori informazioni.
Canosa: Tesori nascosti nella grottaCanosa: Tesori nascosti nella grottaCanosa: Tesori nascosti nella grottaCanosa: Tesori nascosti nella grotta
  • Turismo
  • Museo dei Vescovi
  • Estate canosina
  • OmniArte.it
Altri contenuti a tema
Turismo significa accogliere persone che vogliono vivere come noi viviamo tutto l’anno. Turismo significa accogliere persone che vogliono vivere come noi viviamo tutto l’anno. Presentata Puglia Core, la nuova pianificazione strategica del turismo pugliese
La Puglia punta  su uno sviluppo dinamico e trasparente La Puglia punta su uno sviluppo dinamico e trasparente Presentata in anteprima la piattaforma digitale “Tutta la Puglia che c’è”
La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile A Roma, la quinta edizione del workshop “Puglia, a way of life”
Estate Canosina 2025 : Inaugurazione area concerti al Battistero San Giovanni Estate Canosina 2025 : Inaugurazione area concerti al Battistero San Giovanni In aula consiliare presentato il programma di luglio e agosto
Riconoscimento  Diomede 2025 a Maria Rosaria Catalano  Riconoscimento  Diomede 2025 a Maria Rosaria Catalano  Per la carriera artistica poliedrica come costumista di teatro e cantante lirica
Cosimo Giungato e il Principe  Boemondo  d’Altavilla al Premio Diomede 2025 Cosimo Giungato e il Principe  Boemondo  d’Altavilla al Premio Diomede 2025 Presentato il racconto "Un giorno funesto" confluito in "Cronache dal mondo antico" per Rudis Edizioni
Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Strategia integrata per la comunicazione digitale, accoglienza extralberghiera e strumenti pratici per orientare il visitatore sul territorio
Giovanni Princigalli alla Rassegna libraria  “Canosa di Puglia tra scrittori e storie” Giovanni Princigalli alla Rassegna libraria “Canosa di Puglia tra scrittori e storie” Presenterà il volume “Dieci brevi note algebriche”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.