Canosa visita grotte
Canosa visita grotte
Turismo

Canosa e le passeggiate storiche-culturali

Il programma della OmniArte per il week end

Con le fresche e luminose giornate di settembre, oltre alle visite nelle grotte di Canosa di Puglia(BT), riprendono le passeggiate culturali all'insegna delle bellezze artistiche, naturalistiche e gastronomiche tipiche. Riferiscono gli organizzatori della OmniArte che hanno ripreso la promozione della Card, che premia la fedeltà alle iniziative in atto per avere sconti, in particolare sui laboratori didattici o sull'acquisto di libri prodotti dalla stessa in esposizione presso il Museo dei Vescovi . Accompagnati dalla narrazione di Sandro Sardella, si scopriranno luoghi e dettagli di Canosa di Puglia, molto spesso inediti. Si comincia alle ore 17.30 di sabato 11 settembre con una passeggiata ricca di fascino e curiosità, alla scoperta della straordinaria stratificazione storica del Borgo Castello: "Un luogo estremamente affascinante, ricco di contraddizioni ma pronto a lasciarsi amare. Saliremo e scenderemo per stradine e luoghi poco visitati di quella che un tempo era la Città, in un modo di esplorazione attivo e di interazione con il pubblico". Inoltre, ci sono ancora alcuni posti disponibili per visitare una delle più belle e affascinanti grotte di Canosa, in programma alle ore 18.00 di domenica 12 settembre. "Per vivere insieme una esperienza straordinaria, a 30 metri di profondità; e scoprire cave romane, resti di un'antica abbazia del VI secolo d.C., un museo della civiltà contadina e le bellezze intrinseche dello stesso" E' attiva l'utenza telefonica 3772999862 per le prenotazioni obbligatorie e ricevere ulteriori informazioni sulle iniziative organizzate e promosse sui social dalla OmniArte , vantaggiose per tutti e per tutte le età.
  • Canosa di Puglia(BT)
  • Museo dei Vescovi
  • OmniArte.it
  • Borgo Castello
Altri contenuti a tema
Giovanni Princigalli alla Rassegna libraria  “Canosa di Puglia tra scrittori e storie” Giovanni Princigalli alla Rassegna libraria “Canosa di Puglia tra scrittori e storie” Presenterà il volume “Dieci brevi note algebriche”
Mariateresa Princigalli alla rassegna libraria "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" Mariateresa Princigalli alla rassegna libraria "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" Presenterà il volume “TracciAmo passioni metafisiche”
Stefania Zipparri alla rassegna libraria intitolata “Canosa di Puglia tra scrittori e storie”   Stefania Zipparri alla rassegna libraria intitolata “Canosa di Puglia tra scrittori e storie”   Presenterà la raccolta di versi intitolata "Come un albero di nuvole"
Alfonso Pistilli alla Rassegna libraria "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" Alfonso Pistilli alla Rassegna libraria "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" Presenterà il romanzo “On the (h)edge on precipice”
Amore e imprenditoria per "Le lacrime di san Lorenzo"   Amore e imprenditoria per "Le lacrime di san Lorenzo"   L'autore Romolo Chiancone alla rassegna "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" 
Canosa: Grande ammirazione per la Tavola Decurionale Canosa: Grande ammirazione per la Tavola Decurionale Inaugurata la mostra  nelle Sale Sotterranee del Museo dei Vescovi
Rosaria Anna Achille alla rassegna libraria “Canosa di Puglia tra scrittori e storie” Rosaria Anna Achille alla rassegna libraria “Canosa di Puglia tra scrittori e storie” Presenterà il saggio “Forme, sistemi e linguaggi della musica del Novecento in Europa e negli Stati Uniti”
Notizie di antichità: scavi, ricerche archeologiche e trafugamenti in Canosa di Puglia Notizie di antichità: scavi, ricerche archeologiche e trafugamenti in Canosa di Puglia Alfonso Germinario ospite della rassegna “Canosa di Puglia tra scrittori e storie”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.