2020 Turisti a Canosa
2020 Turisti a Canosa
Turismo

Turismo per la crescita inclusiva

Verso la 42.ma Giornata Mondiale del Turismo

In occasione della Giornata Mondiale del Turismo 2021, il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale riconosce il grave impatto della pandemia da COVID-19 sulle imprese e sui lavoratori impegnati in questo settore, in particolare, i lavoratori part-time e a bassa retribuzione che ricevono sussidi statali, nonché quei lavoratori che si trovano senza alcun sostegno economico. «Approccio inclusivo al turismo. Ruota intorno a questo concetto il messaggio del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale in vista della prossima Giornata mondiale del Turismo del 27 settembre, indetta dall'Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite. E l'approccio inclusivo richiama -sottolinea Don Sergio Di Nanni, Direttore Ufficio della Diocesi di Andria per la Pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport- come nell'insegnamento tante volte espresso dal Papa, ad un'economia rispettosa e equa, al benessere sociale ed economico di tutta l'umanità, all'opportunità per ciascuno di uno sviluppo integrale. Non si può tornare, dopo la pandemia, alle medesime false sicurezze delle strutture precedenti; abbiamo bisogno -si legge nel messaggio- di sistemi accessibili e rispondenti alle necessità basilari della vita che sono terra, casa e lavoro».

Il cardinale Turkson a nome di tutto il Dicastero cita un esempio concreto di sviluppo inclusivo, quello "fraterno" generato intorno ai tanti casi di disagio che la pandemia ha causato. "Esprimiamo -si legge nel messaggio- la nostra sincera gratitudine" a tutti coloro che in questo periodo critico generato dalla pandemia, si sono impegnati a sostenere "materialmente e spiritualmente, le persone che si trovano in difficoltà economica a causa della sospensione delle attività turistiche". Il messaggio cita i molteplici sforzi per le migliori soluzioni che in molte chiese i pastori e i loro collaboratori, supportati da associazioni nazionali e locali specie le Caritas, hanno compiuto per rimediare al disagio sociale. "Questo -sottolinea il messaggio- è un esempio concreto dello sviluppo inclusivo: quella 'nuova fraternità capace di aiuto reciproco e di stima vicendevole' della quale abbiamo urgente bisogno".
«Il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale -conclude Don Sergio- incoraggia ad un turismo che permetta l'incontro di persone e territori dove l'"amministrazione della bellezza apra a stili di vita rispettosi degli altri e del pianeta».
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Puglia: Alta qualità ed eccellenza delle acque di balneazione Puglia: Alta qualità ed eccellenza delle acque di balneazione Sulla base delle valutazioni effettuate da ARPA Puglia
Boom di visitatori alla mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia" Boom di visitatori alla mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia" Per la prima volta è esposto anche un reperto di straordinaria importanza
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate L'assessore Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
BIT 2025:  la Regione Puglia brilla per le performances turistiche BIT 2025: la Regione Puglia brilla per le performances turistiche Presentate nel corso della conferenza stampa istituzionale a Milano
Tutto esaurito per l’avvio del forum del turismo a Bari Tutto esaurito per l’avvio del forum del turismo a Bari Due giorni di confronti per progettare, pianificare e gestire l’offerta turistica del sud Italia tra sostenibilità e innovazione
Puglia Destination Go – Organizziamo il turismo Puglia Destination Go – Organizziamo il turismo A Barletta si concluderà il percorso partecipativo fortemente voluto dall’Assessorato regionale al Turismo
Puglia:  terra di esperienze con l’avviso dedicato ai prodotti turistici Puglia: terra di esperienze con l’avviso dedicato ai prodotti turistici Deve crescere una corrispondente offerta territoriale di qualità, variegata e diffusa tutto l'anno, su tutto il territorio regionale.
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.