Mons. Luigi  Mansi: Oratorio Estivo 2018
Mons. Luigi Mansi: Oratorio Estivo 2018
Amministrazioni ed Enti

Valorizzazione socio-educativa degli oratori in Puglia

Regione Puglia e Conferenza Episcopale Pugliese firmano il protocollo d’intesa

Alle ore 15.00 di venerdì 1 marzo, nella Sala conferenza della Regione Puglia in Viale Aldo Moro a Lecce, il Presidente della Regione Michele Emiliano, l'Assessore regionale al Welfare Salvatore Ruggeri, il Presidente della Conferenza Episcopale Pugliese, mons. Donato Negro, il vice presidente della Conferenza Episcopale Pugliese mons. Michele Seccia e Mons. Leonardo D'Ascenzo in qualità di Vescovo delegato per la Pastorale Giovanile della Conferenza Episcopale Pugliese, firmeranno il protocollo d'intesa per gli "Interventi innovativi e sperimentali per la valorizzazione della funzione socioeducativa e di animazione sociale degli oratori afferenti alle parrocchie e agli istituti religiosi della Chiesa Cattolica". La convenzione è finalizzata a incentivare iniziative innovative e sperimentali degli oratori per promuovere attività socioeducative e di animazione sociale per contribuire al contrasto del fenomeno del bullismo, della devianza minorile, di fenomeni di discriminazione e di marginalità sociale dei minori. A tal fine la Regione Ecclesiastica Puglia, con la firma del protocollo, si impegna a sollecitare la presentazione, da parte degli enti ecclesiastici della Chiesa Cattolica, degli enti Parrocchia, degli Istituti religiosi, di progetti di dettaglio per la promozione del ruolo genitoriale per l'accompagnamento e il supporto della crescita armonica dei minori e dei giovani, al fine di prevenire e contrastare la discriminazione, la devianza minorile e fenomeni di bullismo e cyberbullismo, nonché per promuovere le relazioni di aiuto nella comunità locale, per favorire l'interculturalità e l'interreligiosità, e per promuovere attività ludico-ricreative-espressive tese a favorire l'aggregazione giovanile.

Il protocollo d'intesa attua la legge regionale n. 17/2016 che riconosce, valorizza e sostiene la funzione socioeducativa degli oratori in Puglia, ed in particolare riconosce "la funzione educativa, formativa, aggregatrice e sociale svolta dagli enti ecclesiastici della Chiesa cattolica, dall'ente parrocchia, dagli istituti religiosi e dagli altri enti di culto riconosciuti dallo Stato attraverso le attività di oratorio". Infatti le attività di oratorio "si inseriscono nel sistema integrato dei servizi per le persone e per le comunità quali strumenti di aggregazione socioeducativa delle comunità locali, e sono rivolte alla promozione, all'accompagnamento e al sostegno della crescita armonica dei minori, degli adolescenti, dei giovani, delle persone con disabilità, e delle famiglie che vi accedono spontaneamente", nonchè la legge regionale n. 44/2018 , art. 39, che richiamando le finalità della l. n. 17/2016, finanzia le attività degli oratori in Puglia, con particolare riferimento alle azioni socio educative e di animazione sociale per contribuire al contrasto del fenomeno del bullismo, della devianza minorile, di fenomeni di discriminazione e di marginalità sociale dei minori".

  • Emiliano
  • Regione Puglia
  • Oratori
Altri contenuti a tema
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Il Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito al comando Scuole dell’Aeronautica Militare- 3ª Regione Aerea Il Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito al comando Scuole dell’Aeronautica Militare- 3ª Regione Aerea Subentra al Generale di Squadra Aerea Silvano Frigerio
Federacma chiede avvio revisione trattori Federacma chiede avvio revisione trattori Appello ad Emiliano per salvare le vite degli agricoltori
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Emiliano alla Camera di Commercio di Bari per un convegno nazionale sulla dieta mediterranea
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.