Via Francigena
Via Francigena
Turismo

Canosa è nella Via Francigena

La Giunta regionale ha approvato il tracciato del percorso pugliese

La Giunta regionale ha approvato il tracciato del percorso pugliese della via Francigena così come di seguito specificato:
1. PERSORSO PRINCIPALE:

- Via Francigena – direttrice Via Traiana: Faeto - Celle San Vito - Castelluccio Valmaggiore (agro) - Troia - Orsara di Puglia (agro) - Castelluccio dei Sauri - Ascoli Satriano (agro) -Ordona -Orta Nova (agro) - Stornarella - Stornara - Cerignola - Canosa - Andria - Trani (agro) - Ruvo di Puglia - Terlizzi - Bitonto - Bari - Mola di Bari - Polignano a Mare - Monopoli - Fasano (agro) - Ostuni - Carovigno (agro) - Brindisi - San Pietro Vernotico (agro) - Torchiarolo - Surbo - Lecce - Lizzanello (agro) - Vernole -Melendugno (agro) - Calimera (agro) - Martano (agro) - Carpignano Salentino - Cannole - Palmariggi - Giugianello (agro) - Giurdignano - Otranto - Uggiano La Chiesa - Minervino di Lecce - Santa Cesarea Terme (fraz. Vitigliano) - Ortelle (fraz. Vignacastrisi) - Diso (fraz. Marittima) - Andrano (agro) - Tricase - Tiggiano - Corsano - Alessano (agro) - Gagliano del Capo - Castrignano del Capo (fraz. Leuca);

- Via Francigena – direttrice Via Michaelica: Troia - Lucera – San Severo – Apricena (agro) - San Marco in Lamis – San Giovanni Rotondo - Monte Sant'Angelo;

- Via Francigena – direttrice Via Litoranea: Manfredonia - Zapponeta - Margherita di Savoia - Barletta - Trani - Bisceglie - Molfetta - Giovinazzo - Bari;

2. VARIANTI ("Terre della Francigena")
- Via Francigena – Connessione con la Via Francigena della Basilicata: Ordona - Ascoli Satriano - Candela - Rocchetta Sant'Antonio (agro);

- Via Francigena – Connessione con la Via Francigena del Molise: Celenza Valfortore (agro) - San Marco la Catola - Volturara Appula (agro) - Motta Montecorvino - Volturino (agro) - Alberona (agro) - Biccari (agro) - Lucera;

- Via Leucadense: Lecce - Cavallino (agro) - San Donato di Lecce - Sternatia - Zollino - Soleto - Galatina - Sogliano Cavour - Cutrofiano - Supersano (agro) - Ruffano - Specchia - Alessano - Salve (fraz. Ruggiano) - Morciano di Leuca (agro) - Patù - Castrignano del Capo;

- Via Sallentina:Taranto - San Giorgio Jonico - Carosino - Monteparano - Fragagnano - Sava - Manduria - Avetrana - Salice Salentino (agro) - Veglie (agro) - Porto Cesareo - Nardò - Galatone (agro) - Sannicola (agro) - Alezio - Matino (agro) - Taviano - Racale - Ugento - Acquarica del capo (agro) - Presicce (agro) - Salve - Morciano di Leuca - Patù - Castrignano del Capo (fraz. Leuca).


La Giunta, inoltre, a dare atto che, a seguito dell'approvazione del tracciato, occorrerà avviare le necessarie azioni di animazione territoriale, culturale ed economica, nonché di promozione turistica; ma anche quelle di conoscenza, tutela e valorizzazione del patrimonio paesaggistico e culturale lungo il tracciato, obiettivi che – verificate le migliori prassi europee e nazionali – si ritiene opportuno perseguire con successivi provvedimenti, volti anche a stabilire la natura e le forme di tutela che il tracciato comporterà nei territori attraversati.
  • Regione Puglia
  • Via Francigena
Altri contenuti a tema
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% La dichiarazione dell’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento
Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede La Regione Puglia alla 88esima Edizione della Fiera del Levante
Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Prevenzione, responsabilità e comunità al centro dell’azione pubblica
A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia L'assessore Ciliento: “La flotta interamente rinnovata del Regionale di Trenitalia dimostra la volontà della Regione di investire in un TPL sicuro, efficiente e sostenibile”
Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza L’assessore Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
Politica e decarbonizzazione a Taranto Politica e decarbonizzazione a Taranto Gli ultimi sviluppi e le azioni messe in atto dal Governo, dalla Regione, dalle Città di Taranto e Statte
Info Point turistici  : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Info Point turistici : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia per le selezioni
Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici La dichiarazione del presidente della Regione Michele Emiliano
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.