Didacta
Didacta
Scuola e Lavoro

La Puglia torna a Firenze per Didacta Italia

L’evento più importante sulla formazione e l’innovazione del mondo della scuola

Dopo il grande successo dell'edizione pugliese di Didacta Italia dello scorso ottobre, la Puglia torna protagonista alla fiera nazionale dal 12 al 14 marzo a Firenze, portando con sé le pratiche più innovative del suo sistema scolastico e universitario. La partecipazione all'iniziativa, fortemente sostenuta dall'assessore regionale all'Istruzione Sebastiano Leo, rappresenta per la Puglia ormai una tappa strategica sia per consentire a docenti, dirigenti, operatori scolastici di tutta Italia di conoscere le eccellenze didattiche e metodologiche targate Puglia, sia per rafforzare le sinergie con i più importanti stakeholders nazionali presenti in quei giorni alla manifestazione.

Due gli spazi espositivi in programma. Il primo è "La Scuola delle Regioni", lo stand a cura di Tecnostruttura, in cui ad essere presente sarà il mondo della scuola pugliese con il racconto di alcuni percorsi scolastici sperimentali: dall'inclusione alla transizione ecologica dalla sessualità delle persone con disabilità all'arte, all'enogastronomia, all'edutainment con la lingua inglese; molti i progetti pugliesi che troveranno spazio a Didacta Italia.

Il secondo stand, invece, sarà quello di Puglia Regione Universitaria, all'interno del padiglione a cura del MUR, dove saranno presenti i cinque atenei pugliesi e l'agenzia regionale per il Diritto allo Studio, Adisu. Si parlerà di design thinking a scuola, di soft skills e percorsi di orientamento motivazionale, delle opportunità internazionali, di problem solving in classe. Si tratta di un ricco programma di approfondimento con panel e workshop che le università pugliesi organizzeranno nei tre giorni per i partecipanti alla fiera.

"Dopo la straordinaria esperienza in terra pugliese, siamo pronti per tornare protagonisti a Didacta"- ha dichiarato l'assessore regionale Sebastiano Leo che aggiunge: "Da anni promuoviamo e finanziamo progetti di qualificazione dell'offerta formativa e educativa del nostro sistema scolastico con percorsi volti alla crescita e allo sviluppo complessivo di tutto il territorio. Si tratta di progetti con cui abbiamo provato, insieme alle scuole di Puglia e agli Enti locali, a far germogliare delle idee, delle sperimentazioni nel mondo della scuola, con l'obiettivo di trasformare alcune di queste buone pratiche in innovazioni stabili nelle metodologie didattiche. Per noi si tratta di un vero e proprio fiore all'occhiello che racconteremo a Firenze, nell'ambito della prestigiosa vetrina di Didacta, insieme alle eccellenze in ambito formativo degli atenei pugliesi."
  • Regione Puglia
  • DIDACTA ITALIA
Altri contenuti a tema
L’Inclusion Fest dell’Università di Foggia amplia i suoi confini L’Inclusion Fest dell’Università di Foggia amplia i suoi confini Presentato l’accordo tra il Garante delle Persone con Disabilità della Regione Puglia e l’Università di Foggia
Puglia: Prima sessione formativa della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili Puglia: Prima sessione formativa della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili L'assessore Delli Noci: "Grande interesse da parte degli amministratori che testimonia esigenza di programmare politiche adeguate ai tempi"
Bari : nuova residenza universitaria nell' ex Caserma Magrone Bari : nuova residenza universitaria nell' ex Caserma Magrone Accordo tra Regione, Adisu e Asset per l’espletamento del concorso di progettazione
ProWein 2025, la Puglia vitivinicola a Düsseldorf ProWein 2025, la Puglia vitivinicola a Düsseldorf Si è conclusa la fiera internazionale in Germania dedicata ai vini e ai distillati
In memoria delle vittime dell’Epidemia da Covid 19 In memoria delle vittime dell’Epidemia da Covid 19 Bandiere a mezz’asta sulla facciata della Presidenza della Regione Puglia a Bari
Ripristino degli ecosistemi e ‘Nature restoration law’ dell’UE Ripristino degli ecosistemi e ‘Nature restoration law’ dell’UE Emiliano e Triggiani: “Pronti per questa sfida vitale per il futuro della nostra Regione”
Un B&B artistico, che coniuga accoglienza e creatività Un B&B artistico, che coniuga accoglienza e creatività Nuove idee di impresa stanno prendendo vita grazie a “Impresa Possibile”
La Puglia alla 17esima Edizione di Olio Capitale a Trieste La Puglia alla 17esima Edizione di Olio Capitale a Trieste Per valorizzare le peculiarità territoriali della tradizione oleicola pugliese
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.