Notizie e aggiornamenti da Canosa
Archivio delle news da Canosa: notizie, cronaca e fatti dalla città

Eventi e cultura Italia -
19 marzo 2023
In memoria di Elvira De Stefano
L'opera realizzata dall'artista Tiziana Sala

Amministrazioni ed Enti BAT -
19 marzo 2023
Disegno di legge per l'istituzione del Parco nazionale dell'Ofanto
Proposto dal senatore di Forza Italia Dario Damiani

Eventi e cultura Canosa -
18 marzo 2023
Giuseppe di Nazareth, monologo di un padre sognatore
Don Sabino Lambo presenta l'opera letteraria presso la parrocchia Gesù Giuseppe e Maria di Canosa
_2_2.jpg)
Sindacati Canosa -
18 marzo 2023
L’autonomia differenziata? Il progetto delle regioni ricche del Nord
La nota della Segreteria Provinciale FLC CGIL BAT Comitato NO AD

Territorio Puglia -
18 marzo 2023
Il caldo anticipa la raccolta delle primizie
La Puglia è la regione più ortofrutticola d’Italia

Storia Italia -
18 marzo 2023
In memoria delle vittime dell'epidemia di coronavirus
La dichiarazione del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella nella giornata nazionale

sport Italia -
18 marzo 2023
Nel ricordo di Pietro Mennea, il documentario “Ma chi sei, Mennea?”
In onda su Rai 2 alle ore 18.10 odierne

Eventi e cultura Canosa -
17 marzo 2023
Canosa: Giuliana De Sio a "Premia la Cultura"
Ha incontrato gli studenti dell'IISS "Leontine e Giuseppe De Nittis"

Eventi e cultura Puglia -
17 marzo 2023
Puglia: La bicicletta traina l’economia delle destinazioni turistiche
L'assessore Lopane: "La Regione Puglia punta sui prodotti legati all’outdoor e alla sostenibilità"
.jpg)
Eventi e cultura BAT -
17 marzo 2023
L’Inno di Mameli svelato dal professor Michele D’Andrea
A Bisceglie il convegno “Viaggio tra i valori e i simboli della Repubblica”

Palazzo di città Canosa -
17 marzo 2023
Canosa: In corso lavori di riqualificazione di molteplici aree verdi
Rivitalizzata l’area giochi della Villetta in zona Costantinopoli

Storia Canosa -
17 marzo 2023
Canosa: Il Battistero s’illumina di tricolore
Il 17 marzo si celebra la "Giornata dell'Unità Nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera"

Turismo Puglia -
17 marzo 2023
Al via in Fiera del Levante “PUGLIA BIKE DESTINATION”
Il turismo sostenibile è tra gli obiettivi dell'Agenda 2030 dell'ONU e dell'UNWTO

Turismo Canosa -
16 marzo 2023
Tutti sulla Ciclovia dell'Ofanto
Per conoscere un territorio “tanto semplice quanto bello”

Turismo Italia -
16 marzo 2023
Percorsi di pace per la VI Giornata delle Catacombe–Edizione Primavera
A Roma, l'Associazione CanoSIamo incontrerà Mons. Pasquale Iacobone

Amministrazioni ed Enti BAT -
16 marzo 2023
Aggressioni ai sanitari: Verso un posto fisso di Polizia nell’Ospedale “Bonomo” di Andria
In Prefettura, riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica

sport BAT -
15 marzo 2023
Al via la Settimana Olimpica nella BAT
Reso noto il programma delle celebrazioni

Eventi e cultura BAT -
15 marzo 2023
Viaggio tra i valori e i simboli della Repubblica
Convegno a Bisceglie con il professor Michele D'Andrea e il generale Pasquale Preziosa

Eventi e cultura Canosa -
15 marzo 2023
Canosa: In scena Giuliana De Sio ed Alessandro Haber
Al Teatro “Lembo” con la “Signora del martedì”

Cronaca Canosa -
15 marzo 2023
Nasce a Barletta il presidio cittadino di Libera
Ufficializzata in Prefettura
2.jpg)
Amministrazioni ed Enti BAT -
15 marzo 2023
Anoressia, bulimia nervosa e il disturbo da alimentazione incontrollata sono patologie complesse
Si celebra la «Giornata del fiocchetto lilla per la lotta e la prevenzione dei disturbi del comportamento alimentare e della nutrizione»

Eventi e cultura Canosa -
14 marzo 2023
"Luce Viva", contest fotografico del Viva Network sulla Settimana Santa in Puglia
Iniziativa gratuita aperta a fotografi e fotoamatori: tutti i dettagli per partecipare entro il 10 aprile

Eventi e cultura Canosa -
14 marzo 2023
Le emozioni nell’arte come cura. La cura come arte
Le testimonianze degli ospiti intervistati dalla dottoressa Carmen Lombardi

Territorio Puglia -
14 marzo 2023
Migliorare la fertilità del suolo e garantire la produzione anche su terreni fortemente aridi
Si conclude in Puglia l’iniziativa CAMA, progetto internazionale per diffondere pratiche di agricoltura conservativa nel Mediterraneo
Più letti questo mese