2020 Turisti a Canosa
2020 Turisti a Canosa
Turismo

Turismo per la crescita inclusiva

Verso la 42.ma Giornata Mondiale del Turismo

In occasione della Giornata Mondiale del Turismo 2021, il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale riconosce il grave impatto della pandemia da COVID-19 sulle imprese e sui lavoratori impegnati in questo settore, in particolare, i lavoratori part-time e a bassa retribuzione che ricevono sussidi statali, nonché quei lavoratori che si trovano senza alcun sostegno economico. «Approccio inclusivo al turismo. Ruota intorno a questo concetto il messaggio del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale in vista della prossima Giornata mondiale del Turismo del 27 settembre, indetta dall'Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite. E l'approccio inclusivo richiama -sottolinea Don Sergio Di Nanni, Direttore Ufficio della Diocesi di Andria per la Pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport- come nell'insegnamento tante volte espresso dal Papa, ad un'economia rispettosa e equa, al benessere sociale ed economico di tutta l'umanità, all'opportunità per ciascuno di uno sviluppo integrale. Non si può tornare, dopo la pandemia, alle medesime false sicurezze delle strutture precedenti; abbiamo bisogno -si legge nel messaggio- di sistemi accessibili e rispondenti alle necessità basilari della vita che sono terra, casa e lavoro».

Il cardinale Turkson a nome di tutto il Dicastero cita un esempio concreto di sviluppo inclusivo, quello "fraterno" generato intorno ai tanti casi di disagio che la pandemia ha causato. "Esprimiamo -si legge nel messaggio- la nostra sincera gratitudine" a tutti coloro che in questo periodo critico generato dalla pandemia, si sono impegnati a sostenere "materialmente e spiritualmente, le persone che si trovano in difficoltà economica a causa della sospensione delle attività turistiche". Il messaggio cita i molteplici sforzi per le migliori soluzioni che in molte chiese i pastori e i loro collaboratori, supportati da associazioni nazionali e locali specie le Caritas, hanno compiuto per rimediare al disagio sociale. "Questo -sottolinea il messaggio- è un esempio concreto dello sviluppo inclusivo: quella 'nuova fraternità capace di aiuto reciproco e di stima vicendevole' della quale abbiamo urgente bisogno".
«Il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale -conclude Don Sergio- incoraggia ad un turismo che permetta l'incontro di persone e territori dove l'"amministrazione della bellezza apra a stili di vita rispettosi degli altri e del pianeta».
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Canosa: Al via  una nuova linea turistica sperimentale Canosa: Al via una nuova linea turistica sperimentale "Rappresenta per la nostra città un ulteriore passo in avanti" Ha dichiarato l’Assessore alla Cultura e all’Archeologia Cristina Saccinto
Puglia : Cambia l’organizzazione turistica con le Destination Management Organization Puglia : Cambia l’organizzazione turistica con le Destination Management Organization La dichiarazione dell’assessore al Turismo della Regione Puglia, Gianfranco Lopane
Turismo significa accogliere persone che vogliono vivere come noi viviamo tutto l’anno. Turismo significa accogliere persone che vogliono vivere come noi viviamo tutto l’anno. Presentata Puglia Core, la nuova pianificazione strategica del turismo pugliese
La Puglia punta  su uno sviluppo dinamico e trasparente La Puglia punta su uno sviluppo dinamico e trasparente Presentata in anteprima la piattaforma digitale “Tutta la Puglia che c’è”
La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile A Roma, la quinta edizione del workshop “Puglia, a way of life”
Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Strategia integrata per la comunicazione digitale, accoglienza extralberghiera e strumenti pratici per orientare il visitatore sul territorio
Assaggio d’estate:  boom di turisti stranieri che affollano le città Assaggio d’estate: boom di turisti stranieri che affollano le città In occasione del lungo ponte della Festa della Repubblica
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.