Assessore Delli Noci
Assessore Delli Noci
Amministrazioni ed Enti

“Visioni Future” per la misura delle politiche giovanili Luoghi Comuni

L'assessore Delli Noci: "Un’occasione per fare il punto e ragionare con gli amministratori locali sul futuro di questa misura strategica per la Puglia"

Si è svolta questa mattina presso la sede Anci di Bari, l'iniziativa "Visioni Future", un primo incontro di accompagnamento organizzato da Regione Puglia e ARTI, in collaborazione con Anci Puglia, dedicato al dialogo con le Amministrazioni comunali affidatarie degli spazi di "Luoghi Comuni", iniziativa finalizzata a finanziare progetti di innovazione sociale promossi da Organizzazioni giovanili pugliesi, da realizzare in spazi pubblici sottoutilizzati messi a disposizione dai Comuni. Presenti l'Assessore regionale alle Politiche Giovanili Alessandro Delli Noci, il Vicepresidente Vicario Anci Puglia Michele Sperti, Emmanuele Curti de "Lo Stato dei Luoghi" e i dirigenti regionali: Antonella Bisceglia, Anna Maria Candela e Paolo D'Addabbo. L'evento è stato l'occasione per rappresentare lo stato dell'arte dell'iniziativa, dopo circa due anni dall'attivazione, verificare un primo impatto socio-culturale sulle comunità della misura delle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI e iniziare a tracciare nuove rotte verso il futuro attraverso analisi di ciò che è stato realizzato e porre le fondamenta di ciò che potrà essere.

"Luoghi Comuni – ha dichiarato l'assessore alle Politiche giovanili, Alessandro Delli Noci – è una misura di cui siamo orgogliosi perché è riuscita a mettere insieme amministrazioni pubbliche e organizzazioni giovanili, ad avvicinare sensibilità diverse e a moltiplicare esperienze. Questo ha rivitalizzato non solo gli spazi inutilizzati che i Comuni hanno messo a disposizione ma quartieri, comunità grazie alle idee innovatve di tanti giovani. Oggi, Visioni Future vuole essere un laboratorio di idee, un luogo di scambio e di costruzione collettiva dove, per la prima volta durante il nostro percorso, gli amministratori locali possono condividere le loro esperienze e visioni, collaborando per delineare nuove strategie per il futuro degli spazi in Puglia".

Mentre, Michele Sperti, Vicepresidente Anci Puglia ha commentato : "Questo incontro è sicuramente di grande sensibilità. Dopo aver avviato la misura da parte della Regione, ora è il momento di verificare lo stato di fatto e le prospettive di Luoghi Comuni. Un progetto lungimirante e strategico, che ha raccolto un positivo impatto sulle comunità interessate e, attraverso Visioni future, può avere ancora molto da dare. La sinergia pubblico-privato è essenziale e determinante in questa epoca, ma è fondamentale, così come nell'ottica di questo progetto, orientare finanziamenti verso la valorizzazione, la fruizione comune e il riutilizzo sociale dei beni pubblici e non verso la patrimonializzazione degli stessi".
  • Regione Puglia
  • Luoghi Comuni
  • Assessore Delli Noci
Altri contenuti a tema
“Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale “Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale La dichiarazione del consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea.   
Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia L’assessore Matrangola: “Strumento strategico per identificare, tutelare e valorizzare gli elementi identitari della cultura pugliese”
Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Per l’accessibilità digitale con il progetto Pugliaccessibile
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Con l'obiettivo di rilanciare la storica vocazione legata alla produzione vitivinicola, in particolare dei vini bianchi pugliesi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.