Cestaio Corrado Di Gennaro
Cestaio Corrado Di Gennaro
Amministrazioni ed Enti

Valorizzazione delle attività storiche e di tradizione

La legge approvata in Consiglio regionale all’unanimità

Il Consiglio regionale ha approvato oggi il disegno di Legge finalizzato alla promozione e alla valorizzazione delle attività economiche storiche di pregio che caratterizzano il territorio pugliese. La norma prevede interventi di sostegno per le attività storiche e di tradizione (negozi storici, botteghe artigiane storiche e locali storici) riconosciute e iscritte nell'Elenco regionale che sarà appositamente istituito. Gli interventi previsti sono finalizzati a sostenere il passaggio generazionale e la trasmissione di impresa, a favorire l'inserimento lavorativo dei giovani e l'associazionismo per la promozione della cultura di impresa, a sostenere sia interventi di sviluppo e innovazione sia interventi di restauro e conservazione, a promuovere l'utilizzo dei prodotti dell'artigianato pugliese e a valorizzare indirettamente le vie storiche e gli itinerari turistici e commerciali.

"Voglio ringraziare l'intero Consiglio regionale – dichiara l'assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci per la collaborazione offerta nella realizzazione di questa importante Legge e per l'approvazione della stessa all'unanimità. La tutela legislativa di queste attività è fondamentale, perché raccontano sia la storia e l'anima della nostra regione, sia la capacità personale di imprenditori che con la loro maestria artigianale e commerciale sono riusciti a realizzare dei laboratori diventati simboli di creatività, luoghi di incontro e di specializzazione, di scambio e di crescita umana e professionale. Pur mantenendo la tradizione, sono stati capaci di rinnovarsi e reinventarsi, modificando i gusti, influenzando le tendenze e adeguandosi alle evoluzioni e alle esigenze del tempo. Le attività storiche e di tradizione – continua Delli Noci meritano una particolare attenzione per la loro centralità e valenza tradizionale e culturale nel territorio, soprattutto alla luce della crisi che stiamo vivendo che rischia di disperdere un patrimonio di immenso valore. Molte attività sono state costrette a chiudere sotto i colpi della grande distribuzione e la crisi è stata ulteriormente aggravata dall'emergenza sanitaria. Per questo – conclude Delli Noci abbiamo ritenuto indispensabile dare adeguata tutela legislativa a questo patrimonio, al fine di preservarlo, valorizzarlo ed assicurare che sia tramandato alle generazioni future".
  • Regione Puglia
  • Assessore Delli Noci
Altri contenuti a tema
A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia L'assessore Ciliento: “La flotta interamente rinnovata del Regionale di Trenitalia dimostra la volontà della Regione di investire in un TPL sicuro, efficiente e sostenibile”
Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza L’assessore Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
Politica e decarbonizzazione a Taranto Politica e decarbonizzazione a Taranto Gli ultimi sviluppi e le azioni messe in atto dal Governo, dalla Regione, dalle Città di Taranto e Statte
Info Point turistici  : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Info Point turistici : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia per le selezioni
Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici La dichiarazione del presidente della Regione Michele Emiliano
La Puglia avvia l’educazione in natura La Puglia avvia l’educazione in natura Approvato lo schema di regolamento che disciplina il modello educativo
Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti
Contrasto al caporalato:  il P.I.U.Su.Pr.Eme., coordinato dalla Regione Puglia, è tra i finalisti dei REGIOSTARS Awards 2025 Contrasto al caporalato: il P.I.U.Su.Pr.Eme., coordinato dalla Regione Puglia, è tra i finalisti dei REGIOSTARS Awards 2025 L’assessora alle politiche migratorie Viviana Matrangola: "E'un riconoscimento importante del lavoro svolto in rete"
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.