IPOGEI LAGRASTA CANOSA DI PUGLIA
IPOGEI LAGRASTA CANOSA DI PUGLIA
Turismo

Canosa ed i suoi ipogei

Il programma delle visite guidate nel week end

I principi dauni narrano il passaggio dal mondo terreno a quello ultraterreno attraverso la tecnologia. Gli affreschi prendono vita, con i loro protagonisti, grazie alla realtà spaziale aumentata, nell'ipogeo del Cerbero. Storie di principesse, con i loro preziosi corredi, negli Ipogei Lagrasta. Antico e moderno si fondono nell'ipogeo di Vico San Martino. Proseguono le visite guidate a Canosa di Puglia, con il tour "La città degli ipogei", organizzato dall'Associazione Amici dell'Archeologia e dalla Fondazione Archeologica Canosina, con il patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Canosa di Puglia.
Le visite programmate sono in calendario sabato 26 giugno, alle ore 18.00, e domenica 27 giugno, alle ore 10.30 e 18.00, percorrendo l'itinerario:
• IPOGEO D'AMBRA(IV-III sec.a.C.);
IPOGEO DEL CERBERO (III sec.a.C.) con affresco raffigurante il mitologico cane Cerbero e realtà spaziale aumentata;
IPOGEO DI VICO SAN MARTINO (V sec.a.C.- I sec.a.C.);
IPOGEO LAGRASTA I (IV sec. a.C.-Isec.d.C.). Il più importante complesso funerario di Canusium e dell'intera regione, composto da tre tombe a camera.

Per le prenotazioni contattare l'utenza telefonica: 3338856300, attiva per ulteriori informazioni mentre la pagina Facebook: Fondazione Archeologica Canosina è in continuo aggiornamento.
Ipogei Lagrasta Canosa di PugliaCanosa di Puglia Ipogei LagrastaIPOGEI LAGRASTA CANOSA DI PUGLIAIPOGEI LAGRASTA CANOSA DI PUGLIAIpogeo del Cerbero Canosa di PugliaIpogeo del Cerbero Canosa di Puglia - Studio GlowarpIpogeo San MartinoCanosa: Ipogeo D’Ambra
  • Turismo
  • Fondazione Archeologica Canosina
Altri contenuti a tema
La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile A Roma, la quinta edizione del workshop “Puglia, a way of life”
Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Strategia integrata per la comunicazione digitale, accoglienza extralberghiera e strumenti pratici per orientare il visitatore sul territorio
Assaggio d’estate:  boom di turisti stranieri che affollano le città Assaggio d’estate: boom di turisti stranieri che affollano le città In occasione del lungo ponte della Festa della Repubblica
Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro e di valore Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro e di valore Qualità, sicurezza e collaborazione: le chiavi per la crescita di un intero territorio
Puglia: Alta qualità ed eccellenza delle acque di balneazione Puglia: Alta qualità ed eccellenza delle acque di balneazione Sulla base delle valutazioni effettuate da ARPA Puglia
Canosa: Grande ammirazione per la Tavola Decurionale Canosa: Grande ammirazione per la Tavola Decurionale Inaugurata la mostra  nelle Sale Sotterranee del Museo dei Vescovi
Boom di visitatori alla mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia" Boom di visitatori alla mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia" Per la prima volta è esposto anche un reperto di straordinaria importanza
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.