Claudia Caputo
Claudia Caputo
Politica

Spazi comunali e democrazia

I Giovani Democratici di Puglia lanciano un tavolo di lavoro sull’accesso delle organizzazioni politiche

Garantire gli spazi comunali alle organizzazioni politiche è una questione di democrazia. Per questo i Giovani Democratici di Puglia avviano un tavolo regionale chiamato "Democrazia senza ostacoli", con diramazioni provinciali, per analizzare i regolamenti comunali e proporre modifiche che consentano alle realtà politiche di avere luoghi in cui potresti incontrare, discutere e promuovere dibattito pubblico su tematiche di interesse generale. L'iniziativa, che si articolerà attraverso tavoli di lavoro provinciali, viene messa in campo per superare ostacoli burocratici, finanziari e regolamentari che spesso impediscono alle forze politiche di usufruire di spazi pubblici. Un problema che riguarda la partecipazione della collettività alle iniziative politiche minando la vitalità della democrazia. "In molte città, le organizzazione politiche giovanili si trovano senza spazi mentre locali comunali restano vuoti o vengono concessi con criteri bislacchi. Questo ostacola la partecipazione e allontana le nuove generazioni dalla vita politica" - dichiara Claudia Caputo, Segretaria Regionale dei Giovani Democratici di Puglia. Il percorso che si avvia oggi ha l'obiettivo di garantire a chi vuole fare politica la possibilità di farlo. Senza barriere e senza ostacoli ingiustificati. Nei prossimi giorni, il lavoro sui regolamenti comunali servirà a costruire proposte mirate da portare alle amministrazioni comunali. I Giovani Democratici invitano tutte le realtà giovanili interessate a partecipare al tavolo di confronto. La politica deve essere accessibile a tutti, non un lusso di pochi.
  • PD
  • Giovani Democratici
Altri contenuti a tema
PD Puglia: “Il 12 aprile nelle piazze pugliesi per il referendum. Rimettiamo al centro il lavoro” PD Puglia: “Il 12 aprile nelle piazze pugliesi per il referendum. Rimettiamo al centro il lavoro” A Bari la Direzione regionale
No alla norma anti-candidature, sì al ripristino della vecchia legge No alla norma anti-candidature, sì al ripristino della vecchia legge Il PD Puglia al fianco dei sindaci 
PD Puglia, primo passo verso il 2030 PD Puglia, primo passo verso il 2030 Si sono tenuti oggi i tavoli su sviluppo economico e ambiente
Contrada Tufarelle: Il PD circolo ciitadino ribadisce la sua posizione contraria a qualsiasi forma di ampliamento o innovazione Contrada Tufarelle: Il PD circolo ciitadino ribadisce la sua posizione contraria a qualsiasi forma di ampliamento o innovazione La nota della consigliera comunale Nicoletta Lomuscio
Nuovo ospedale di Andria: Presentato il progetto definitivo, si va verso la pubblicazione del bando di gara Nuovo ospedale di Andria: Presentato il progetto definitivo, si va verso la pubblicazione del bando di gara La nota del consigliere regionale Filippo Caracciolo (Pd) a margine dell’audizione della I commissione
C'è un grande bisogno di Europa C'è un grande bisogno di Europa A Roma, Lia Azzarone presidente del PD Puglia
Politiche giovanili: “Con l’approvazione in Commissione della legge facciamo un passo avanti per il futuro dei giovani Puglia” Politiche giovanili: “Con l’approvazione in Commissione della legge facciamo un passo avanti per il futuro dei giovani Puglia” L'intervento di  Pier Luigi Lopalco,Consigliere regionale Pd Puglia
La Scuola di Formazione 'Mimì Ranieri' è uno strumento essenziale per costruire una classe dirigente preparata e consapevole La Scuola di Formazione 'Mimì Ranieri' è uno strumento essenziale per costruire una classe dirigente preparata e consapevole A Bari, l'incontro organizzato dal Partito Democratico della Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.