Canosa Lavori Palazzo di Città
Canosa Lavori Palazzo di Città
Vita di città

Canosa: installazione ascensore nel Palazzo di Città

Iniziati i lavori finanziati dalla c.d. “Norma Fraccaro”

Com'è noto, a Canosa di Puglia(BT) gli uffici della principale sede comunale sono dislocati su più piani rendendo difficile l'accesso alle persone che hanno difficoltà a muoversi. L'ascensore verrà installato all'interno dell'atrio interno coperto, in maniera che sia facilmente accessibile dall'ingresso principale e raggiungerà il primo piano mentre un impianto servoscale permetterà di raggiungere il secondo piano della Casa Comunale. I lavori sono stati finanziati dalla c.d. "Norma Fraccaro" che ha assegnato al comune di Canosa complessivamente 130 mila euro per l'annualità 2019. Sempre grazie a quel finanziamento, nei giorni scorsi sono stati realizzati anche i lavori di abbattimento di alcune barriere architettoniche nel centro cittadino che mirano a facilitare l'accesso ai marciapiedi realizzando le rampe per i disabili, e per quanti hanno difficoltà a superare i dislivelli come le persone anziane e per certi versi anche le mamme con carrozzine e passeggini.

"Questa è forse la barriera architettonica più complessa da eliminare - commenta il sindaco, Roberto Morra - quella che impedisce ai cittadini diversamente abili di accedere all'aula più importante dell città, la sala consiliare, ma anche ad importanti uffici dislocati nei piani rialzati del Palazzo. Un impedimento fisico che nei fatti aumenta la distanza fra alcuni cittadini e vita pubblica. Sono soddisfatto di questi interventi che mirano a rendere meno difficoltosa la mobilità di una consistente fascia di popolazione. Sono ancora molte le barriere che aspettano di essere abbattute nella nostra città, ma la direzione intrapresa da questa Amministrazione è quella giusta, quella di abbattere le barriere culturali che, purtroppo sono ancora più limitative di quelle fisiche."
Sabino D'Aulisa
  • Comune di Canosa
  • Sindaco Morra
Altri contenuti a tema
Canosa: conferenza stampa di presentazione del Comandante della Polizia Locale, dottor Michele Cornacchia martedì 21 ottobre Canosa: conferenza stampa di presentazione del Comandante della Polizia Locale, dottor Michele Cornacchia
Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Il sindaco Malcangio: "Un supporto prezioso per i cittadini che necessitano di accompagnamenti presso strutture sanitarie e socio-sanitarie nel nostro territorio."
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il sindaco di Canosa Vito Malcangio ha incontrato la comunità della Parrocchia di Gesù Liberatore
Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” A Canosa di Puglia, presentazione pubblica della residenza artistica ”In-ruins 2025” nei siti archeologici
Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Sarà presentato ufficialmente il prossimo 21 ottobre
Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Migliorata la fruibilità dell’impianto per le gare in notturna .
Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario La dichiarazione dell'assessore allo sport, Antonietta Cristiani
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.