Mercato Canosa
Mercato Canosa
Economia

Ambulanti: esenzione tosap e cosap

Casambulanti divulga la modulistica per la richiesta di ricalcolo

Via libera definitivo della Camera dei Deputati alla conversione del Decreto Agosto. L'aula di Montecitorio ha approvato il Decreto Legge sul quale era stata posta la Fiducia. La legge, identica nel testo a quello licenziato dal Senato, è stato pubblicato sulla G.U. n. 253 del 13 ottobre 2020, Supplemento Ordinario n. 37, ( Legge 126 del 13 ottobre 2020, di conversione del D.L. 104/2020) ed entra in vigore dal 14 ottobre 2020. Sul medesimo Supplemento è stato reso disponibile anche il testo del D.L. 104/2020 coordinato con la L. 126/2020. Alla proroga per ristoranti ed esercizi pubblici commerciali di esonero COSAP e TOSAP fino al 31 dicembre 2020 si aggiunge quella per i titolari di concessioni per il commercio su aree pubbliche al 15 ottobre 2020, come richiesto dalle Associazioni Autonome di Rappresentanza del Settore tra le quali CasAmbulanti e UniPuglia. Conseguentemente le risorse sono incrementate di: - 42,5 mln di euro per l'estensione al 31 dicembre 2020 dell'esonero dal pagamento della TOSAP e del COSAP per i titolari di concessioni o di autorizzazioni concernenti l'utilizzazione del suolo pubblico e di - 34, 38 milioni per l'estensione al 15 ottobre 2020 dell'esonero dal pagamento della TOSAP per i titolari di concessioni o di autorizzazioni concernenti l'utilizzazione del suolo pubblico per l'esercizio del commercio su aree pubbliche. Immediatamente l'Ufficio Amministrativo dell'Associazione CasAmbulanti Italia, la cui direzione è del sindacalista pugliese Savino Montaruli, ha messo a disposizione in rete la modulistica per la richiesta di ricalcolo da trasmettere ai comuni di competenza. Il modulo in formato Pdf compilabile è scaricabile al seguente link:http://www.casambulanti.it/Istanza%20Esenzione%20Tosap%20Cosap%20decreto%20Agosto%20Ambulanti.pdf
  • CASAMBULANTI
Altri contenuti a tema
Canosa:  Il documento strategico del commercio ottiene il parere positivo delle sigle di rappresentanza sindacali Canosa: Il documento strategico del commercio ottiene il parere positivo delle sigle di rappresentanza sindacali Si è scelta la strada della concertazione reale
San Ferdinando di Puglia: area mercatale in degrado igienico-sanitario San Ferdinando di Puglia: area mercatale in degrado igienico-sanitario La denuncia dei Rappresentanti di Categoria FIVA-Confcommercio-CasAmbulanti-UniPuglia-ANVA-Confesercenti Bat
Mercati: Misure idonee per la salute di ambulanti, consumatori ed avventori Mercati: Misure idonee per la salute di ambulanti, consumatori ed avventori Il Presidente CasAmbulanti, Savino Montaruli si rivolge ai Prefetti ed alla Protezione Civile
Il caldo desertifica i mercati Il caldo desertifica i mercati Cali degli afflussi di oltre il 60% ed affari giù del 75%
Canosa: Scelte incompatibili con lo svolgimento del mercato settimanale Canosa: Scelte incompatibili con lo svolgimento del mercato settimanale FIVA CONFCOMMERCIO E CASAMBULANTI chiedono incontro urgente al sindaco
Il mercato di Canosa preda dei borseggiatori Il mercato di Canosa preda dei borseggiatori Casambulanti chiede al Questore :"Un’immediata azione di predisposizione di presidi permanenti durante lo svolgimento del mercato settimanale del giovedì "
Canosa: Lo stato di abbandono di Piazza Galluppi Canosa: Lo stato di abbandono di Piazza Galluppi L'intervento di Savino Montaruli, Presidente CasAmbulanti - Unibat.
Periodo natalizio con i mercati straordinari aggiuntivi Periodo natalizio con i mercati straordinari aggiuntivi La nota del Presidente CasAmbulanti, Savino Montaruli
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.