Ricchi e Poveri
Ricchi e Poveri
Vita di città

Canosa: Ricchi e Poveri alla festa patronale

Presentato il cartellone dell’Estate Canosina 2023

L'Estate Canosina 2023 parte con un cartellone all'insegna della cultura, della musica, del cabaret, dell'archeologia, dello sport e tanto intrattenimento. A Canosa di Puglia, con la presentazione in sala consiliare, ha preso ufficialmente il via il programma dell'Estate Canosina 2023. Stamani la conferenza stampa di presentazione, nel corso della quale sono intervenuti : il sindaco Vito Malcangio, l'assessore alla cultura Cristina Saccinto, l'assessore agli eventi Saverio Di Nunno ed i consiglieri comunali Mariangela Lacidogna e Vincenzo Gallo. Numerose le novità in quattro mesi di programmazione ma anche conferme di quelle manifestazioni che sono ormai parte integrante dell'estate canosina. Gli eventi animeranno le piazze, il centro storico, i siti archeologici della Città di Canosa di Puglia e il borgo di Loconia. Dai Ricchi e Poveri a Mario Rosini, a Cecilia Gayle, Gilles Rocca, Daniele De Martino, Gianni Ciardo, Umberto Gaudino (di Amici), Uccio De Santis, passando per Lo Zoo di 105 e i Sud Sound System. Sono loro i protagonisti che annunciano la grande qualità dell' "Estate canosina 2023" che sarà confermata da altrettanti nomi prestigiosi sui quali c'è ancora riserbo. Attesissima, dopo il grande successo dello scorso anno, è la serata proposta dal Giardino del Mago "Music Fest".

"Sono particolarmente felice – commenta l'assessore agli eventi Saverio Di Nunno - che mai come quest'anno le aziende canosine, ed anche una importante attività di ristorazione di Como, hanno voluto sostenere gli appuntamenti del calendario estivo e in particolare gli spettacoli di rilievo che permetteranno una larga partecipazione di pubblico." Mentre, l'assessore alla cultura, Cristina Saccinto: "E' certamente una estate ricca di eventi quella ormai in corso a Canosa e si andrà avanti sino a metà settembre con spettacoli musicali, percorsi enogastronomici, presentazione dei libri, intrattenimento e promozione del patrimonio storico–archeologico della città. Il programma presentato vuole allietare le serate estive dei residenti e attrarre visitatori provenienti dalle città limitrofe."

Riconfermati i tradizionali appuntamenti come "Tipicamente Canosa" nel Borgo antico, la "Sagra della Percoca" a Loconia, la "Festa dell'Emigrante" giunta alla XX edizione, "Le Notti dell'Archeologia" e largo spazio ai giovani con diverse serate di musica e danza. "Sono molto soddisfatto per il lavoro svolto dai miei assessori, dai dirigenti e dai dipendenti comunali che sono riusciti ad organizzare una kermesse di eventi all'altezza della nostra città. Un ventaglio ampio e variegato di iniziative con lo scopo di raggiungere ogni fascia d'età e finalizzato ad accontentare i desideri di tutti. Ci attendono oltre quarantacinque appuntamenti da vivere insieme – conclude il Sindaco Vito Malcangio - in un clima di serenità, spensieratezza e reciproca collaborazione" .

Tantissimi gli eventi promossi, patrocinati e cofinanziati dal Comune di Canosa di Puglia, dall'Assessorato agli Eventi e dall'Assessorato alla Cultura, Turismo e Archeologia. Un cartellone che è il frutto delle sinergie con tutte le associazioni del territorio che confermano la collaborazione tra l'Amministrazione Comunale e le realtà che operano ogni giorno per promuovere la cultura e le tradizioni della nostra terra.
  • Estate canosina
Altri contenuti a tema
Buona  la prima! SLAP–Startup Lanciate dAlla Puglia per una nuova visione di impresa Buona  la prima! SLAP–Startup Lanciate dAlla Puglia per una nuova visione di impresa Visibilità, contatti strategici e opportunità concrete di crescita e sviluppo
La voce talentuosa di Sara Rucco La voce talentuosa di Sara Rucco Ha vinto al gran spettacolo “Tale e Quasi  Show” dell'Estate Canosina 2025
Canosa: Il Teatro del Viaggio alla Notte degli Ipogei Canosa: Il Teatro del Viaggio alla Notte degli Ipogei Viaggiatori nell’Ade a cura di Gianluigi Belsito
Rossana Casale incanta Canosa Rossana Casale incanta Canosa Emozioni senza tempo al concerto in chiave jazz dedicato a The Beatles
A Canosa  di Puglia : Rossana Casale meets The Beatles A Canosa di Puglia : Rossana Casale meets The Beatles Con la partecipazione della Jazz Studio Orchestra diretta dal M°Paolo Lepore e del M° Pino Lentini
Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Continua la riqualificazione della Zona Mercatale
Le sfogliatelle salate di ‘Nonna Nella” regine dell’estate canosina Le sfogliatelle salate di ‘Nonna Nella” regine dell’estate canosina Presentate dal team di pasticceri guidato da Domenico  Granito e Maria Sciannamea
Viaggiare sicuri con le Specialità della Polizia di Stato Viaggiare sicuri con le Specialità della Polizia di Stato Uno spot, che raccoglie immagini autentiche e di prossimità mentre aiutano, ascoltano, accompagnano
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.