ARPA Puglia
ARPA Puglia
Amministrazioni ed Enti

Arpa Puglia: Il Piano delle Performance 2022-2024

Approvato dal Comitato di Indirizzo

Approvati dal Comitato di Indirizzo il Piano delle Performance 2022-2024 e il Programma annuale delle attività di Arpa Puglia, che illustrano gli obiettivi strategici ed operativi di Arpa Puglia (già pubblicati con Deliberazione del Direttore Generale 80/2022). La seduta del Comitato si è svolta il 12 aprile presso la Direzione Generale di Arpa Puglia, presieduta dall'assessora regionale all'Ambiente, Anna Grazia Maraschio. Sono intervenuti, tra gli altri, i rappresentanti dell'Assessorato regionale alla Salute, dei Comuni di Bari, Brindisi, Lecce, Andria, Barletta, Trani e delle Province di Brindisi e Lecce. Obiettivo generale dell'Agenzia è quello di "Promuovere percorsi di miglioramento continuo delle performance durante il perseguimento del proprio mandato istituzionale con particolare attenzione alle necessità del territorio e in coerenza con la L.132/2016 di istituzione del SNPA" dovendo Arpa Puglia far fronte alle pressioni ambientali insistenti sul territorio nonché ai bisogni e alle aspettative della collettività e dei principali stakeholder quali Regione, Province, Comuni e Forze dell'Ordine. Essendo inoltre incardinata (in attuazione della Legge 132/2016) nel Sistema Nazionale di Protezione Ambientale (Snpa), l'Agenzia ha l'esigenza di coordinarsi su diverse tematiche con la pianificazione nazionale, in raccordo con il Ministero della Transizione Ecologica e con Ispra.

"La condivisione degli obiettivi perseguiti e raggiunti da Arpa Puglia dimostra la volontà di mantenere alta l'attenzione sui controlli ambientali sul territorio regionale", ha dichiarato l'assessora Maraschio. "L'attività di monitoraggio è fondamentale per poter intercettare tempestivamente le criticità sul territorio e poter intervenire in maniera puntuale e celere. Per questo motivo mi è sembrato doveroso condividere con la direzione dell'Agenzia anche la proposta di ampliare il quadro strategico di obiettivi operativi puntando, in linea con gli indirizzi regionali, su azioni concrete di sostegno anche alle attività di contrasto ai Cambiamenti Climatici, nel perseguimento di uno sviluppo sostenibile del territorio – afferma l'assessora Maraschio -. Arpa Puglia, agenzia strategica regionale, è un'Agenzia presente da sempre sul territorio e anche la nuova sede di Tecnopolis, presentata nell'incontro del comitato di indirizzo, potenzierà la rete di attività della struttura. Lo spirito di collaborazione, la sinergia di intenti è stata ampiamente rappresentata dal direttore generale Vito Bruno – continua Maraschio - : ritengo pertanto necessario continuare a vigilare e tenere alto il livello di guardia, lavorando con impegno alla tutela dell'ambiente e promuovendo allo stesso tempo uno sviluppo consapevole e sostenibile del territorio".

"Il Comitato di indirizzo – ha detto Vito Bruno, direttore generale Arpa Puglia – è "l'agorà" istituzionale più importante per il confronto con il territorio, con i rappresentanti delle Province e dei Comuni pugliesi, ed è anche la sede nella quale l'Agenzia presenta ed illustra le molteplici attività strategiche ed operative pianificate per l'anno 2022. Nel ringraziare l'assessora Maraschio e il capo Dipartimento Ambiente, Paesaggio e Qualità urbana della Regione Puglia, Paolo Garofoli, è importante che l'enorme lavoro svolto e tutta la complessa pianificazione delle attività dell'Agenzia sia stata illustrata e condivisa durante i lavori del Comitato: costituisce, infatti, un programma di azione che coniuga ambizioni, obiettivi strategici, nuovi modelli organizzativi e gestionali orientati alla concretezza ed all'efficacia".
Francesca Lombardi
  • ARPA Puglia
Altri contenuti a tema
PUGLIA prima in Italia per qualità delle acque di balneazione PUGLIA prima in Italia per qualità delle acque di balneazione Monitoraggio condotto da SNPA - Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente
Odori molesti e salute pubblica Odori molesti e salute pubblica A Bari, una giornata formativa tra scienza, normativa e innovazione, con Arpa Puglia e Asl Bari
Custodire la Casa Comune per l’armonia del Pianeta Custodire la Casa Comune per l’armonia del Pianeta Giubileo della Sostenibilità promosso dall’Arpa Puglia d’intesa con la Regione Puglia
Ultimi giorni per partecipare alla V edizione del Premio ArpAmare 2025 Ultimi giorni per partecipare alla V edizione del Premio ArpAmare 2025 E' rivolto ad artisti diplomati o iscritti alle Accademie di Belle Arti di Puglia
ARPA Puglia: Riorganizzazione, stabilizzazione e nuove nomine ARPA Puglia: Riorganizzazione, stabilizzazione e nuove nomine L’Agenzia rafforza la sua struttura per migliorare la capacità di risposta alle sfide ambientali e sanitarie del territorio pugliese
Bari, crollo via De Amicis: non ci sono tracce di amianto nell’aria e nelle polveri Bari, crollo via De Amicis: non ci sono tracce di amianto nell’aria e nelle polveri Dalle ultime indagini effettuate di Arpa Puglia
Bari crollo via De Amicis: Proseguono gli accertamenti per la ricerca di amianto Bari crollo via De Amicis: Proseguono gli accertamenti per la ricerca di amianto La nota di ARPA Puglia - Direzione Generale
Ambiente: una visione strategica dell’Arpa Puglia Ambiente: una visione strategica dell’Arpa Puglia Evento formativo presso la sala del Tribunale della Provincia di Foggia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.