Notizie e aggiornamenti da Canosa
Archivio delle news da Canosa: notizie, cronaca e fatti dalla città
Scuola e Lavoro

Italia -
30 ottobre 2024
Storytelling digitale per valorizzazione territoriale a livello internazionale
"HackAReel" il progetto dell'Università di Foggia conquista con creatività la Maker Faire Rome 2024

Italia -
29 ottobre 2024
Uno spot per sensibilizzare sulle tematiche del bullismo e cyber-bullismo
Al centro i ragazzi, la loro educazione e la bellezza della diversità

Puglia -
25 ottobre 2024
Farmaci in classe anche durante l’orario scolastico
Sottoscritto un nuovo Protocollo di Intesa tra Regione Puglia, Ufficio Scolastico Regionale e Aziende Sanitarie Locali

Puglia -
24 ottobre 2024
Giovani e ansia sociale: strategie e proposte di intervento
A Foggia, un convegno presso il Palazzo Dogana

Puglia -
21 ottobre 2024
Il Learning Sciences Institute dell’Università di Foggia protagonista di innovazione
Workshop & International Lecture con il Professor Julian McDougall

Puglia -
21 ottobre 2024
Laurea con il massimo dei voti e lode per Fernando Russo
Magistrale in Giurisprudenza presso l'Università di Foggia

Canosa -
21 ottobre 2024
Ritorna in servizio la dirigente scolastica Brigida Caporale
All’I.I.S.S.”Luigi Einaudi “ di Canosa per proseguire le attività didattiche già intraprese

Puglia -
15 ottobre 2024
Il ministro Giuseppe Valditara all'inaugurazione di DIDACTA ITALIA – Edizione Puglia
A Bari, il più importante evento nazionale dedicato al mondo della scuola, giunto alla decima edizione, in calendario fino a venerdì 18 ottobre.

BAT -
15 ottobre 2024
Spazio Giovani: Educazione alla salute sessuale ed affettiva destinata alla popolazione studentesca
Incontri presso gli Istituti superiori per sviluppare una campagna di comunicazione capillare sul territorio
j.jpg)
Puglia -
12 ottobre 2024
L'attrice Sofia D'Elia con le scuole a Didacta Puglia
A Bari, guest star in una performance di lettura espressiva

BAT -
11 ottobre 2024
Emergenze radiologiche e nucleari, rischi da eventi NBCR
Evento informativo alla popolazione in diretta streaming

Puglia -
9 ottobre 2024
Il Liceo “Fermi” di Canosa a Didacta Puglia
Protagonista del workshop “Dalla tradizione all’innovazione tecnologica passando per la PAROLA: scuole in dialogo tra novità editoriali e progetti formativi”

Puglia -
3 ottobre 2024
Stilmarmo finanzia al POLIBA una borsa di dottorato
Alfonso Masselli: “Stiamo gettando le basi per la istituzione ad Apricena di un Centro di Ricerca Universitaria”

BAT -
2 ottobre 2024
La cultura della prevenzione e della sicurezza sui luoghi di lavoro inizia sui banchi di scuola
Tavolo tematico istituito in Prefettura

Puglia -
25 settembre 2024
Promuovere l’incontro diretto tra domanda e offerta di lavoro
L'ARPAL Puglia all’87ª Fiera del Levante a Bari

Puglia -
24 settembre 2024
Inclusione e Metaverso le due sfide lanciate dal Learning Sciences Institute dell'Università di Foggia
Sarà protagonista alla Fiera Didacta 2024

Canosa -
23 settembre 2024
Canosa: "Investito molto sul sistema dei nidi, abbassando le quote di compartecipazione"
La dichiarazione dell’Assessore alle Politiche Sociali e Welfare Maria Angela Petroni

Puglia -
20 settembre 2024
“Risparmiare acqua si può”: la Puglia chiama in cattedra i suoi studenti
L’iniziativa di Regione, Acquedotto Pugliese e Ufficio scolastico regionale

Puglia -
19 settembre 2024
Chimica per la sostenibilità: il nuovo corso di laurea dell’Università del Salento
Offerta formativa, dati, occupazione e sfide future: nuove opportunità per il territorio

BAT -
19 settembre 2024
"IL MARE: la Costa, la Cultura e il lavoro” per le “Passeggiate Patrimoniali”
Reso noto il programma dal Club per l’UNESCO di Bisceglie

Puglia -
18 settembre 2024
L’Università di Foggia ospiterà la professoressa Isabella Rega dell'Università di Bournemouth.
Per discutere di temi come artivismo, media literacy, cambiamento sociale

Puglia -
15 settembre 2024
L’intelligenza artificiale nel futuro dell’educazione
A Foggia un workshop con Andrea Colamedici

Canosa -
14 settembre 2024
Bravi e buon futuro ai nostri giovani!
A Canosa di Puglia, il tradizionale appuntamento con "100 in Vista"

Puglia -
12 settembre 2024
Privilegiare nelle mense scolastiche i cibi locali e a km 0 che valorizzano le realtà produttive locali
Riducono i troppi passaggi intermedi dietro i quali più elevato è il rischio di frodi e sofisticazioni
Più letti questo mese