Vaccini anti-Covid
Vaccini anti-Covid
Notizie

Vaccino anticovid: la Puglia è la prima regione per percentuale di somministrazioni

Tra oggi e domani sarà vaccinata l'intera popolazione delle Isole Tremiti

Sono 1.695.127 le dosi di vaccino anticovid somministrate sino ad oggi in Puglia (dato aggiornato alle ore 17). E' stato somministrato il 96,1% delle dosi consegnate. La Puglia, secondo i dati del Governo nazionale, è così la prima regione per percentuale di somministrazioni sulle dosi consegnate (1.763.955) dalla Struttura commissariale. Tra oggi e domani sarà vaccinata l'intera popolazione delle Isole Tremiti (Fg), che saranno così covid free. Stamattina è stato infatti allestito nel poliambulatorio dell'isola di San Domino un presidio vaccinale mobile della Difesa, in collaborazione con la ASL Foggia.. Sono 135 le persone di età compresa tra 18 e 59 anni che, da programma, hanno ricevuto oggi il vaccino sull'isola di San Domino, nel Presidio vaccinale allestito dalla Difesa, in collaborazione con la ASL Foggia. Altre 135 persone saranno vaccinate domani.

Si concluderà, così, la vaccinazione della popolazione delle Isole Tremiti, già avviata dalla ASL Foggia che, nelle scorse settimane, ha vaccinato con prima e seconda dose le 124 persone ultrasessantenni residenti. Le somministrazioni sono state effettuate dal team sanitario della Marina Militare composto dall'Ufficiale Medico Sottotenente di Vascello (SAN) Alessandra Atzeni e dai Sottoufficiali Infermieri Giuseppe Azzarone e Rocco Ricchetti, con il supporto degli assistenti sanitari del Servizio di Igiene Pubblica della ASL Foggia, Vittorio Bramante e Michele Martino. Le attività di supporto logistico sono state garantite dal Dipartimento di Prevenzione della ASL e dal coordinatore Antonello Curiale. L'iniziativa rientra nell'ambito del recente Piano di vaccinazione delle Isole Minori e dell'operazione "Eos", voluta fortemente dal Ministro della Difesa, on. Lorenzo Guerini e condotta con la regia del Comando Operativo di vertice Interforze della Difesa. L'attività è stata coordinata dall'Ufficiale Coordinatore Regionale per la Puglia, il Capitano di Vascello (SAN) Salvatore Mendicini. "La campagna vaccinale di questi due giorni - dichiara il direttore generale della ASL Foggia Vito Piazzolla - ci permette di rendere 'bianche' queste splendide isole. Ciò consentirà un avvio sereno e in sicurezza della stagione turistica".

Mentre, continua senza sosta la vaccinazione di tutte le fasce interessante anche nella Asl Bt: oggi è cominciata come su tutto il territorio regionale anche la vaccinazione dei cittadini di età compresa tra i 59 e i 50 anni. A Barletta come da programma è cominciata la vaccinazione dei caregiver dei pazienti trapiantati, in attesa di trapianto o dializzati. In questi giorni sarà completata anche la somministrazione delle seconde dosi per il personale della scuola. Incessante anche la vaccinazione dei pazienti fragili a cura del medici di medicina generale.

Prosegue l'apertura delle prenotazioni della vaccinazione anti-covid per i cittadini dei età under 60 (1962-1971). Da giovedì 13 maggio alle ore 14.00 sarà possibile la prenotazione della vaccinazione anticovid per le classi di età dal 1964 al 1965.

Si potranno utilizzare i canali del sito lapugliativaccina.regione.puglia.it, il numero verde 800713931 attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20 e le farmacie accreditate al servizio FarmaCUP.

Gradualmente, da sabato 15 maggio alle 14.00 si potranno prenotare le classi di età dal 1966 al 1967, da lunedì 17 maggio alle 14.00 i nati dal 1968 al 1969 e da mercoledì 19 maggio sempre alle 14.00 i nati dal 1970 al 1971.

Continua la possibilità di prenotazione per le altre classi di età in corso, sempre tramite sito web lapugliativaccina.regione.puglia.it , numero verde 800713931 e farmacie.
--
  • Regione Puglia
  • Vaccinazione
Altri contenuti a tema
“Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale “Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale La dichiarazione del consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea.   
Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia L’assessore Matrangola: “Strumento strategico per identificare, tutelare e valorizzare gli elementi identitari della cultura pugliese”
Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Per l’accessibilità digitale con il progetto Pugliaccessibile
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Con l'obiettivo di rilanciare la storica vocazione legata alla produzione vitivinicola, in particolare dei vini bianchi pugliesi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.