Canosa: la bellezza dei tesori sotterranei nascosti
Canosa: la bellezza dei tesori sotterranei nascosti
Turismo

Canosa: Di grotta in grotta

Escursioni nelle cantine ipogee della Famiglia Azzellino

Nei giorni della Festa Patronale a Canosa di Puglia, in calendario l'1 e 2 Agosto, la direzione di OmniArte.it ha organizzato escursioni nelle cantine ipogee della Famiglia Azzellino, a partire dalle ore 17.00. Da non perdere i prossimi appuntamenti con le guide della OmniArte.it che invitano a visitare in assoluta sicurezza, luoghi affascinanti e sconosciuti ai più, "Nel fascino di un'antichissima grotta scenografica in pieno centro. Tra cisterne romane, camere gigantesche, cave di tufo di epoca romana, frantoi, antiche iscrizioni e botti intatte mentre si scende a grande profondità, dove tutto sembra rimasto immutato nei secoli". Escursioni in un maestoso sotterraneo nel territorio del centro di Canosa di Puglia(BT). Mentre, un claim riporta: "Una passeggiata avventurosa nel ventre della terra, ricca di fascino e di storie" che si terrà nei primi due giorni di agosto con ritrovo alle ore 16,50 presso il Museo dei Vescovi. Ci sono ancora dei posti disponibili riferiscono gli organizzatori che avvertono di effettuare la prenotazione(obbligatoria) all'utenza telefonica 3772999862 attiva per ulteriori informazioni.
Canosa: Tesori nascosti nella grottaCanosa: Tesori nascosti nella grottaCanosa: Tesori nascosti nella grottaCanosa: Tesori nascosti nella grotta
  • Turismo
  • Museo dei Vescovi
  • Estate canosina
  • OmniArte.it
Altri contenuti a tema
Canosa: Mostra  “Obolòs: il caso Mancini. L’utilità a fini pubblici del collezionismo privato” venerdì 15 dicembre Canosa: Mostra “Obolòs: il caso Mancini. L’utilità a fini pubblici del collezionismo privato”
Corsi di formazione per operatori di turismo esperienziale Corsi di formazione per operatori di turismo esperienziale Pubblicato l’Avviso della Regione Puglia
Canosa: Il Gioiello come celebrazione della Vita Familiare   Canosa: Il Gioiello come celebrazione della Vita Familiare   Inaugurazione mostra "Preziose Emozioni" presso il Museo dei Vescovi
Elaborare ed attuare una strategia di sviluppo turistico unitario nella BAT Elaborare ed attuare una strategia di sviluppo turistico unitario nella BAT L'intervento del presidente della Confesercenti Provinciale BAT, Palmino Canfora
Canosa: ai turisti “Stàteve bbùne !” Canosa: ai turisti “Stàteve bbùne !” L'ultimo componimento dialettale di Sante Valentino
Canosa: Il patrimonio archeologico una risorsa importante Canosa: Il patrimonio archeologico una risorsa importante Si sono conclusi i lavori del workshop e scuola di architettura “L’antico futuro a Canosa”
Tutto pronto  per la XVII^ Edizione delle Canosiadi Tutto pronto per la XVII^ Edizione delle Canosiadi In città, un week end all'insegna dello sport
Venezia 80: A RAF il Premio NUOVO IMAIE alla Carriera per la Musica Venezia 80: A RAF il Premio NUOVO IMAIE alla Carriera per la Musica Le sue canzoni hanno varcato i confini nazionali entrando a pieno titolo tra i successi mondiali
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.