Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Eventi e cultura

Giornata Internazionale contro l'omofobia, la transfobia e la bifobia

La dichiarazione del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella

In occasione della Giornata Internazionale contro l'omofobia, la transfobia e la bifobia, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Omofobia, bifobia e transfobia costituiscono un'insopportabile piaga sociale ancora presente e causa di inaccettabili discriminazioni e violenze, in alcune aree del mondo persino legittimate da norme che calpestano i diritti della persona. Dal 2007, quando venne istituita dal Parlamento Europeo la Giornata internazionale contro l'omofobia e la transfobia, la sensibilità della coscienza collettiva verso questi temi si è accentuata. L'azione di contrasto ai numerosi episodi di violenza che la cronaca continua a registrare non può cessare. Contro le manifestazioni di intolleranza, dettate dal misconoscimento del valore di ogni persona, deve venire una risposta di condanna unanime. È compito delle istituzioni elaborare efficaci strategie di prevenzione che educhino al rispetto della diversità e dell'altro, all'inclusione. Gli abusi, le violenze, l'intolleranza, calpestano la Carta dei Diritti fondamentali dell'Unione europea e la nostra Costituzione che proprio nell'articolo 3 riconosce pari dignità sociale, senza distinzione di sesso, di tutti i cittadini, garantendo il pieno sviluppo della persona umana».


E' stato lo scrittore-attivista Louis-Georges Tin a ideare la Giornata Internazionale contro l'omofobia con ricorrenza il 17 maggio del 2004, esattamente 14 anni dopo la rimozione dell'omosessualità dalla lista delle malattie mentali riconosciute dall'Organizzazione Mondiale della sanità. Ma solo nel 2007, dopo che vennero fatte, da parte di autorità polacche, dichiarazioni contro la comunità Lgbt che l'Unione Europea istituì ufficialmente la giornata contro l'omofobia. Nel 2009, venne inserita anche la parte relativa alla transfobia contro ogni atto di violenza verso persone transgender. Così, questa giornata, diventò la Giornata internazionale contro l'omofobia e la transfobia. Nel 2015, è stata aggiunta anche la bifobia che si prefigge tra l'altro in questa giornata internazionale di tutelare e promuovere il pieno godimento dei diritti umani da parte delle persone LGBTI (è un acronimo le cui lettere stanno per Lesbica, Gay, Bisessuale, Transgender e Intersessuale) in tutti gli aspetti della vita: nell'UE e nel mondo.
  • Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
  • Omofobia
Altri contenuti a tema
I Comuni sono il primo banco di prova della vitalità di una democrazia, della nostra democrazia I Comuni sono il primo banco di prova della vitalità di una democrazia, della nostra democrazia Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia di apertura della 40^ Assemblea annuale ANCI
Mattarella all’esercitazione militare “Leone Alato 23” a Cagnano Varano Mattarella all’esercitazione militare “Leone Alato 23” a Cagnano Varano Emiliano:"Sono molto orgoglioso e felice che il Presidente Mattarella sia venuto qui a onorare la Puglia e il Gargano"
In memoria del Presidente Giorgio Napolitano In memoria del Presidente Giorgio Napolitano La Sua firma nel Patto di Amicizia tra Canosa di Puglia e Pederobba nel Veneto
E' morto Giorgio Napolitano, Presidente Emerito della Repubblica E' morto Giorgio Napolitano, Presidente Emerito della Repubblica Mattarella: "Alla sua memoria i sentimenti più intensi di gratitudine della Repubblica"
La scuola italiana, nel suo complesso, è una grande realtà La scuola italiana, nel suo complesso, è una grande realtà A Forlì, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella allla cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2023/2024
La speranza è in voi giovani. Prendetevi quel che è vostro, comprese le responsabilità e i doveri La speranza è in voi giovani. Prendetevi quel che è vostro, comprese le responsabilità e i doveri Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Meeting di Rimini
Crisi climatica: Incrementare l’impegno a salvaguardia dell’ambiente Crisi climatica: Incrementare l’impegno a salvaguardia dell’ambiente Il monito del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
Lezione da Camaldoli: ritorno dei Cattolici Italiani in Politica Lezione da Camaldoli: ritorno dei Cattolici Italiani in Politica A distanza di 80 anni, del "Codice di Camaldoli" 
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.