Conference call
Conference call
Amministrazioni ed Enti

Strutture alberghiere per l’emergenza covid-19

Conference call: Regione Puglia, Protezione civile e Associazioni di categoria  del turismo

Regione Puglia e Protezione civile hanno promosso un incontro con le Associazioni di categoria del turismo per destinare alcune strutture alberghiere ai fabbisogni per l'emergenza covid-19. Con una conference call, promossa dall'assessore all'Industria turistica e culturale, Loredana Capone, e da Mario Lerario, Dirigente Sezione Protezione civile in Puglia, alla quale hanno partecipato il direttore del Dipartimento, Aldo Patruno, il dirigente di sezione, Patrizio Giannone, e i rappresentanti di Confcommercio, Confindustria, Confesercenti e Confcooperative, è stato avviato oggi un percorso che in tempi strettissimi porterà alla firma di un protocollo che consentirà alla Protezione civile di avere la disponibilità di strutture alberghiere in Puglia che si prestano ad accogliere due tipologie di persone, secondo i fabbisogni dichiarati dalla Protezione Civile. Si tratta di personale medico e paramedico che ne farà richiesta perché desidera soggiornare al di fuori della propria famiglia per evitare possibili contagi e di cittadini che sono stati in contatto con contagiati e vogliono effettuare la quarantena al di fuori del nucleo familiare. Per questa seconda categoria la Protezione civile ha già fatto una prima valutazione sui numeri: sarebbero circa 1.500 persone. L'assessore Capone ha ringraziato la Protezione civile per il grande lavoro che sta facendo in Puglia e le associazioni di categoria del turismo per la disponibilità e la collaborazione dimostrata: "Ci rendiamo conto della situazione drammatica per gli operatori del turismo ed anzi stiamo varando anche nuove misure per il sostegno economico in questo difficile momento. E siamo consapevoli che l'emergenza sanitaria viene al primo posto; ringraziamo per questo quanti in questo difficile momento sono disponibili ad offrire le proprie strutture per aiutare il lavoro della Protezione Civile nel contenimento del contagio nella nostra regione".


  • Regione Puglia
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Prevenzione, responsabilità e comunità al centro dell’azione pubblica
A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia L'assessore Ciliento: “La flotta interamente rinnovata del Regionale di Trenitalia dimostra la volontà della Regione di investire in un TPL sicuro, efficiente e sostenibile”
Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza L’assessore Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
Politica e decarbonizzazione a Taranto Politica e decarbonizzazione a Taranto Gli ultimi sviluppi e le azioni messe in atto dal Governo, dalla Regione, dalle Città di Taranto e Statte
Info Point turistici  : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Info Point turistici : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia per le selezioni
Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici La dichiarazione del presidente della Regione Michele Emiliano
La Puglia avvia l’educazione in natura La Puglia avvia l’educazione in natura Approvato lo schema di regolamento che disciplina il modello educativo
Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.